Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo

Indirizzo: Str. Eremo di Poggio Conte, 01010 Ischia di Castro VT, Italia.
Telefono: 0761425400.
Sito web: vivilamaremma.net
Specialità: Monastero, Sito storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 117 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Eremo di Poggio Conte

Eremo di Poggio Conte: Un Viaggio in Sicurezza nella Bellezza Ischiese

Il Eremo di Poggio Conte, situato a Ischia di Castro VT, offre un'esperienza unica per chi cerca pace e bellezza naturale. Con le seguenti informazioni, puoi prenotare un viaggio ricco di emozioni:

Dettagli Importanti

- Indirizzo: Str. Eremo di Poggio Conte, 01010 Ischia di Castro VT, Italia
- Telefono: 0761425400
- Sito Web: vivilamaremma.net

Caratteristiche e Attrazioni

Il Eremo di Poggio Conte è un monastero storico che merita di essere scoperto. È considerato uno dei punti di interesse turistico più significativi della regione. Le sue specialità includono la sua storia ricca e la sua posizione straordinaria, circondato da una natura immagine che fa da sfondo a una vera e propria esperienza spirituale.

- Accessibilità: Per chi ha bisogno di facilità di accesso, è buona notizia che l'ingresso e il parking sono accessibili con sedia a rotelle.
- Opinioni Positive: Con 117 recensioni su Google My Business, la media di scorso periodo è straordinaria: 4.8/5. Le opinioni comunemente citano la bellezza naturale e la possibilità di meditazione come punti highlights.

Cosa Provare

- Passeggiata Naturale: Un percorso di 4,5 km (andata e ritorno) ti conduce a questo luogo davvero mistico, lontano dalla folla ma pieno di bellezza. È perfetto per chi cerca un momento di riflessione o una pausa dal quotidiano.
- Esperienza Spirituale: Se sei a cerca di un luogo per pregare o meditare, il Eremo di Poggio Conte è senza dubbio una scelta ideale.

Come Prepararsi

Se sei pronto per visitare questo luogo speciale, ricorda di prepararti con calze comode per la passeggiata e portare con te eventuali accessori per la meditazione o la preghiera.

Rimozione Finale e Invito

Il Eremo di Poggio Conte è un vero tesoro nascosto che merita di essere scoperto. Non perdere l'opportunità di visitare questo sito storico e attrazione turistica unica. Per ulteriori informazioni e per iniziare a pianificare la tua visita, ci si può rivolgere direttamente al loro sito web o chiamando il numero di telefono disponibile. La tua esperienza qui sarà indimenticabile.

Visita il sito del Eremo di Poggio Conte per ulteriori dettagli e prenotazioni. Non lasciare che questa beltazza naturale e spirituale passa misterosamente per lovero

👍 Recensioni di Eremo di Poggio Conte

Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo
irene D.
5/5

Passeggiata di 4,5 km (andata e ritorno) per raggiungere un posto davvero mistico. Eremo immerso in una natura meravigliosa a costo zero. È sicuramente un luogo adatto per meditare o pregare. Da visitare!

Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo
Giulia
3/5

Per arrivare bisogna parcheggiare a bordo strada ( cercate Parcheggio a bordo strada Poggio Conte) poi fare una discesa tra la natura ( tanti animali tra tafani/mosche /api) alla fine della discesa è presente un cancello con scritto attenzione da superare ( vedi foto) io ho incontrato mucche e vitellini liberi entrando non disturbateli e va tutto bene .

Bisogno proseguire sul sentiero ( non ci sono indicazioni ) ad un certo punto c’è uno spiazzo e sulla sinistra c’è una specie di cancello in legno seguire il sentiero molto stretto( attenti perché è un sentiero non curato sono presenti alberi caduti e rovi ).

Il posto è sicuramente molto bello . Consiglio di andarci presto perché il percorso è tutto al sole tranne l’ultima parte.

Peccato non ci siano indicazioni o non ci sia un sentiero curato .

Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo
Sergio C.
5/5

Un luogo che invita naturalmente alla meditazione, incredibilmente suggestivo, e che per rendere al meglio va visitato in solitudine ed in silenzio.
È situato all'interno di un anfiteatro naturale di roccia, con una cascata al centro, con l'acqua che piove lentamente su uno scuro masso a forma di cono; intorno hanno collocato delle panchine di legno per sedersi perché qui è obbligatorio fermarsi a pensare, senza alcuna fretta.
Una ripida scaletta laterale scavata nella roccia permette di raggiungere l'Eremo, a fianco alla cascata, che risale all'anno mille, ma che probabilmente è stato ricavato ampliando le cavità aperte dagli etruschi.
È un luogo che lascia letteralmente senza parole, e che va assolutamente visitato.
Il percorso per arrivare è semplice per un lungo tratto di strada sterrata che costeggia il bellissimo Fiume Fiora. La strada è in buone condizioni, quindi può essere percorsa da normali auto alte fino ad attraversare gran parte del pascolo. Poi si arriva ad un ponticello di legno ed il sentiero per un centinaio di metri diventa stretto tra la vegetazione di rovi e piante infestanti.
Poi si entra in una valletta laterale del fiume Fiora e con pochi passi in salita si raggiunge la cascata... spettacolare.

Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo
Claudio
5/5

Luogo Magico. Ci si arriva percorrendo un breve sentiero che costeggia io fiume Fiora. Non disturbiamo gli animali al pascolo e rispettiamo questo luogo che riesce ad emozionare in maniera incredibile.

Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo
Emanuel V.
5/5

Un luogo sacro, bellissimo, mistico che trasuda spiritualità. Un energia pazzesca… sono rimasto per lunghe ore a meditare davanti alla piccola cascata. Consigliatissimo. Ci tornerò presto.

Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo
carlo P.
4/5

Posto incantevole non facile da raggiungere per la strada non agevole i sentieri sono segnati ma bisogna aprire un cancello attenzione ai bovini al pascolo con vitelli al seguito richiudere con attenzione per non farli uscire. Costeggiato il fiume Fiora per pochi chilometri attraversati pontili tra rovi e ruscelli fare attenzione,ione alcuni assi sono pericolanti non uscire mai dal sentiero.Una volta giunti a destinazione lo spettacolo e emozionante vale davvero la visita la cascata bellissima . Saliti un sentiero abbastanza ripido si arriva all'eremo spettacolo unico si notano ancora gli affreschi sulle pareti in tempi non lontano dalle pareti vi erano raffigurati i 12 apostoli di cui 6 sono stati sottratti tagliati dalla roccia rubato 6 sono al museo di Ischia accanto il dormitorio dove vivevano e soggiornano i monaci.

Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo
Stefano L.
5/5

Un luogo sacro da secoli, avvolto in un'atmosfera fuori dal tempo, si avverte il respiro della madre terra.
Lasciata la macchina all'incrocio con la strada asfaltata (sp 109), avendo cura di non chiudere il passaggio ai mezzi agricoli, si scende a piedi, lungo lo sterrato, fino al greto del Fiora.
Deviando a sinistra si continua a seguire il sentiero fino al bosco, dove, attraverso dei camminamenti e dei ponti in legno si arriva all'eremo. Tutto è silenzio, avvicinandosi si sente solo il rumore della cascata che cade in un anfiteatro naturale, con pareti a strapiombo di una ventina di metri. Sopra al dirupo, scavata nella roccia tufacea, c'è la cappella. All'interno sono ancora visibili, affreschi e decorazioni.
Lungo il percorso, potete incontrare mucche che pascolano brade e cani da pastore liberi, non hanno manifestato aggressività ma è meglio tenete i vostri cani al guinzaglio.
Visitate il posto con tutto il rispetto per il proprietario del fondo che ne permette l'attraversamento, ma soprattutto per la sacralità del luogo, che non si può spiegare, lo capirete arrivandoci.

Eremo di Poggio Conte - Ischia di Castro, Provincia di Viterbo
Manuela M.
5/5

Se volete passare una giornata avendo la possibilità di -vedere una meravigliosa vallata con fiume e alberi secolari-vedere un antico eremo risalente all anno mille- seguire percorsi vari per raggiungere le cascate - questo luogo è adattissimo. e non presenta difficoltà 🍀Impostate il navigatore su Ischia di Castro ( VT ) direzione EREMO DI POGGIO CONTE. Ve lo dico prima , a parte alcuni cartelli posti su strada non ci sono indicazioni dovrete fidarvi del navigatore e di me 😅🍀. Poco prima di arrivare , il navigatore vi porterà a passare su una strada poco frequentata,asfaltata, circondata solo dal verde..ad un certo punto PRIMA di arrivare sul ponte visibile sulla strada principale , alla vostra sinistra proprio sulla curva un grande albero ed una strada sterrata. FERMATEVI LI,..( prima foto) 🍀Parcheggiate, scendete , seguite la strada sterrata ,pochi minuti dopo , sulla sinistra troverete un rudimentale cancelletto che aprirete e chiuderete mi raccomando! ...🍀Siete nella vallata , a destra il fiume meraviglioso , il greto sabbioso e gli alberi secolari..potrete fermarvi anche a mangiare qualcosa godendo del panorama. Seguite la strada principale sempre dritta ,fino ad arrivare ad un ponticello di legno che troverete su una salitella alla vostra destra contraddistinto da pittura rossa FOTO N 20...oltrepassatelo !🍀 Da questo momento siete nel bosco,seguite la strada e andate un pochino ad istinto l eremo non è lontano ma per arrivarci bisogna superare qualche difficoltà perché il sentiero è pieno di tronchi di alberi e rami caduti (probabilmente di recente) quando vedrete la roccia davanti a voi troverete anche la legenda. Proprio li c è una bellissima ed alta cascata Alle vostre spalle le scalette di legno che vi condurranno all eremo e alla passerella dalla quale godrete del panorama sulla cascata dall' alto....POTETE PORTARE i bambini purché almeno 8-10 abituati a camminare , perché il percorso è di 6-8 km ed i cani abituati a stare all aperto📌 ESISTE anche un passaggio per raggiungere da lì vicino le altre cascate che ovviamente ho avuto modo di vedere😊 ma le posterò più avanti perché il sentiero è un pochino più complicato

Go up