ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce

Indirizzo: Viale Michele de Pietro, 10, 73100 Lecce LE, Italia.

Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 258 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di ex Convento degli Agostiniani

ex Convento degli Agostiniani Viale Michele de Pietro, 10, 73100 Lecce LE, Italia

⏰ Orario di apertura di ex Convento degli Agostiniani

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Ex Convento degli Agostiniani

L'Ex Convento degli Agostiniani, situato all'indirizzo Viale Michele de Pietro, 10, 73100 Lecce LE, Italia, è un'attrazione turistica di grande importanza storica e culturale. Questo ex convento è stato recentemente restaurato con cura, riportando alla luce un luogo che era stato dimenticato e vandalizzato nel corso del tempo.

Ubicación e Características

Il complesso dell'ex convento si compone di vari edifici, tra cui una biblioteca e un bar. All'interno del parco che circonda il complesso, è presente una grande scacchiera che aggiunge un tocco di charme e divertimento. Inoltre, all'interno del chiostro del convento, è presente una splendida carrozza a cavallo che richiama l'epoca in cui il convento era ancora in funzione.

Especialidades y Altri dati di interesse

L'Ex Convento degli Agostiniani è una destinazione ideale per le famiglie con bambini, poiché offre un ambiente accogliente e divertente per tutti. Inoltre, il complesso è accessibile in sedia a rotelle e dispone di un parcheggio accessibile, garantendo una visita comoda e inclusiva per tutti i visitatori.

Opiniones e Media delle opinioni

L'Ex Convento degli Agostiniani ha ricevuto numerosi consensi dai visitatori che hanno avuto l'opportunità di esplorare questo luogo unico. Con un punteggio di 4.7 su 5 basato su 258 recensioni su Google My Business, questo indica che la maggior parte dei visitatori ha apprezzato la bellezza del restauro, l'atmosfera e le varie attività disponibili all'interno del complesso.

Una recensione in particolare sottolinea come "il restauro sia stato eseguito con estrema cura, restituendo un luogo che era stato dimenticato e vandalizzato. Il parco, la biblioteca e il bar aggiungono un tocco di charme e divertimento, mentre la grande scacchiera e la carrozza a cavallo sono delle vere e proprie attrazioni da non perdere."

Recomendaciones

Se si è in visita a Lecce, l'Ex Convento degli Agostiniani è un luogo che non si dovrebbe assolutamente perdere. Con le sue ampie aree verdi, i suoi edifici storici ben conservati e le sue attività ricreative, offre un'esperienza unica che si presta sia a visitatori occasionali che a turisti che cercano di immergersi nella storia e nella cultura locale.

Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita, è possibile consultare il sito web ufficiale dell'ex convento degli Agostiniani.

👍 Recensioni di ex Convento degli Agostiniani

ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce
sergio C.
5/5

Bellissimo restauro che ha riportato a nuova luce , un luogo dimenticato e vandalizzato. Nel complesso vi è presente un parco con un edificio adibito a biblioteca e un ottimo bar. In esterno una scacchiera grande. Splendida una carrozza a cavallo, presente nel chiostro del convento. Un luogo da non perdere assolutamente se si è in visita a Lecce.

ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce
luca V.
2/5

Visitato dopo 2 anni ( scarsi) dall'apertura, la parte laterale del complesso mostra evidenti segni di ammaloramento di infissi e pareti senza parlare di altre " pecche" che si osservano durante la visita. E pensare che è stato per decenni abbandonato, che è la prima struttura architettonica visibile per chi entra in città (assieme alle mura) e che è stato " ristrutturato " da pochissimo. Mi pongo tante domande...e mi rispondo " che peccato".

ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce
Aurora F.
4/5

Bel luogo anche se un po' spoglio ed anonimo. Senza una guida che spieghi meglio il luogo. Illuminazione studiata ad hoc. Giardino accogliente e zona cn bar ristoro e giochi x bimbi. Potrebbero renderlo più suggestivo.

ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce
Alessio R.
5/5

L'ex Convento dei Teatini a Lecce è un importante edificio storico situato nel centro della città. Costruito nel XVII secolo, questo convento barocco è noto per la sua architettura elaborata e la sua chiesa, la Chiesa di San Matteo. Oggi, l'edificio è spesso utilizzato per eventi culturali e mostre.

ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce
Titti S.
5/5

Ci sono stata per la presentazione del romanzo "Un paese nella città" Manni ed., di Piergiorgio Provenzano, ambientato nel quartiere Santa Rosa. Questa biblioteca moderna ed attrezzata, molto accogliente ed intergenerazionale é posta proprio dove comincia il mio amatissimo quartiere.

ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce
Maria D. A.
5/5

Straordinario! Da pochissimo aperto al pubblico merita assolutamente! Di giorno e di sera!... aggiornamento: il luogo è sempre piacevole ma adesso ha anche il bar: sedersi fuori a gustare un piccolo panino o un pasticciotto e sorseggiare una dissetante spremuta di arancia e melograno è oltre che piacevole...forse l'unica pecca è il traffico poco distante ma basta voltarsi verso la chiesa ed è subito relax!

ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce
Mad I.
5/5

Ex convento, struttura risalente al 1600, con annessa chiesa sconsacrata dai militari americani durante il periodo della seconda guerra mondiale e adibita a sartoria militare, dei vecchi affreschi non è rimasto niente in qualche punto sui colori rimasti si sovrappongono le scritte lasciate dai militari occupanti. Un vero peccato anche perché nonostante sia spoglia dei suoi affreschi è bellissima, resta un piccolo affresco raffigurante nella parte centrale Sant' Agostino su una porta all' interno dell' antico chiostro. Peccato che alcune aree non siano accessibili come la cisterna. Il giardino attualmente ospita la biblioteca Ognibene ed è un buon punto di ritrovo e ricreazionale, oltre che luogo dove sono spesso organizzati eventi didattico/culturali. Un luogo dalle mille sfaccettature che val sicuramente la pena visitare

ex Convento degli Agostiniani - Lecce, Provincia di Lecce
Giovanni F.
5/5

ristrutturato molto bene, le condizioni erano veramente pessimo; è stato fatto un ottimo lavoro di recupero. l'entrata è gratuita.

Go up