Grotte Rupestri di Verzino - Verzino, Provincia di Crotone
Indirizzo: Piazza Campo, 88819 Verzino KR, Italia.
Sito web: verzinoadventure.it
Specialità: Museo all'aperto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 55 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.
📌 Posizione di Grotte Rupestri di Verzino
⏰ Orario di apertura di Grotte Rupestri di Verzino
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Certamente Ecco una presentazione completa delle Grotte Rupestri di Verzino, redatta con un tono formale, accessibile e ricco di informazioni utili:
Le Grotte Rupestri di Verzino: Un Viaggio nel Tempo
Le Grotte Rupestri di Verzino rappresentano un sito di eccezionale valore storico e paesaggistico, situato nel cuore della Calabria. Si tratta di un museo all'aperto unico nel suo genere, che offre ai visitatori la possibilità di immergersi in un passato remoto, testimoniato da pitture e incisioni preistoriche incise nelle pareti delle grotte.
Ubicazione e Accessibilità
L'indirizzo preciso del sito è: Indirizzo: Piazza Campo, 88819 Verzino KR, Italia. Le Grotte si trovano in una posizione strategica, facilmente raggiungibile e dotata di tutti i servizi necessari per una visita confortevole. L'area è circondata da un paesaggio naturale suggestivo, che contribuisce a creare un'atmosfera magica e suggestiva.
L’accessibilità è un aspetto cruciale. Il sito è dotato di ingresso accessibile in sedia a rotelle e di parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere appieno di questa esperienza. Sono inoltre presenti toilette e un ristorante nelle vicinanze per venire incontro alle esigenze di tutti i visitatori. L’atmosfera è particolarmente adatta ai bambini, che potranno scoprire i segreti del passato in modo divertente e coinvolgente.
Caratteristiche Principali e Informazioni Importanti
Le grotte, scavate nella roccia, ospitano una varietà di raffigurazioni rupestri, risalenti a epoche diverse, che testimoniano la presenza di comunità preistoriche nella zona. Le pitture raffigurano scene di vita quotidiana, animali selvatici e simboli enigmatici, offrendo uno spaccato affascinante sulle abitudini e le credenze delle popolazioni che hanno abitato questo territorio millenni fa.
Tipologia: Museo all'aperto rupestre.
Periodo storico: Preistoria.
Pagine web: Sito web: verzinoadventure.it.
Recensioni: L'azienda riceve una media di 4.4/5 su Google My Business, a testimonianza della qualità dell'esperienza offerta.
Ulteriori Dettagli
Nonostante la bellezza del luogo e l'importanza storica delle testimonianze, si può notare una mancanza di indicazioni dettagliate che facilitino l’orientamento dei visitatori. L'assenza di cartelli esplicativi che illustrino le origini e il significato delle pitture rappresenta un piccolo neo, ma non intacca in alcun modo il valore del sito.
Consigli per la Visita
Per una visita ottimale, si consiglia di indossare scarpe comode e di portare con sé acqua e protezione solare, soprattutto durante i mesi estivi. Si suggerisce inoltre di dedicare ad una visita approfondita almeno mezza giornata, per avere il tempo di ammirare le grotte e i reperti in tutta la loro bellezza.
Raccomandazione Finale:
Per ulteriori informazioni, orari di apertura e dettagli pratici, invitiamo a visitare il sito web ufficiale: verzinoadventure.it. Contattare direttamente l'ufficio informazioni turistiche di Verzino per una visita guidata personalizzata e per scoprire tutti i segreti di questo straordinario tesoro storico e culturale.