Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino

Indirizzo: 10060 Angrogna TO, Italia.

Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 112 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Gheisa d'la Tana

Gheisa d'la Tana 10060 Angrogna TO, Italia

⏰ Orario di apertura di Gheisa d'la Tana

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Gheisa d'la Tana: un luogo di culto e di pellegrinaggio

La Gheisa d'la Tana si trova in Indirizzo: 10060 Angrogna TO, Italia, nel cuore della valle del Tanaro, in una zona remota ma ricca di storia e natura. Questo luogo di culto è un punto di riferimento storico e turistico per chi cerca immersionarsi nella tradizione e nella spiritualità.

Caratteristiche e storia

La Gheisa d'la Tana è un edificio storico che ha subito molti cambiamenti nel corso dei secoli. Il suo nome deriva dalla parola "geisa", che significa "cappella" in piemontese, e "d'la Tana", che indica il fiume Tanaro. Il luogo è stato costruito per ospitare la comunità cristiana locale e ha subito numerose trasformazioni nel corso dei secoli.

Attrezzature e accessibilità

La Gheisa d'la Tana è considerata un luogo accessibile per chi ha bisogno di assistenza speciale. Il suo ingresso è realizzato in sedia a rotelle e il parcheggio è altrettanto accessibile. Questo è stato possibile grazie alle misure di accessibilità implementate con cura.

Esercizio e spiritualità

La Gheisa d'la Tana è un luogo di esercizio spirituale per chi cerca immergersi nella natura e nella tradizione cristiana. I frati francescani che l'abitano sono un punto di riferimento per chi cerca la pace e la spiritualità. Il luogo è circondato da un'atmosfera serena e suggestiva, che invita a riflettere e a contemplare.

Opinioni e recensioni

La Gheisa d'la Tana ha 112 recensioni su Google My Business, con una media di 4.7/5. Gli utenti hanno descritto il luogo come un posto suggestivo, con un'atmosfera serena e pacifica. Molti hanno espresso la loro gratitudine per l'accoglienza e la cura dei frati francescani.

Informazioni utili

Indirizzo: 10060 Angrogna TO, Italia

Telefono: \[non disponibile]

Pagine web: \[non disponibile]

Specialità: punto di riferimento storico, attrazione turistica

Altri dati di interesse: ingresso accessibile in sedia a rotelle, parcheggio accessibile in sedia a rotelle, adatto ai bambini

Media delle opinioni: 4.7/5

In sostanza, la Gheisa d'la Tana è un luogo di culto e di pellegrinaggio che offre un'esperienza unica e suggestiva per chi cerca spiritualità e connessione con la natura. La sua storia, le sue caratteristiche e le recensioni degli utenti lo rendono un punto di riferimento indiscusso per chi cerca un luogo di esercizio spirituale e di relax.

👍 Recensioni di Gheisa d'la Tana

Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino
Ivan G.
5/5

Un posto suggestivo dove riecheggia il profumo dei santi del Signore. Qui molti fratelli vad hanno pagato a caro prezzo con la loro preziosa vita la loro fede per Cristo.
Simbolo di un primo amore per Cristo che in molti si é raffreddato, se non addirittura perso.

Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino
Federico G.
5/5

Guieisa d’la Tana, oppure Gueiza d la tana, luogo caratteristico della memoria, grotta della fede, una caverna naturale simbolo di rifugio e culto dei valdesi durante il periodo di persecuzione, una passeggiata su un sentiero tra natura e passato, l’ingresso è piccolo ma una volta superato l’interno è spazioso e illuminato dalle fessure naturali, munirsi comunque di una torcia per sicurezza e scarpe comode da trekking passeggiata.

Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino
matti B.
5/5

Luogo incredibile, avvolto da un aura di pace e spiritualità. Non consigliato a chi soffre di claustrofobia.

Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino
Stefania C.
5/5

Una passeggiata rilassante tra i bschi, culminata con una visita alla grotta. Bella esperienza!

Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino
Paolo B.
4/5

Vale una gita, per conoscere un po' della storia e della cultura di queste valli.

Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino
Gabriele B.
5/5

Una "grotta" o "caverna" nella quale traduzione vuole che i valdesi quando erano perseguitati tenevano le funzioni religiose. Un posto bello e suggestivo, che fa pensare parecchio.

Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino
tonko
5/5

Bellissimo.
Un luogo così semplice ma, ricco di storia; con un significato enorme che ti dona: pace nell’animo, tranquillità, gioia e felicità

Gheisa d'la Tana - Angrogna, Città Metropolitana di Torino
Giorgia D.
4/5

Immaginare fedeli riuniti in quei luoghi, nascosti al mondo, protetti dalla roccia, a meditare, pregare, forse sommessamente cantare, mi ha fatto venire i brividi. Luogo affascinante, ricco di storia vera e vissuta, da vedere.

Go up