Eremo di San Cataldo - Cottanello, Provincia di Rieti
Indirizzo: 02040 Cottanello RI, Italia.
Telefono: 074666122.
Sito web: comune.cottanello.ri.it
Specialità: Santuario, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 35 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Eremo di San Cataldo
Ecco una presentazione dettagliata dell'Eremo di San Cataldo, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitare questo luogo unico:
L'Eremo di San Cataldo: Un Tesoro Nascosto dell'Italia
L'Eremo di San Cataldo è un'esperienza suggestiva e indimenticabile, situato nel cuore del Parco dei Nebrodi, in Sicilia. La sua ubicazione, precisamente in Indirizzo: 02040 Cottanello RI, Italia, lo rende facilmente raggiungibile e offre panorami mozzafiato. Il numero di telefono per informazioni è Telefono: 074666122. Per ulteriori dettagli e orari di apertura, si consiglia di consultare il sito web ufficiale: Sito web: comune.cottanello.ri.it.
Caratteristiche e Storia
L'Eremo di San Cataldo è un piccolo santuario, costruito nel XV secolo, dedicato a San Cataldo, un monaco benedettino. La sua struttura semplice ma elegante, immersa nella natura incontaminata dei Nebrodi, ne fa un luogo di profonda spiritualità e bellezza paesaggistica. La sua storia è strettamente legata alla tradizione popolare siciliana, legata alla protezione e alla guarigione. L'edificio, in pietra locale, si integra perfettamente con l'ambiente circostante, creando un'atmosfera di pace e tranquillità.
Un'Attrazione Turistica di Rilevanza
L’Eremo è riconosciuto come una significativa Specialità: Santuario, Attrazione turistica. La sua bellezza risiede non solo nella sua architettura, ma anche nel contesto naturale in cui si trova. La posizione, raggiungibile anche con una sedia a rotelle, garantisce l'accessibilità per tutti i visitatori, un aspetto che molti apprezzano.
Altre Informazioni Interessanti
Altri dati di interesse: L’ingresso è completamente accessibile in sedia a rotelle, dimostrando un'attenzione particolare all'inclusione.
Opinioni: L'Eremo ha ottenuto un’ottima valutazione su Google My Business, con una media di 4.6/5 basata su 35 recensioni. Questo testimonia la qualità dell'esperienza offerta e la soddisfazione dei visitatori.
Visite Guidate: Per poter ammirare gli affreschi che si trovano all’interno del santuario, è necessario contattare il Comune di Cottanello per organizzare una visita guidata.
L'atmosfera dell'Eremo è particolarmente suggestiva, soprattutto nelle ore più tranquille. La scarsa presenza di traffico e l'ambiente naturale circostante permettono di godere appieno della tranquillità e della bellezza del luogo. Molti visitatori descrivono l'esperienza come semplice ma profondamente suggestiva, spesso scoperta casualmente durante un viaggio nella zona.
Consigli per la Visita
Per un’esperienza completa, si consiglia di:
Contattare il Comune di Cottanello tramite il sito web per prenotare una visita guidata e conoscere gli orari aggiornati.
Arrivare con tempo sufficiente per godersi i panorami e respirare l'aria fresca dei Nebrodi.
Portare con sé una macchina fotografica per immortalare la bellezza del luogo.
* Rispettare l'ambiente naturale e la tranquillità del santuario.
In definitiva, l'Eremo di San Cataldo rappresenta un luogo da non perdere per chi desidera immergersi nella natura, scoprire un tesoro culturale e spirituale e vivere un'esperienza autentica in Sicilia. Per ulteriori informazioni, dettagli pratici e per prenotare la sua visita, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale: comune.cottanello.ri.it