Grangia di Sant'Anna - Montauro, Provincia di Catanzaro
Indirizzo: 88060 Montauro CZ, Italia.
Specialità: Monastero, Attrazione turistica.
Opinioni: Questa azienda ha 49 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Grangia di Sant'Anna
Introduzione alla Grangia di Sant'Anna
La Grangia di Sant'Anna, conosciuta anche come Monastero, è una monumentale struttura storica situata a Montauro CZ, in Italia. Con indirizzo Indirizzo: 88060 Montauro CZ, Italia, questo luogo non solo rappresenta un punto di interesse turistico significativo, ma anche un testimone della ricca storia locale.
Informazioni Pratiche
Per chi desidera visitare o contattare la Grangia di Sant'Anna, ecco alcune informazioni importanti:
- Telefono: Non è direttamente fornito in informazioni disponibili, ma è consigliabile contattare per chiedere ulteriori dettagli o programmare una visita.
- Pagina Web: Anche se non è specificata una pagina web ufficiale dettagliata, si può trovare informazioni su siti di turismo locali o siti dedicati a monumenti storici italiani.
- Spettacolo Turistico: La Grangia di Sant'Anna è offerta come uno dei punti di interesse principale per i turisti che visitano la zona. La sua architettura medievale e la sua storia ricca la rendono un'esperienza indimenticabile.
Specialità e Attrazione
La principalità di questo luogo risiede nella sua architettura monasteriale e nella sua importanza storica. È un esempio straordinario di quanto il medievale Calabria abbia conosciuto nel campo dell'arte e della religiosità. Anche se il terremoto del 1783 ha causato danni significativi, la Grangia è ancora un simbolo di la Forza della resilienza e della storia locale.
Opinioni e Ricerca
Con <<<49 recensioni su Google My Business>>> e una media delle opinioni di 4.6/5, la Grangia di Sant'Anna sembra essere un luogo che consente esperienze memorabili. Le recensioni suggeriscono che i visitatori apprezzano l'atmosfera storica e l'opportunità di esplorare un'architettura così significativa. Alcune persone hanno menzionato l'importanza di visitare questo luogo per avere una prospettiva sulla storia locale e per la sua bellezza architettonica.
Consigli per i Visitatori
Se stai pianificando una visita alla Grangia di Sant'Anna, ecco alcuni consigli:
- Visita Prevista: È consigliabile pianificare la visita in base alle ore di apertura per evitare delusi.
- Camere e Ristorazione: Se la grangia offre servizi di cervezza o ristorazione, assicurati di verificare beforehand per planificare il tuo giorno.
- Guida: Considera l'utilizzo di un guida locale per comprendere meglio la storia e la significazione di questo luogo.