Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Francesco Calise Operaio Foriano, 45, 80075 Forio NA, Italia.
Telefono: 081986220.
Sito web: lamortella.org
Specialità: Giardino botanico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Adatto per escursioni, Bagni pubblici, Toilette, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 6938 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Giardini La Mortella

Giardini La Mortella: Un Viaggio Tra Bellezza e Artigianato

Situato in via Francesco Calise Operaio Foriano, n. 45, 80075 Forio NA, Italia, Giardini La Mortella è un vero e proprio tesoro naturale che merita di essere scoperto da tutti quelli che amano la bellezza e l'arte della natura. Con il telefono 081986220, è facile contattare il giardino per ulteriori informazioni o per prenotare una visita. Per chi preferisce esplorare online, il sito web lamortella.org offre una panoramica completa di tutto ciò che quest'incantevole locazione ha da offrire.

Caratteristiche e Dettagli Importanti

  • Specialità: Giardino botanico e attrazione turistica.
  • Accessibilità: Il giardino offre servizi per tutti, con bagno accessibile in sedia a rotelle, ingresso e parcheggio accessibili in sedia a rotelle, tavoli accessibili e spazi adatti ai bambini.
  • Piattaforma per gli Eventi: Idealmente adatto per escursioni tranquille e eventi speciali, grazie alla sua atmosfera serena e armoniosa.
  • Recensioni: Con 6938 recensioni su Google My Business, la reputazione di qualità e accoglienza di Giardini La Mortella è molto positiva, con una media di 4.7/5.

Dettagli di Interesse

Indirizzo: Via Francesco Calise Operaio Foriano, 45, 80075 Forio NA, Italia Telefono: 081986220

Info Accessibili: Bagno, ingresso, parcheggio e tavoli accessibili in sedia a rotelle per garantire una visita inclusiva. Per Fare una Visita: Sito web lamortella.org per ulteriori dettagli e itinerari.
Atrattivi: Giardino botanico con una vasta collezione di piante esotiche e rare. Zone dedicate alle tropicali e mediterranee. Corsi d'acqua, sculture e laghetti che arricchiscono l'esperienza.
Ottenere una storia: Inspirato dalla moglie del compositore William Walton, Susanna Walton ha creato un luogo di serenità e bellezza. Ecco dove si trova: Ischia, un'isola che offre sempre un'atmosfera speciale.

Opinioni generali: I visitatori spesso descrivono Giardini La Mortella come un luogo magico, un vero oasis di pace tra la natura e l'arte. La combinazione di piante rare, corsi d'acqua e spazio per concerti rende ogni visita un'esperienza unica.

Recomendazione Finale

Se stai pianificando una visita a Ischia o sei semplicemente un appassionato di giardini botanici e bellezza naturale, non perdere l'opportunità di esplorare Giardini La Mortella. Contatta il giardino attraverso il loro sito web o chiamando il numero di telefono per pianificare la tua visita. La mix di natura, arte e accoglienza ti assicurerà una giornata indimenticabile. Non dimenticate di controllare il sito web per ulteriori informazioni sui orari e su come raggiungere questo splendido luogo.

Questo approccio non solo fornisce informazioni dettagliate su Giardini La Mortella, ma anche un'esperienza di lettura coinvolgente che incita direttamente i lettori a contattare il giardino attraverso i mezzi forniti.

👍 Recensioni di Giardini La Mortella

Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Giacomo R. (.
5/5

I giardini "La Mortella" ad Ischia sono un incantevole giardino botanico creato da Susanna Walton, moglie del compositore William Walton. Il giardino ospita una vasta collezione di piante esotiche e rare, con zone dedicate a specifiche tropicali e mediterranee. È un luogo che ispira grande serenità e bellezza arricchito da corsi d'acqua, sculture e laghetti. Spesso ospita concerti ed eventi.

Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Luigi D.
5/5

Un angolo di Paradiso in terra. La storia di questo giardino è toccante, da romanzo, e fa da sfondo a paesaggi meravigliosi, scorci da cartolina e angoli di assoluta bellezza. Ovunque sarete immersi dalla flora lussureggiante, piante dall'aspetto esotico e vedute indimenticabili. Un vero trionfo di verde dove arrendersi totalmente alle infinite bellezze della natura. Assolutamente da visitare

Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli
giada M.
5/5

Meraviglioso. Tanti servizi e staff eccellente che mantiene il posto sempre pulito. Parcheggio auto e scooter gratuito. Acqua potabile gratuita. Percorsi a rampa e con scale. Collezione botanica ricchissima. Consiglio la visita al mattino, da evitare le ore più calde anche se, attenzione, il giardino non è aperto tutti i giorni!

Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli
orizzonti N.
5/5

Giardino molto bello, pulito, curato,
Visitato da me e con i miei gruppi già 6 volte negli ultimi anni, uno dei giardini più belli d'Europa.
Si consiglia di prendere una guida per avere nozioni più dettagliate altrimenti è come visitare un monumento, reperti archeologici o musei osservando e fotografando, senza capire la sua storia e come sia arrivata a noi.
Attenzione.... giorni di chiusura sempre: lunedì, mercoledì e venerdì per manutenzioni.

Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Massimo N.
5/5

Un giardino molto bello! Merita i 12€ del biglietto d'ingresso. Dotato anche di un parcheggio gratuito ad uno dei due ingressi. Consigliata la visita in primavera sia per il clima che per le maggiori fioriture

Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Angelo G.
5/5

Giardini stupendi, dalla varietà di vegetazione sembra anche di essere in una foresta pluviale. Passeggiata alla portata di tutti da fare con calma e serenità per apprezzare il tutto e ricevere benefici dai momenti trascorsi all'interno dei giardini La Mortella.
Se si arriva in macchina scegliere l'ingresso con parcheggio, l'unica difficoltà sarà per il guidatore che dovrà tornare indietro per riprendere il veicolo e raggiungere gli altri passeggeri all'ingresso a valle, a meno che non si vuole rifare tutti insieme il percorso a ritroso e rivivere l'emozione di scoprire forse cose nuove non viste nell'altro senso. Complimenti!!!

Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Pino M.
4/5

Giardini con grottini, cascatelle e fontane con varietà di piante anche esotiche splendide. Panoramica con vista su Ischia, museo interno ben tenuto e con aria condizionata, parcheggio interno gratuito, bar e ristorante a meta' del percorso (prezzi medio alti in linea con l'isola)da girare in circa un ora e mezza con scarpe comode e buon fiato possibilmente in orari freschi visto le tante salite e scalinate e considerando che il parcheggio sta' nella zona d'ingresso più alta e poi bisogna ritornare indietro e quindi camminare il doppio!. Ma comunque bella esperienza da fare e vedere attentamente.
Ps. Fontanelle con acqua potabile durante il percorso molto utili.
Non c'è bisogno di prenotare i biglietti prima.

Giardini La Mortella - Forio, Città Metropolitana di Napoli
Laura C.
5/5

I Giardini La Mortella sono aperti martedì giovedì sabato e domenica da marzo a novembre. È diviso in due parti un giardino più basso, nella Valle, caratterizzata da un clima subtropicale, umida e protetta dal vento ed un giardino superiore sulla Collina terrazzato con muri a secco. Nel giardino superiore sono presenti la sala Thai, circondata da fiori di loto, bambù e aceri giapponesi, il tempio del Sole,la cascata del Coccodrillo, il Ninfeo, il Teatro greco e la roccia di William. Ci sono anche vari punti ristoro immersi nel verde, fontanelle con acqua potabile e bagni. Ci vorranno almeno un paio d'ore per visitarlo ma ne vale veramente la pena. Il panorama su Forio. Il costo del biglietto è irrisorio rispetto alla bellezza di questi giardini.

Go up