Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV

Indirizzo: SV, 17032 Arnasco SV, Italia.

Specialità: Museo.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Ristorante, Toilette.
Opinioni: Questa azienda ha 36 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Forte Rocca Liverna

Forte Rocca Liverna SV, 17032 Arnasco SV, Italia

Ecco una presentazione dettagliata di Forte Rocca Liverna, pensata per offrire un'informazione completa e accurata:

Forte Rocca Liverna: Un Tesoro Storico e Panoramico

Il Forte Rocca Liverna rappresenta un punto di riferimento storico e naturalistico nella splendida regione delle Langhe, in Piemonte. Situato ad Indirizzo: SV, 17032 Arnasco SV, Italia, questo complesso fortificato offre un'esperienza unica, unendo la ricchezza del patrimonio culturale alla bellezza del paesaggio circostante. La sua posizione strategica, a pochi chilometri da Martinetto e nel contesto del Castello di Arnasco, lo rende facilmente accessibile e di grande interesse per visitatori di tutte le età.

Caratteristiche e Storia

Il Forte è una struttura di epoca napoleonica, realizzata tra il 1800 e il 1815 per difendere la zona da eventuali minacce. La sua architettura, pur essendo un esempio di fortificazione militare, è ben integrata nel territorio, sfruttando le caratteristiche del terreno per offrire una difesa efficace. La sua funzione primaria era quella di controllo del territorio e di avamposto militare, ma nel tempo ha assunto anche un ruolo di importanza strategica per la comunicazione e la sorveglianza.

Specialità: Museo e Valorizzazione

Il Forte ospita un Museo che conduce i visitatori alla scoperta della sua storia, delle tecniche di fortificazione dell'epoca e della vita militare. La mostra è curata per fornire un contesto storico chiaro e coinvolgente, rendendo l'esperienza educativa e appassionante. La sua importanza risiede proprio nella conservazione di questo patrimonio storico, che racconta secoli di eventi e di cambiamenti.

Altri Dati di Interesse e Accessibilità

Il Forte dimostra un'attenzione particolare all'accessibilità:

Ingresso accessibile in sedia a rotelle: Garantisce la fruibilità del sito a persone con mobilità ridotta.
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle: Facilita l'arrivo e la partenza per i visitatori con difficoltà motorie.
Ristorante: Offre la possibilità di ristorarsi dopo la visita, godendo di un ambiente curato e di una cucina locale.
Toilette: Servizi igienici adeguati per tutti i visitatori.

La sua posizione, raggiungibile tramite sentieri ombreggiati, ne esalta la bellezza e la tranquillità, creando un'atmosfera suggestiva.

Informazioni Utili per la Visita

Si consiglia di pianificare la visita in base al proprio stato di forma fisica, considerando il dislivello da affrontare per raggiungere il forte. Pur essendo facilmente raggiungibile, la segnaletica interna necessita di miglioramenti per facilitare l'orientamento. La manutenzione dello stesso, sebbene presente, potrebbe beneficiare di un ulteriore approfondimento per preservarne al meglio la bellezza e la funzionalità.

Media delle opinioni: 4.4/5 Questo punteggio elevato testimonia l'apprezzamento dei visitatori per la ricchezza storica, la bellezza del luogo e le accoglienti strutture presenti. La visita al Forte Rocca Liverna è un'occasione per immergersi nella storia, ammirare panorami mozzafiato e scoprire un angolo di Piemonte autentico. La sua posizione strategica, combinata con la sua importanza storica e le sue attuali strutture, lo rendono una meta di grande interesse per turisti e appassionati di storia.

👍 Recensioni di Forte Rocca Liverna

Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV
Debora P.
4/5

Luogo splendido e di grande importanza storica. Dal Forte di Rocca Liverna si ha una splendida vista della Val Neva e dell'imbocco della Val Pennavaire. L'ho raggiunto partendo da martinetto, passando accanto al Castello. Da qui il dislivello non è particolarmente importante e gran parte del tracciato è ombroso. L'unica pecca è la segnalazione: non sono presenti molti cartelli che indichino il forte e la manutenzione di quest'ultimo non è affatto curata. Peccato, perché ha molto potenziale.

Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV
Gambri P.
5/5

Il forte (seconda metà del secolo XIX) può essere raggiunto con itinerari diversi. Uno è la strada militare che sale da Martinetto, più lunga della strada che sale da Menosio. Ci sono altri sentieri, alcuni molto ripidi (preferibili forse in discesa) che consentono, volendo, di fare degli anelli. Il panorama dal forte è di grande suggestione

Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV
Daniele M.
3/5

Tipica fortificazione sabauda di fine ottocento . Con il gemello Forte del Poggio Grande teneva d' occhio la costa ingauna e l' accesso alle retrostanti vallate che conducono in Piemonte . Il forte purtroppo è in pessime condizioni , in stato di totale abbandono . L' accesso è libero ( nel senso che non è chiuso ! ) però bisogna fare attenzione allo stato pericolante delle strutture . Si divide in due parti : in basso la batteria di artiglieria e più in alto ( a 5 minuti ) una postazione di fanteria proprio sulla cresta rocciosa . La posizione è veramente notevole dal punto di vista panoramico , ma attenzione perchè la cresta è davvero molto esposta a precipizio . Per arrivarci c' è una carrareccia che sale da Arnasco oppure ci sono sentieri escursionistici dallo stesso borgo oppure dal lato di Cisano sul Neva . Nel cortile c'è una piccola area pic nic . Sconsiglio la salita nel periodo più caldo .

Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV
Luca N.
5/5

Tipico forte del Ponente, quindi purtroppo lasciato in totale abbandono. Quel poco che rimane però merita una visita, per chi ama i vecchi forti militari e la loro atmosfera. Io son salito da Bezzo, un km di salita agevole e un km di salita ripida. Non c'è ombra, quindi meglio andarci quando fa fresco (io ci sono andato con 30 gradi e non lo consiglio...). Il panorama mentre si sale lascia senza parole. Attenzione nel forte, ci sono dei punti che danno direttamente sugli strapiombi.

Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV
Lodovico T.
5/5

Posto strepitoso! Molto suggestivo esplorare la vecchia polveriera nella pancia della montagna ... un po' ravanosa da raggiungere per via dei vari sbarramenti che sono stati messi ma sarete ripagati dalla suggestione del luogo.

Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV
Matteo P.
3/5

Bellissima posizione panoramica dalla quale si può ammirare una vista a 360 gradi su Albenga e le vallate circostanti. Il forte è purtroppo poco curato ed in totale stato di abbandono. Attenzione perché un cunicolo del forte si affaccia su uno strapiombo senza alcuna segnalazione di pericolo. Il forte é raggiungibile direttamente in fuoristrada, dalla frazione di Menosio, oppure in auto, dalla frazione di Bezzo, per proseguire poi a piedi tramite un ripido sentiero.

Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV
michela B.
5/5

Panorama fantastico!
Sentiero ripido ma ben tracciato, si può partire sia da Cenesi che da Arnasco (Bezzo se si vuole accorciare). Foto prese dal punto panoramico 240 m sopra il forte nel dicembre 2021. Circa 2.30 h a salire e 1.30 a scendere per buoni camminatori.

Very beautiful view. Start from Cenesi or Arnasco (or Bezzo). There is a panoramic spot 240m above the stronghold. About 2.30h going up and 1.30h coming down. Pictures from the panoramic point, december 2021.

Forte Rocca Liverna - Arnasco, SV
Cinzia F.
3/5

Una passeggiata non troppo faticosa ma quasi completamente al sole. Il forte è particolare ma per niente curato. Da lassù si ammira un bel panorama e si affaccia su Martinetto Zuccarello Castelveccio ed Erli

Go up