Eremo di San Marco alla Foce - Celano, AQ
Indirizzo: Gole di Aielli, Celano, 67043 Celano AQ, Italia.
Telefono: 0863791226.
Specialità: Sito storico, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.5/5.
📌 Posizione di Eremo di San Marco alla Foce
⏰ Orario di apertura di Eremo di San Marco alla Foce
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
L'Eremo di San Marco alla Foce, situato all'indirizzo "Gole di Aielli, Celano, 67043 Celano AQ, Italia", è un sito storico di grande interesse. Questo santuario cattolico, facilmente raggiungibile al numero di telefono 0863791226, offre ai visitatori un'esperienza unica e coinvolgente.
Tra le principali specialità dell'Eremo di San Marco alla Foce spiccano la sua valenza storica e la sua bellezza architettonica, che lo rendono una delle principali attrazioni turistiche della zona. Il santuario è adatto anche ai bambini, il che lo rende un'ottima scelta per le famiglie in cerca di una gita fuori porta.
L'Eremo di San Marco alla Foce si trova immerso nelle splendide gole di Aielli, una location di grande fascino e bellezza naturalistica. La sua posizione privilegiata lo rende un luogo di grande interesse per gli amanti della natura e della storia.
Per coloro che sono alla ricerca di informazioni dettagliate sull'Eremo di San Marco alla Foce, è possibile visitare il suo sito web ufficiale. In alternativa, è possibile contattare il santuario al numero di telefono fornito per ricevere informazioni personalizzate e dettagliate.
In base alle recensioni presenti su Google My Business, l'Eremo di San Marco alla Foce ha una media delle opinioni di 3.5/5, il che lo rende una scelta consigliata per chiunque sia alla ricerca di un'esperienza unica e coinvolgente. Le opinioni dei visitatori sottolineano la bellezza del santuario, la sua importanza storica e la sua capacità di emozionare e ispirare.