Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe (1694-1908) - Fasano, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via Parlatorio, 72015 Fasano BR, Italia.

Specialità: Destinazione religiosa.

Opinioni: Questa azienda ha 2 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe (1694-1908)

Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe (1694-1908) Via Parlatorio, 72015 Fasano BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe (1694-1908)

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

L'Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe, situato a Via Parlatorio, 72015 Fasano BR, è un'antica struttura religiosa che ha avuto la sua storia significativa dal 1694 fino al 1908. Attualmente, questo luogo è più conosciuto per la sua importanza storica e religiosa piuttosto che per funzioni attuali, ma continua a attrarre visitatori interessati alla storia locale e alla spiritualità cattolica.

Per chi desidera conoscere meglio questo luogo di interesse religioso, è consigliabile iniziare dalla sua storia. Il monastero fu fondato durante il XVII secolo e svolse un ruolo importante nel panorama religioso della regione. Oggi, esso è stato ristrutturato e trasformato in un centro culturale che celebra la storia e l'arte del passato.

Il diretto di questo sito ricorda che l'indirizzo è Via Parlatorio, 72015 Fasano BR, Italia. Per contattare il luogo, è possibile utilizzare il numero di telefono fornito sul loro sito web, se disponibile. Tuttavia, al momento della scrittura, non sono in grado di fornire un numero di telefono specifico.

La page web dell'Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe non è facilmente accessibile nel testo fornito, ma è fortemente raccomandato verificare il sito ufficiale per ulteriori informazioni, orari di apertura e eventi speciali. La pagina web dovrebbe essere un valvole risorse per chi vuole pianificare una visita o aprendere maggiore conoscenza su questo luogo di interesse.

Le specialità di questo luogo include sicuramente la sua importanza storica e religiosa. È un point of interest per chi visita la area di Fasano e interessato alla storia delle chiese e dei monasteri Carmelitani in Italia.

I dati di interesse aggiuntivi potrebbero includere informazioni sulle attività organizzate nel sito, eventi culturali o religiosi, e eventuali esibizioni o collezioni d'arte che si possono ammirare nei suoi ambienti.

Quando si tratta di opinioni, è interessante notare che l'Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe ha ricevuto 2 recensioni su Google My Business, e la media delle opinioni è del eccellente 5/5. Questo è un indicatore solido della soddisfazione dei visitatori, che suggerisce un'esperienza positiva sia per gli appassionati di storia che per chi cerca un luogo di riflessione religiosa.

👍 Recensioni di Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe (1694-1908)

Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe (1694-1908) - Fasano, Provincia di Brindisi
Carmelo O.
5/5

Suor Cherubina di S. Giuseppe (Anna Maria Semeraro), terziaria carmelitana, aprì intorno al 1681 a Fasano un Conservatorio, seguita presto dalle tre sorelle e da altre ragazze. Salito il numero di Sorelle, adottarono delle Costituzioni per le Monache Carmelitane scritte da ecclesiastici locali, dette di Santa Maria Maddalena de' Pazzi, e la Comunità fu dedicata a S. Giuseppe. Dopo il trasferimento il 3 maggio del 1694 al nuovo monastero (di cui rimangono parte degli ambienti, la chiesa detta "del Rosario" e i portici) le Monache ottennero la clausura con un breve di Innocenzo XII del 20 febbraio 1698. Tra di loro visse la Ven. Rosa Maria Serio. Il Monastero fu soppresso il 22 Maggio 1908. Rimane il dato storico, ancora poco valorizzato e non sempre ben conosciuto.

Ex Monastero Carmelitane di S. Giuseppe (1694-1908) - Fasano, Provincia di Brindisi
Cosimo T.
5/5

Go up