Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia

Indirizzo: P.za Paolo VI, 25121 Brescia BS, Italia.

Sito web: diocesi.brescia.it
Specialità: Cattedrale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1827 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Duomo Vecchio

Duomo Vecchio P.za Paolo VI, 25121 Brescia BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Duomo Vecchio

  • Lunedì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
  • Martedì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
  • Mercoledì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
  • Giovedì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
  • Venerdì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
  • Sabato: 09:30–11:45, 14:30–17:45
  • Domenica: 09:30–10:45, 14:30–17:45

Il Duomo Vecchio di Brescia

Indirizzo: P.za Paolo VI, 25121 Brescia BS, Italia

Specialità: Cattedrale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica

Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle

Opinioni: Questa azienda ha 1827 recensioni su Google My Business.

Media delle opinioni: 4.8/5

Caratteristiche

Il Duomo Vecchio di Brescia, conosciuto anche come Cattedrale di Santa Maria Maggiore, è una magnifica chiesa circolare risalente al XII secolo. La sua struttura architettonica medievale lo rende un vero e proprio gioiello artistico della città.

Ubicazione

Il Duomo Vecchio si trova in piazza Paolo VI, nel cuore del centro storico di Brescia. L'ideale per una visita durante le vostre esplorazioni della città.

Informazioni di viaggio

Il duomo è accessibile a persone con disabilità, grazie ai confortevoli spazi per le sedie a rotelle. Inoltre, la sua posizione centrale lo rende facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto.

Precisazioni e consigli

  • Tipo di ingresso: Gratuito
  • Orari di apertura: Da martedì a sabato: 7:30 - 12:30 e 15:00 - 19:00; Domenica e festivi: 8:30 - 13:00 e 15:30 - 20:00
  • Sito web: diocesi.brescia.it

Si consiglia di visitare il Duomo Vecchio di Brescia sia per la sua importanza storica e artistica, sia per l'emozione di immergersi nella sua bellezza architettonica.

Se siete interessati a saperne di più o a pianificare la vostra visita, non esitate a contattare l'ufficio turistico di Brescia tramite il loro sito web.

👍 Recensioni di Duomo Vecchio

Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
Benedetta P.
5/5

Uno dei duomi più belli che abbia mai visto. È la prima chiesa circolare che visito, mi ha fatto un’ottima impressione, è stato emozionante entrarci e scoprirne la storia. Si ha accesso anche all’area delle cripte.

Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
Arianna T.
5/5

Vale la visita della città di Brescia.
Splendido duomo medievale a pianta rotonda, bellissimo dentro e fuori.
Siamo stati così fortunati da visitarlo durante una messa cantata in Latino: semplicemente magico!
Nulla a che vedere con il duomo nuovo, il vero gioiello di Brescia è questo qui!
Imperdibile.

Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
AliceS
5/5

Stupendo un'atmosfera unica, bellissima la cripta con i capitelli romani riciclati all'interno delle colonne , come era usanza del tempo per non sprecare materiale. Ottimamente conservato , a pianta circolare.

Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
Gian L. M.
5/5

Il duomo è carino ma io voglio segnalare la basilica adiacente.
Di una bellezza particolare e per me grandissima.
È difficile spiegare ma consigliato vivamente di visitarla

Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
Donald P.
5/5

Il Duomo Vecchio è uno dei principali simboli storici e architettonici di Brescia. Si trova in Piazza Paolo VI e si distingue per la sua particolare struttura circolare.

Costruito intorno all'XI secolo in stile romanico, il Duomo Vecchio rappresenta uno degli esempi più antichi e meglio conservati di architettura romanica in Italia settentrionale.
La sua struttura massiccia e le sue mura spesse, realizzate con pietra locale, trasmettono un senso di solennità e robustezza.
La pianta circolare, a forma di rotunda, e la cripta risalente al VI secolo rendono il Duomo Vecchio un luogo di notevole interesse archeologico e storico, testimone delle epoche che si sono succedute.

Appena entrati, si puó vedere il sarcofago di Berardo Maggi, vescovo e signore di Brescia nel XIII secolo, un esempio magnifico di scultura medievale. Altri elementi di rilievo sono gli affreschi del presbiterio e la cappella del Santissimo Sacramento, che conserva preziosi arredi liturgici.

Entrata gratuita e consiglio di visitare o nei giorni feriali o la mattina presto nei weekend perché potrebbero esserci file.

Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
G. B.
5/5

Detto anche"rotonda" per la sua forma, risale al IX-X secolo. Ampliato nel '400 con l'abside e 2 cappelle laterali. L'attuale entrata a livello della piazza è inserita alla base della torre crollata per il terremoto del XVI secolo.

Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
Marco C.
5/5

Bellissimo monumento che racconta un importante pezzo di storia di Brescia

Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
Daniele S.
5/5

Bellissimo il duomo in questi giorni fino al 6 gennaio c'è una mostra gratuita di Bellissimi presepi assolutamente da non perdere

Go up