Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona

Indirizzo: Via Torre d'Ere, 1, 17028 Bergeggi SV, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Grotta di Bergeggi

Grotta di Bergeggi Via Torre d'Ere, 1, 17028 Bergeggi SV, Italia

Grotta di Bergeggi è un'attrazione turistica situata nel caratteristico paese di Bergeggi, nella provincia di Savona, in Liguria. Il suo indirizzo è Via Torre d'Ere, 1, 17028 Bergeggi SV, Italia. Questa grotta, nota anche come Grotta Azzurra di Bergeggi, è un luogo affascinante e misterioso che attrae numerosi visitatori ogni anno.

Le specialità offerte dalla Grotta di Bergeggi includono il suo ambiente unico e suggestivo, ideale per chi ama l'avventura e la natura. L'ingresso è accessibile anche a persone in sedia a rotelle, garantendo la possibilità di visitare questo tesoro naturale a tutti. Inoltre, il parcheggio sito nelle vicinanze è anche accessibile per persone su sedia a rotelle.

La Grotta di Bergeggi ha ricevuto un'ottima valutazione sui motori di ricerca, con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. Questo risultato è il frutto delle 17 recensioni positive che l'attrazione ha ricevuto, dimostrando la soddisfazione dei visitatori.

Il percorso all'interno della grotta si snoda lungo un sentiero che si inoltra nelle profondità della roccia, permettendo ai visitatori di ammirare stalattiti e stalagmiti di diverse forme e colori. La luce che filtra dalle fessure delle rocce dona un aspetto particolarmente suggestivo all'ambiente sotterraneo.

Per visitare la Grotta di Bergeggi, è consigliabile indossare scarpe comode e sicure, utilizzare un abbigliamento adatto alle temperature fresche all'interno della grotta e portare con sé un piccolo torchio per illuminare i tratti più bui del percorso. È inoltre consigliabile verificare gli orari di apertura e eventuali costi di ingresso sul sito ufficiale.

Insomma, la Grotta di Bergeggi è un'esperienza imperdibile sia per i turisti che visitano la zona, sia per chi vive nelle vicinanze. Con le sue bellezze naturali, l'accessibilità e le recensioni positive, questa grotta è davvero un tesoro nascosto che merita di essere scoperto.

👍 Recensioni di Grotta di Bergeggi

Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona
Roberto M.
5/5

La Grotta Marina di Bergeggi costituisce un ambiente di notevole interesse archeologico e naturalistico.
È una cavità carsica formatasi all’interno di un massiccio di calcari dolomitici, circa 200 milioni di anni fa.
È inserita nella Riserva Naturale Regionale di Bergeggi istituita nel 1985.
La parte emersa presenta un’ampia cavità principale nella quale oggi entra il mare e alcune diramazioni poste a livelli superiori.
Sotto il livello del mare si articola invece in diversi cunicoli, sale più o meno ampie e laghi salmastri, in cui l’acqua marina si mescola ad acqua di origine continentale proveniente da infiltrazioni.
È raggiungibile dal mare o percorrendo una caratteristica scala scavata nella roccia che inizia sul lungomare, in prossimità
della via Aurelia.

Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona
Stefano C.
1/5

La grotta sarebbe bellissima peccato che ormai è accessibile solo dal mare (meglio in canoa perché a nuoto è un po' lunghetta). Purtroppo la strada a piedi è franata e non è più stata sistemata.... Con poco sforzo sarebbe possibile riconsentire l'accesso in una delle grotte più suggestive della Liguria insieme a quella dei falsari.

Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona
Decidi_te
5/5

Questa è la grotta marina più nota della Liguria. Si trova nella parte compresa tra l’abitato di Torre del Mare e il Comune di Bergeggi, in un’area dove si alternano un ampio numero di promontori rocciosi. E’ una cavità carsica di circa 200 milioni di anni fa, che è stata abitata sin dai tempi remoti (motivo per cui sono stati trovati al suo interno un alto numero di reperti archeologici).
𝓚.𝓢 😊

Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona
Roberto F.
5/5

La Grotta di Bergeggi è una risorsa naturale, molto bella! peccato che per raggiungerla bisogna arrivarci a nuoto partendo da una piccola spiaggetta a fianco, oppure in canoa o gommone perché il sentiero che portava alla grotta è franato e non è più accessibile a piedi.
Se ci si ferma a Bergeggi sicuramente è una tappa da non perdere.

Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona
M C.
5/5

Si affitta il pedalò e si va a vedere questa perla di Bergeggi, l'esperienza è sublime, il mare ha un colore blu intenso e dentro la grotta è ancora più suggestivo.

Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona
Michele B.
5/5

Bellissime, purtroppo ora sono chiuse,e l'accesso non è consentitoa veramente un piccolo angolo da sogno

Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona
Lorenzo
4/5

Posto molto suggestivo ma attualmente raggiungibile solo dal mare. Il sentiero è franato da tempo e nessuno si è mai degnato di ricostruirlo

Grotta di Bergeggi - Bergeggi, Provincia di Savona
Marco T.
5/5

Piccola, visitabile dal mare. Punto molto panoramico.

Go up