Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA

Indirizzo: Taranto, 74123 Taranto TA, Italia.
Telefono: 3442844098.
Sito web: viaggiareinpuglia.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 32 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Ex monastero di Santa Maria della Giustizia

Informazioni Generali sul Monastero di Santa Maria della Giustizia

Il Monastero di Santa Maria della Giustizia, situato a Taranto, 74123 Taranto TA, Italia., è un luogo che combina la ricchezza storica con un fascino architettonico unico. Questo monastero, noto anche come Kloster Santa Maria della Giustizia, è un punto di riferimento storico e un'attrattiva turistica di prim'ordine per chi visita la Puglia.

Caratteristiche e Attrazione Turistica

Il monastero è particolarmente famoso per il suo affresco insolito di Cristo in croce con bretelle, un'opera d'arte che sorprende per la sua originalità e bellezza. Nonostante sia stato chiuso, il luogo ha conservato un'atmosfera Stafford che invita alla riflessione e allo studio della storia locale. È importante notare che, sebbene sia stato restaurato, il monastero attualmente non è aperto al pubblico, ma la possibilità di programmare una visita è disponibile. Le informazioni su come effettuare questa prenotazione possono essere trovate sul sito web del turismo.

Informazioni Pratiche

Per chiunque si trovi interessato a visitare il Monastero di Santa Maria della Giustizia, è consigliabile contattare il monastero al telefono: 3442844098 per chiedere ulteriori dettagli sulla programmazione delle visite. La loro pagina web, viaggiareinpuglia.it, offre un'informazione dettagliata e aggiornata su come raggiungere questo luogo storico, che si trova in una posizione strategica all'interno della città di Taranto.

Opinioni e Media

Le opinioni dei visitatori sono molto positive. Con 32 recensioni su Google My Business, la media è elevata a 4.6/5. Le recensioni suggeriscono che il luogo è non solo bello da vedere e ben restituito, ma che offre anche una scoperta storica ricca e significativa. Anche se attualmente chiuso al pubblico, l'interesse e l'apprezzamento evidenti nei testi delle recensioni indicano che è un posto che vale la pena conoscere e visitare in futuro.

Ri consigliATIONE FINALE

Se siete appassionati di storia e architettura, o semplicemente cercate un luogo unico per visitare durante il vostro viaggio in Puglia, il Monastero di Santa Maria della Giustizia merita sicuramente la vostra attenzione. Anche se per ora non è direttamente accessibile, la possibilità di prenotare una visita anticipata è un incentrio per chi vuole esplorare questo tesoro nascosto. Non dimenticate di contattare loro attraverso il sito web ufficialmente riconosciuto per ulteriori informazioni e per organizzare la vostra esperienza. Il gusto di esplorare un luogo storico così speciale è una esperienza che non potete perdere.

👍 Recensioni di Ex monastero di Santa Maria della Giustizia

Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA
Michele P.
5/5

All'interno è stato rinvenuto un affresco di un Cristo in croce con delle bretelle. Insolito ma incredibile di una meraviglia senza eguali.

Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA
Angelo F.
5/5

Merita di essere visitato, bello,restaurato ma chiuso, si accede credo solo programmando una visita concordando giorno ed ora.

Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA
Giacomo R.
5/5

Il complesso, ora inglobato nell'area industriale lungo la SS 106, fu costruito sul terreno concesso nel 1119 da Costanza d'Altavilla per un ospizio che accogliesse pellegrini e crociati feriti in Terra Santa. Inizialmente affidato ai monaci basiliani, dopo la costruzione della chiesa in stile angioino nel XIV secolo, divenne sede dei monaci della Congregazione di Monte Oliveto. Nel 1725, per le condizioni di degrado dell'Abbazia, la chiesa fu sconsacrata e l'intera struttura trasformata in masseria. Dal 1970 è affidata alla Soprintendenza per i beni storici ed artistici della Puglia, che ne ha curato il recupero.
Splendide la cappella cinquecentesca e la Crocifissione affrescata sulla parete dell'ex refettorio.

Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA
Marco P.
1/5

Chiuso senza informazioni. Visibilmente in stato di incuria purtroppo. Tempo zero sono stato raggiunto da una guardia di vigilanza che con fare sospettoso mi ha informato che apre due o tre volte all’anno.

Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA
Paolo B.
5/5

Splendido monastero, oggi ristrutturato, che speriamo possa vedere la riapertura al pubblico quanto prima.

Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA
Pierfrancesco M.
4/5

Non sono entrato dentro mai, però da fuori ho visto che è stato ristrutturato ed è come un faro che brilla nella notte in mezzo alla zona industriale.

Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA
Giuseppe
5/5

Immagina un bel monastero, poi ti giri e vedi le ciminiere allora riguardi il monastero, poi le ciminiere e ti poni una domanda: Ah, se non ci fossero le ciminiere?

Ex monastero di Santa Maria della Giustizia - Taranto, TA
RADIO S.
5/5

Ex Monastero di Santa Maria della Giustizia e di Santa Maria Del Divin Bambino Taranto
E una chiesa bellissima e antica

Go up