Eremo Sant’Ilarione - San Nicola, RC
Indirizzo: Via Guarciarello, SNC 89041, San Nicola RC, Italia.
Telefono: 3463225302.
Specialità: Luogo di culto.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 25 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Eremo Sant’Ilarione
Eremo Sant'Ilarione: Un Luogo di Culto Avvolto nella Natura Calabrese
L'Eremo Sant'Ilarione, situato in Indirizzo: Via Guarciarello, SNC 89041, San Nicola RC, Italia, è un luogo di culto che incanta i visitatori con la sua storica e spirituale bellezza. Fondato nel IX secolo, questo eremo è dedicato a Sant'Ilarione, un eremita calabrese che ha vissuto qui in solitudine e preghiera.
Caratteristiche e Ubicazione
- Specialità: Luogo di culto.
- Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Il sito è immerso nella rigogliosa natura calabrese, offrendo un ambiente tranquillo e sereno dove chiunque possa riflettere e meditare. L'edificio principale dell'eremo, rifatto nel 1700, presenta un'architettura semplice ma efficace, con un chiostro e una cappella adornata da affreschi.
Telefono e Pagine Web
Telefono: 3463225302.
Non è disponibile una pagina web ufficiale per l'Eremo Sant'Ilarione al momento.
Opinioni e Valutazioni
L'eremo ha raccolto 25 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.8/5. I visitatori si sono detti impressionati dalla tranquillità e dalla bellezza del luogo, nonché dalla passione del padre Frederic per la custodia e la cura dell'antico eremo.
"Padre Frederic è l'eremita che da circa 20 anni custodisce e cura con amore questo luogo fuori dal tempo, immerso nella rigogliosa natura calabrese. Ora et labora come negli antichi monasteri, lo scorrere delle ore viene scandito da preghiere, ritmi e silenzi ancestrali. Un luogo dove ritrovare se stessi e il senso dell'esistere."
Visitando l'Eremo Sant'Ilarione, si ha l'opportunità di immergersi in un mondo di meditazione, preghiera e contemplazione, tornando allo spirito degli antichi eremi cristiani.