Grotta della Monaca - Sant'Agata di Esaro, Provincia di Cosenza
Indirizzo: JXGF+QX Grotta della Monaca, 87010 Sant'Agata di Esaro CS, Italia.
Telefono: 3333429008.
Sito web: grottadellamonaca.it
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 8 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.
📌 Posizione di Grotta della Monaca
⏰ Orario di apertura di Grotta della Monaca
- Lunedì: 09–13, 15–19
- Martedì: 09–13, 15–19
- Mercoledì: 09–13, 15–19
- Giovedì: 09–13, 15–19
- Venerdì: 09–13, 15–19
- Sabato: 09–13, 15–19
- Domenica: 09–13, 15–19
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Grotta della Monaca, pensata per offrire un'esperienza informativa e coinvolgente:
Grotta della Monaca: Un Tesoro Nascosto della Basilicata
La Grotta della Monaca rappresenta una delle attrazioni turistiche più affascinanti e uniche della Basilicata, in Italia. Situata a Sant'Agata di Esaro, in provincia di Cosenza, è un sito di straordinaria bellezza naturale e di grande valore storico-culturale. L'indirizzo preciso è: Indirizzo: JXGF+QX Grotta della Monaca, 87010 Sant'Agata di Esaro CS, Italia. Per maggiori informazioni e per prenotare i biglietti, si può contattare il numero di telefono: Telefono: 3333429008. Il sito web ufficiale è: Sito web: grottadellamonaca.it.
Caratteristiche e Posizione
La grotta si estende per oltre 7 chilometri di gallerie e caverne, creando un intricato labirinto di ambienti sotterranei. La sua formazione geologica è dovuta all'erosione causata dal fiume Neto, che ha scavato nel calcare per millenni. La grotta è divisa in due sezioni principali: la parte "turistica" e la parte "monaca". La parte turistica è accessibile e presenta percorsi illuminati che conducono attraverso le grotte più suggestive, con stalattiti e stalagmiti di rara bellezza. La parte "monaca", invece, è più intima e selvaggia, raggiungibile solo con guide esperte.
La posizione geografica è un elemento chiave del suo fascino. Immersa nel cuore della Basilicata, la grotta offre un'esperienza di immersione nella natura incontaminata e nella storia locale.
Informazioni Importanti e Consigli Utili
Accessibilità: L'ingresso alla grotta è accessibile in sedia a rotelle nella parte turistica, garantendo che anche persone con mobilità ridotta possano godere di questa meraviglia.
Prenotazioni: È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo per evitare code e assicurarsi la disponibilità, soprattutto durante l'alta stagione.
* Adatto alle Famiglie: La Grotta della Monaca è un luogo adatto ai bambini, che si divertiranno ad esplorare le grotte e a scoprire i suoi segreti.
Altre Informazioni di Interesse
La grotta è famosa per la sua sala dei pipistrelli, un ambiente unico dove centinaia di pipistrelli si radunano ogni sera per riposare e nutrirsi. Questa esperienza, vissuta nel buio completo, è un momento indimenticabile per i visitatori. L’atmosfera è magica e suggestiva.
Media delle opinioni: 5/5. La Grotta della Monaca ha ottenuto un punteggio medio di 5 stelle su Google My Business, testimoniando la soddisfazione dei visitatori. Molti sottolineano l'importanza della competenza e della passione delle guide, che rendono l'esperienza ancora più speciale. L’attenzione al dettaglio e la cura per l'ospite sono elementi distintivi di questo luogo.
Conclusione e Invito all'Azione
La Grotta della Monaca è un luogo che va assolutamente visitato per chiunque desideri scoprire la bellezza nascosta della Basilicata. Offre un'esperienza unica, un viaggio nel tempo e nella natura, arricchito dalla competenza e dalla passione delle guide.
Per ulteriori dettagli, per prenotare la tua visita o per scoprire le prossime iniziative, ti invitiamo a visitare il sito web ufficiale: http://www.grottadellamonaca.it/
Siamo certi che la Grotta della Monaca ti lascerà un ricordo indelebile.