Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza

Indirizzo: SS 18 Tirrena Inferiore, 87029 Scalea CS, Italia.

Specialità: Attrazione turistica, Sito storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 210 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Grotta della Pecora

Grotta della Pecora SS 18 Tirrena Inferiore, 87029 Scalea CS, Italia

Certamente Ecco una descrizione completa della Grotta della Pecora, pensata per essere utile e informativa:

La Grotta della Pecora: Un’Esperienza Unica nel Cilento

La Grotta della Pecora è una delle attrazioni turistiche più affascinanti e visitate della regione del Cilento, in Campania. Si tratta di un sito storico di notevole interesse, che offre un viaggio nel tempo e nella natura. È un luogo che merita assolutamente una visita per chiunque desideri scoprire le meraviglie nascoste di questa terra.

Indirizzo: SS 18 Tirrena Inferiore, 87029 Scalea CS, Italia.

Telefono: (Non disponibile. Si consiglia di verificare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate).

Sito Web: (Non disponibile. Si consiglia di verificare il sito web ufficiale per informazioni aggiornate).

Caratteristiche e Storia

La Grotta della Pecora è una spettacolare grotta marina, formata da milioni di anni di erosione causata dalle onde del Mar Tirreno. Il suo nome deriva dalla forma delle stalattiti, che ricordano le pecore che pastano. La grotta è caratterizzata da un ambiente unico, con acque cristalline e una flora e fauna marina ricca e variegata.

Formazione Geologica: La grotta è stata creata dall'acqua marina che, scorrendo nelle rocce calcaree, ha dissolto lentamente la roccia, creando le sue intricate gallerie e camere.
Stalattiti e Stalagmiti: Le stalattiti, che pendono dal soffitto, e le stalagmiti, che si ergono dal pavimento, sono le caratteristiche più iconiche della grotta. La loro formazione è un processo lento e affascinante, che richiede migliaia di anni.
Storia e Leggende: La grotta è legata a numerose leggende e tradizioni popolari. Si narra che in passato fosse utilizzata come rifugio per i pescatori e come luogo di culto per le popolazioni locali.

Informazioni Importanti e Accessibilità

La Grotta della Pecora è un luogo particolarmente accessibile, rendendolo adatto a persone con mobilità ridotta.

Accessibilità: L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle, e il parcheggio è accessibile in sedia a rotelle. Questo garantisce che tutti possano godere appieno della bellezza di questo luogo.
Durata Visita: La visita guidata dura circa 45 minuti – 1 ora.
Orari di Apertura: (Si consiglia di verificare il sito web ufficiale per gli orari aggiornati, in quanto possono variare a seconda della stagione).
* Costo del Biglietto: (Si consiglia di verificare il sito web ufficiale per il costo aggiornato).

Opinioni e Valutazioni

La Grotta della Pecora gode di ottime recensioni da parte dei visitatori. Attualmente, ha 210 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la bellezza del luogo.

Molti visitatori sottolineano la bellezza della grotta, la competenza delle guide e l’accessibilità del sito.

Speriamo che queste informazioni siano utili per pianificare la tua visita alla Grotta della Pecora. Un luogo magico che vi lascerà a bocca aperta

👍 Recensioni di Grotta della Pecora

Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
Giusi M.
4/5

La Grotta della Pecora è una piacevole esperienza da fare se si è nei pressi di Scalea, zona suggestiva e molto carina.
Abbiamo parcheggiato lungo la strada dei lidi con un grattino sulle strisce blu, 5€ tutta la giornata. Era il 15 Agosto.
Abbiamo seguito la strada dei Lidi fino ad avvicinarci alla spiaggia libera più vicina possibile alla Grotta.
Posizionato l’ombrellone abbiamo chiesto in affitto una canoa ad uno dei bagnini dei vari lidi: alcuni proponevano 15€ l’ora, altri 10€.
Abbiamo pagaiato fino alla spiaggia vicino la grotta chiedendo qualche indicazione alle persone sulle barche, nonostante tutto è stato semplicissimo arrivarci.
Fermata la canoa sulla spiaggia siamo entrati a piedi nella grotta.
Inizialmente avevamo paura di attraversarla a nuoto perché un po’ buia ma con un po’ di coraggio abbiamo nuotano al suo interno ed è stata un’esperienza bellissima.
Al ritorno abbiamo deciso di passare nella grotta con la canoa, ci sono un po’ di scogli all’ingresso dalla parte della spiaggia ma siamo riusciti a passare senza problemi.
Abbiamo attraversato la grotta e siamo ritornati al Lido per consegnare la canoa.
Siamo stati via un’ora e mezza.
Il mare di Scalea è bello ma se si cercano acque più cristalline ci si deve spostare un po’ più verso Sud.

Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
DOMUS C.
5/5

A soli 10 km da DOMUS CEDRI Apartment per una giornata alla Grotta della Pecora di Scalea, tra mare cristallino e meraviglie naturali

La Grotta della Pecora di Scalea è un angolo unico che si raggiunge solo via mare, con la possibilità di arrivarci in barca a pagamento o a nuoto dalla spiaggia. La grotta prende il nome dalla forma di una pecora che si può osservare tra le stalattiti sulla parete destra. L'acqua cristallina e fredda rende l'esperienza ancora più affascinante, e nella parte iniziale della grotta si può entrare anche con il pedalò, ma consiglio vivamente di visitarla a nuoto per godere appieno della bellezza naturale del luogo.

Attività: Escursioni in barca o canoa, tuffi in un mare pulitissimo e nuotate nell’acqua cristallina della grotta. I colori che riflettono dalla roccia e dall’acqua, in particolare dal lato stretto di Scalea, creano un’atmosfera magica. Un'esperienza assolutamente da scoprire per chi ama il mare e la natura incontaminata.

Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
Francesco M.
5/5

Posto davvero suggestivo e degno di nota. In particolare l’acqua cristallina e fredda. Arrivati in canoa abbiamo anche avuto la possibilità di fare il bagno in totale relax. Assolutamente da scoprire.

Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
beatrice R.
5/5

Esperienza bellissima. Mare pulitissimo. Nella parte iniziale della grotta si può entrare con il pedalò. Però consiglio di visitarla a nuoto.

Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
Luigi E.
5/5

Grotta naturale tra Baia del Carpino e Scalea. La grotta è larga lato Baia del Carpino e si stringe lato Scalea. I colori sono fantastici in quanto prende luce dal lato stretto di Scalea dando tonalità diverse all'acqua cristallina. Accessibile solo via mare.

Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
Chiara R.
4/5

Posto tranquillo.. Molti scogli ma acqua pulita e bella
C'è un po di salita per risalire
Piccolo parcheggio in vicinanza

Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
Matteo S.
5/5

Che bei posti incantevoli da vedere con la barca …
da non perdere

Grotta della Pecora - Scalea, Provincia di Cosenza
Nunu B.
4/5

Si arriva solo con la barca , è una grotta che in alto a dx ci sono le stalattiti che prendono forma di una pecora. Ci siamo arrivati con la barca a pagamento e fatto un tuffo .

Go up