Life Electric - Como, Provincia di Como

Indirizzo: Diga foranea Piero Caldirola, 22100 Como CO, Italia.
Telefono: 031268989.
Sito web: lifeelectric.it
Specialità: Scultura, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 935 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Life Electric

Life Electric Diga foranea Piero Caldirola, 22100 Como CO, Italia

⏰ Orario di apertura di Life Electric

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Life Electric è una azienda situata in Indirizzo: Diga foranea Piero Caldirola, 22100 Como CO, Italia, che si è guadagnata una reputazione eccellente nella scultura e come attrazione turistica. Il loro teléfono è 031268989 e il loro sito web è lifeelectric.it.

Specialità principali di Life Electric includono la scultura e l'attrazione turistica. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle, rendendo questo luogo adatto a tutti i visitatori.

Questa azienda ha ricevuto 935 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.4/5, dimostrando che Life Electric è un'azienda di alto livello e molto apprezzata.

Se sei alla ricerca di un'esperienza unica e di alta qualità in ambito di scultura e attrazioni turistiche, Life Electric è sicuramente un'opzione da considerare. Con una location ideale e un impegno verso la qualità e l'accessibilità, Life Electric merita senza dubbio un'occhiata.

👍 Recensioni di Life Electric

Life Electric - Como, Provincia di Como
Dario C.
5/5

Life Electric è una scultura contemporanea situata a Como, dedicata al celebre fisico Alessandro Volta, inventore della pila elettrica. Progettata dall’architetto di fama mondiale Daniel Libeskind, l’opera è stata inaugurata il 2 ottobre 2015.  

La scultura si trova al termine della diga foranea Piero Caldirola, una passerella che si estende nel primo bacino del Lago di Como, offrendo una vista panoramica sulla città e sul lago. 

Alta circa 14,25 metri, Life Electric rappresenta due onde sinusoidali contrapposte, simboleggiando la tensione elettrica tra i poli di una batteria, in omaggio alle scoperte di Volta. Realizzata in acciaio inossidabile lucidato a specchio, la scultura riflette l’ambiente circostante, creando giochi di luce e forme che cambiano con le condizioni atmosferiche e l’ora del giorno.

Life Electric - Como, Provincia di Como
V P.
5/5

Impossibile non notarla, sia che arriviate dal lago via battello, o via treno scendendo alla stazione di Como Lago: costeggiando il lungolago "Life Electric", con il suo groviglio ordinato e la sua superficie riflettente vi guiderà con il suo fascino magnetico fino a raggiungerla.

Nata come scultura site specific progettata dall'archistar Daniel Libeskind e donata al Comune di Como nel 2014 per celebrate la genialità del grande scienziato comasco Alessandro Volta (il "papà" della pila), con le sue 29 tonnellate di acciaio inossidabile e i suoi quasi 14 metri troneggia come un imponente accento la piccola piazza ricavata ad hoc al termine della lunga passerella che dal porto di Como percorre per tutta la sua lunghezza la diga foranea di fronte a Piazza Cavour.

Da lontano appare come un miraggio, in linea d'aria con gli altri due monumenti dedicati a Volta (il faro di Brunate e il Tempio Voltiano) ne conclude otticamente la triade perfetta.
Se guardata dal basso verso l'alto "Life Electric" è un grande graffio nel cielo, monumentale, scintillante, un segno fluido e dinamico, una firma d'autore dove le curve sinusoidi si rincorrono in un complesso gioco che da un lato vuole ricreare tridimensionalmente un'onda elettromagnetica e la tensione costante dei due poli della pila, attrattiva e respingente insieme, dall'altro - grazie alle superfici lucenti e specchiate arriva a fondersi quasi completamente con il paesaggio circostante in un dialogo perfetto.

Una scultura interattiva che non ripete mai se stessa ma si rinnova di giorno in giorno, di stagione in stagione, un'opera quasi viva che mantiene alta la tensione tra gli elementi e il senso di movimento in un continuo gioco di sguardi con i visitatori e nascondino con l'ambiente circostante e il contesto naturale.

Visitatela.
E tornate, continuate a tornare e a lasciarvi stupire.. sarà bellissimo, vedrete.

🍀IMPORTANTE: Life Electric è pienamente accessibile e l'ingresso è gratuito.
Potete raggiungerla a piedi, in carrozzina/passeggino/sedia a rotelle, con i vostri animali al guinzaglio o bambini al seguito percorrendo la lunga passerella dedicata.
Quando raggiungerete la scultura la base è progettata come una seduta, potrete sedervi e riposarvi mentre mangiate un gelato e vi godete il panorama.

Life Electric - Como, Provincia di Como
Giuseppe P.
5/5

Bella anche con la pioggia, essa rappresenta uno dei doni al genio A.Volta, uno dei volti italiani di sempre, assieme al tempio e al Faro. Un sentito grazie a Como 🤗

Life Electric - Como, Provincia di Como
non ?. P. C. L. T.
5/5

Bellissima!

"The Life Electric si ipira alla tensione elettrica tra due poli di una batteria, il grande dono di Volta all'umanità.

La forma dell'installazione trova cardine nella mia costante ricerca sulla rappresentazione architettonica del'energia.

L'opera congiunge gli elementi: luce, vento e acqua.

Un'installazione, una gateway fisica e ideale aperta sul ventunesimo secolo"

Daniel Libeskind

Life Electric - Como, Provincia di Como
Matteo F.
5/5

Molti dicono che abbia rovinato l’aspetto del lago, secondo me invece è un modo in più per rendersi conto della sua immensa bellezza…
Il monumento è dotato di posti a sedere che permettono di ammirare il paesaggio in totale tranquillità e riposarsi dopo la passeggiata.
È quella cosa che quando vai a Como devi vedere assolutamente, soprattutto se la prima volta.

Life Electric - Como, Provincia di Como
channel M.
3/5

E' un'opera di uno degli architetti più conosciuti dei nostri tempi, Daniel Libeskind.
Ha sicuramente creato molta discussione.
Molte persone lo apprezzano, molte non lo sopportano.
Io sto a metà... non lo trovo incredibile ( forse è un po' fuori contesto...) ma non mi dispiace neppure.....capisco il suo spirito.
È dedicato all'operato ed al genio di Alessandro Volta, uno tra i più grandi dei nostri scienziati.
Si trova nel lago, raggiungibile con una passerella ed è l'ideale congiungimento tra il Faro di Brunate ed il Tempio Voltiano.
Il monumento, ha dei sedili da cui ammirare il lago a 360' gradi.
E' l'idealizzazione della grande energia che nasce dal rapporto tra 2 poli opposti, della luce che nasce dallo scontro...
Forse, questa luce sul futuro, però, stride un po' sull'immutabile panorama del Lago di Como....

Life Electric - Como, Provincia di Como
Abdoul K. N.
5/5

Particolare.
Creata da un grande architetto per la città di Como.

Permette di vedere il lago quasi a 360 gradi.

Interessante da vedere come l opera prenda forma nell' avvicinamento.

Camminata romantica di giorno, forse, anzi sicuramente, di più la sera, prima del tramonto.

Nonostante i molti turisti vi è tranquillità e serenità.

Life Electric - Como, Provincia di Como
Paolo B.
4/5

ARTE, SCIENZA E NATURA

L’opera, realizzata dall’architetto polacco Daniel Libeskind, risale al 2015 ed è alta circa 14 metri.
È realizzata in acciaio e dedicata allo scienziato Alessandro Volta. 💡

La forma è di due sinusoidi, che, per chi come me non è proprio una cima in matematica, sono curve che nel piano cartesiano rappresentano l’andamento della funzione seno. Un pò come i caratteri “~~~”. 〰️

Come ha riportato Libeskind, la struttura è la sua rappresentazione architettonica dell’energia, che celebra la tensione elettrica tra due poli di una batteria, ovvero la grande invenzione di Volta.

Life Electric è situata nei pressi della stazione dei treni Como Lago: per raggiungerla basta uscire dalla ferrovia e, svoltando a sinistra, percorrere il lungolago per meno di 15 minuti. La struttura è proprio di fronte ai Giardini del Tempio Voltiano, nella Diga Foranea dedicata al fisico Piero Caldirola. È preceduta da una passerella di circa 500 metri, che da vita ad una passeggiata a mio avviso molto piacevole.

Mi è piaciuta la collocazione dell’opera e il fatto di poterla circondare a piedi, così come il potersi sedere e ammirare Como a 360 gradi.

Come potete vedere dalle foto, il cartello informativo è abbastanza sbiadito e rende difficile la lettura. Cosa che invece non accade con quello dedicato agli sponsor del progetto. Un peccato, in quanto è bene sapere il background di un’opera così affascinante, anche se al giorno d’oggi basta una piccola ricerca in Internet.

Go up