Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce

Indirizzo: SP210, 187, 73031 Alessano LE, Italia.

Sito web: associazionearches.it
Specialità: Museo archeologico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 20 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Insediamento rupestre Macurano

Insediamento rupestre Macurano SP210, 187, 73031 Alessano LE, Italia

L'Insediamento rupestre Macurano è un sito archeologico situato nella provincia di Lecce, in Italia, specificamente lungo la SP210 a pochi chilometri da Alessano. Questo luogo, noto per le sue grotte utilizzate anticamente come frantoi, offre un'esperienza autentica e affascinante per gli appassionati di storia e di archeologia.

Caratteristiche

Il sito si presenta con grotte scavate nella roccia, testimonianza di un insediamento umano datato addirittura al Neolitico. Oggi, queste grotte sono state trasformate in uno spazio adatto per il ritrovo di gruppi o viandanti, rendendo l'esperienza ancora più unica e memorabile. Il museo archeologico presente sul posto arricchisce ulteriormente il contesto storico, permettendo ai visitatori di immergersi nella cultura e nelle tradizioni del luogo.

Ubicazione

L'Insediamento rupestre Macurano è facilmente raggiungibile, situato poco fuori Alessano, lungo la strada per Corsano-Gagliano. La località offre una tranquilla e incantevole natura che si combina perfettamente con l'atmosfera storica del sito.

Informazioni raccomandate

Il sito è accessibile anche a persone con disabilità, grazie all'ingresso broadway in sedia a rotelle. Inoltre, sono presenti servizi igienici e l'ingresso è gratuito, rendendo l'esperienza ancora più apprezzabile. Il luogo è adatto anche ai bambini, offrendo un'occasione per educarli e farli innamorare della storia e della cultura del passato.

Opinioni e recensioni

In base alle recensioni su Google My Business, l'Insediamento rupestre Macurano ha ricevuto un punteggio di 4.5/5, evidenziando l'apprezzamento per la sua bellezza, il contesto storico e la cura nel mantenere il sito accessibile a tutti. Molti visitatori hanno sottolineato l'importanza di visitare il luogo con attenzione e precisione, poiché offre un'esperienza unica e affascinante.

Recomendazione finale

Se ami la storia, la natura e desideri immergerti in un'esperienza autentica e indimenticabile, l'Insediamento rupestre Macurano è sicuramente il posto da visitare. Per ulteriori informazioni e dettagli, non esitare a fare riferimento alla loro página web. Non perderti questa opportunità unica di scoprire e apprezzare il passato, contattando l'Insediamento rupestre Macurano attraverso il loro sito web e goditi un'esperienza indimenticabile.

👍 Recensioni di Insediamento rupestre Macurano

Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce
rocco C.
5/5

Località all'uscita di Alessano, sulla prov. Per Corsano- Gagliano. Le grotte di Macurano, usate per frantoii nell'antichità, sono un reperto archeologico adesso usato come posto di ritrovo attrezzato per comitive o per viandanti. Durante il periodo natalizio, si rappresenta il presepe vivente a cura delle varie associazioni alessanesi e Montesardo, durante l'estate sono tenute varie
rappresentazioni.

Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce
Sergio L.
5/5

Molto interessante . Merita visita accurata. Ingresso libero .Lo consiglio

Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce
Salvatore D. (.
3/5

Esperienza interessante, il luogo ha dato l'impressione di essere un po trascurato con evidenti tracce di rifiuti abbandonati. Data la piccolezza dell'insediamento non sarebbe stato difficile prepararlo al meglio per le giornate del FAI.

Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce
giampy D.
4/5

Per lungo tempo si è ritenuto Macurano come uno dei tanti insediamenti dei monaci basiliani che constellano le terre salentine, un’erronea attribuzione dovuta alle innumerevoli cavità utilizzate come luogo di culto o semplice rifugio fin dai tempi della lotta iconoclasta. L’identificazione di 5 cavità utilizzate come frantoi non distolse l’attenzione da questa teoria. Spesso, infatti, erano proprio i monaci i detentori delle più moderne conoscenze agrarie, nel campo della lavorazione e concia delle pelli, nella produzione dell’olio. Rappresentavano una ricchezza fondamentale per il paese ed una sicurezza per le avversità.
In inverno ( come tantissimi altri siti rupestri ) è in stato di completo abbandono..(vedi foto) ed è un vero peccato...le sensazioni che sorgono entrando nelle grotte sono quasi mistiche...Da vedere...

Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce
Luigi N.
5/5

Tutti lo devono conoscere, altrimenti ci si perde una bella fetta di storia Salentina del Capo di Leuca

Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce
flory1973RSV4 U.
5/5

Luogo storico molto bello

Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce
Narman A.
2/5

È in stato d'abbandono

Insediamento rupestre Macurano - Alessano, Provincia di Lecce
Angelo G.
5/5

Go up