Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como

Indirizzo: Via Giuseppe Bernasconi, 20, 22100 Como CO, Italia.

Sito web: wikip.one
Specialità: Chiesa, Museo.

Opinioni: Questa azienda ha 40 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Eremo di San Donato

Eremo di San Donato Via Giuseppe Bernasconi, 20, 22100 Como CO, Italia

Eremo di San Donato: Un Tesoro Histórico en el Corazón de Como

Ubicación: Situado en la Via Giuseppe Bernasconi, 20, 22100 Como CO, Italia, el Eremo di San Donato es un lugar de gran belleza y riqueza histórica que merece una visita.

Características y Especialidades

El Eremo di San Donato es un eremo y antiguo monasterio que data del siglo IX. Se encuentra a poca distancia de la ciudad de Como, en un entorno natural idílico y panorámico. Aunque no es visitable, su estructura y ubicación hacen de él un punto de referencia importante para los amantes de la historia y la cultura.

Entre sus especialidades, se pueden destacar:

  • Chiesa: La iglesia anexa al eremo, que conserva un valor histórico y artístico inestimable.
  • Museo: Espacio donde se exhiben objetos y reliquias pertenecientes al eremo y a la historia de la zona.

Visita y Accesibilidad

El acceso al Eremo di San Donato se realiza a pie, partiendo desde la ciudad alta de Como. El camino, aunque acordonado, ofrece una vista panorámica única de la ciudad. Es importante tener en cuenta que se han informado avistamientos de ciervos u otros animales en la zona, por lo que se recomienda precaución.

Una vez llegado al eremo, aunque no se puede visitar, se puede admirar su estructura y el entorno natural que lo rodea desde el exterior.

Opiniones y Valores

El Eremo di San Donato cuenta con una gran cantidad de opiniones positivas, con una media de 4.5/5 en Google My Business. Los visitantes destacan la belleza panorámica y la riqueza histórica del lugar. No obstante, se recomienda tener en cuenta la accesibilidad y las condiciones de caminar en el trayecto de acceso.

Recomendación Final

El Eremo di San Donato es un tesoro histórico que no debe perderse para aquellos que visitan Como. A pesar de no ser visitable, su belleza y prestigio hacen de él un punto de interés obligado. Para obtener más información y detalles sobre cómo llegar y las condiciones de acceso, se recomienda visitar su página web oficial: wikip.one.

👍 Recensioni di Eremo di San Donato

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
G
4/5

Interessante eremo con vista panoramica sulla città di Como, si raggiunge a mezzo di una pedonale che parte dalla Como, parte alta. Non è visitabile. Prestare attenzione ad eventuali cinghiali più volte avvistati lungo la pedonale di accesso. Potrebbero essere pericolosi.

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Loredana
5/5

Antico monastero che si trova sopra a Garzola, ora è suddiviso in appartamenti privati
Si può raggiungerlo a piedi partendo da Garzola, percorrendo un sentiero e poi diversi gradini, per ammirare l' edificio dall'esterno

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Antonio M.
5/5

luogo storico posto in un contesto incantevole. Vale la fatica spesa a raggiungerlo. Peccato non si possa visitare la chiesa.

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Mario M.
5/5

Sentiero molto bello, ma non da fare in bici 🤣 ! In salita soprattutto!!! Per il resto paesaggio stupendo !! Compreso la natura incontaminata! Persino i sassi, se li guardi bene hanno una storia da raccontare ! Insomma ci vuole tempo e passione per la natura !

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Giorgio R.
5/5

L'eremo di San Donato è un ex convento francescano di Como, costruito nel XV secolo. La chiesa e il suo monastero sono costruiti su uno sperone di roccia in località Garzola, a 453 metri sul livello del mare, lungo il sentiero che un tempo era la principale via di comunicazione tra Brunate e Como.
Era un luogo di penitenza; inizialmente una grotta naturale utilizzata dagli eremiti, probabilmente monaci benedettini, ora nota come grotta del beato Geremia. Nella grotta sono presenti due statue di santi, una delle quali fu decapitata dai soldati napoleonici.
Nel VII secolo, sul luogo, durante l'insediamento di comunità orientali nel comasco, fu costruita una torre di segnalazione fortificata e collegata al Castello Baradello. La torre divenne il campanile della chiesa e del monastero.
L'eremo è dedicato a san Donato patrono di Arezzo il cui culto si diffuse nella zona nell'alto medioevo. L'eremo dai benedettini passò in uso ai francescani nel 1435 e ceduto loro definitivamente nel 1458 con bolla papale.

Nel Cinquecento la chiesa fu ampliata e riconsacrata dal vescovo di Como Giovanni Antonio Volpi il 4 maggio 1565 e venne costruito il convento (poi soppresso nel 1772).

Nel 1780 il complesso fu venduto a privati; da allora è stato adibito ad abitazione; all'inizio degli anni Ottanta del Novecento è stato frazionato e trasformato in un condominio di dodici appartamenti indipendenti. La chiesa risulta essere il solo edificio ad aver mantenuto la funzione originaria, si tratta di una chiesa a unica navata con cappella laterale e abside coperta da una volta ad ombrello.[3]

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
maurizio R.
5/5

Situato a metà del percorso pedonale che sale verso Brunate. Bellissimo punto panoramico dal quale si possono osservare la città e parte del primo bacino del lago di Como. Percorso abbastanza impegnativo

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Claudia
5/5

Meraviglioso. Una meraviglia di percorso a pochi passi dalla città.

Eremo di San Donato - Como, Provincia di Como
Tina S.
2/5

È tenuto malissimo. Nonostante la posizione sia molto bella. L'edificio è trascurato.

Go up