Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
Indirizzo: SS 18 Tirrena Inferiore, 87029 Scalea CS, Italia.
Specialità: Attrazione turistica, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 210 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Grotta della Pecora
Certamente Ecco una descrizione completa della Grotta della Pecora, pensata per essere utile e informativa:
La Grotta della Pecora: Un’Esperienza Unica nel Cilento
La Grotta della Pecora è una delle attrazioni turistiche più affascinanti e visitate della regione del Cilento, in Campania. Si tratta di un sito storico di notevole interesse, che offre un viaggio nel tempo e nella natura. È un luogo che merita assolutamente una visita per chiunque desideri scoprire le meraviglie nascoste di questa terra.
Indirizzo: SS 18 Tirrena Inferiore, 87029 Scalea CS, Italia.
Telefono: (Non disponibile. Si consiglia di verificare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate).
Sito Web: (Non disponibile. Si consiglia di verificare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate).
Caratteristiche e Storia
La Grotta della Pecora è una spettacolare grotta marina, formata da milioni di anni di erosione causata dalle onde del Mar Tirreno. Il suo nome deriva dalla forma delle stalattiti, che ricordano le pecore che pastano. La grotta è caratterizzata da un ambiente unico, con acque cristalline e una flora e fauna marina ricca e variegata.
Formazione Geologica: La grotta è stata creata dall'acqua marina che, scorrendo nelle rocce calcaree, ha dissolto lentamente la roccia, creando le sue intricate gallerie e camere.
Stalattiti e Stalagmiti: Le stalattiti, che pendono dal soffitto, e le stalagmiti, che si ergono dal pavimento, sono le caratteristiche più iconiche della grotta. La loro formazione è un processo lento e affascinante, che richiede migliaia di anni.
Storia e Leggende: La grotta è legata a numerose leggende e tradizioni popolari. Si narra che in passato fosse utilizzata come rifugio per i pescatori e come luogo di culto per le popolazioni locali.
Informazioni Importanti e Accessibilità
La Grotta della Pecora è un luogo particolarmente accessibile, rendendolo adatto a persone con mobilità ridotta.
Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. Questo garantisce che tutti possano godere appieno della bellezza di questo luogo.
Durata Visita: La visita guidata dura circa 45 minuti – 1 ora.
Orari di Apertura: (Si consiglia di verificare il sito web ufficiale per gli orari aggiornati, in quanto possono variare a seconda della stagione).
* Costo del Biglietto: (Si consiglia di verificare il sito web ufficiale per il costo aggiornato).
Opinioni e Valutazioni
La Grotta della Pecora gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, ha 210 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la bellezza del luogo.
Molti visitatori sottolineano la bellezza della grotta, la competenza delle guide e l’accessibilità del sito.
Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la tua visita alla Grotta della Pecora. Un luogo magico che vi lascerà a bocca aperta