Duomo Vecchio - Brescia, Provincia di Brescia
Indirizzo: P.za Paolo VI, 25121 Brescia BS, Italia.
Sito web: diocesi.brescia.it
Specialità: Cattedrale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 1827 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.
📌 Posizione di Duomo Vecchio
⏰ Orario di apertura di Duomo Vecchio
- Lunedì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
- Martedì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
- Mercoledì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
- Giovedì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
- Venerdì: 09:30–11:45, 14:30–17:45
- Sabato: 09:30–11:45, 14:30–17:45
- Domenica: 09:30–10:45, 14:30–17:45
Il Duomo Vecchio di Brescia
Indirizzo: P.za Paolo VI, 25121 Brescia BS, Italia
Specialità: Cattedrale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Opinioni: Questa azienda ha 1827 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5
Caratteristiche
Il Duomo Vecchio di Brescia, conosciuto anche come Cattedrale di Santa Maria Maggiore, è una magnifica chiesa circolare risalente al XII secolo. La sua struttura architettonica medievale lo rende un vero e proprio gioiello artistico della città.
Ubicazione
Il Duomo Vecchio si trova in piazza Paolo VI, nel cuore del centro storico di Brescia. L'ideale per una visita durante le vostre esplorazioni della città.
Informazioni di viaggio
Il duomo è accessibile a persone con disabilità, grazie ai confortevoli spazi per le sedie a rotelle. Inoltre, la sua posizione centrale lo rende facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto.
Precisazioni e consigli
- Tipo di ingresso: Gratuito
- Orari di apertura: Da martedì a sabato: 7:30 - 12:30 e 15:00 - 19:00; Domenica e festivi: 8:30 - 13:00 e 15:30 - 20:00
- Sito web: diocesi.brescia.it
Si consiglia di visitare il Duomo Vecchio di Brescia sia per la sua importanza storica e artistica, sia per l'emozione di immergersi nella sua bellezza architettonica.
Se siete interessati a saperne di più o a pianificare la vostra visita, non esitate a contattare l'ufficio turistico di Brescia tramite il loro sito web.