Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: Piazza Duomo, 48, 89049 Stilo RC, Italia.

Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 51 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Duomo di Stilo

Duomo di Stilo Piazza Duomo, 48, 89049 Stilo RC, Italia

Il Duomo di Stilo: un luogo di pregio nella località di Stilo

Il Duomo di Stilo, con la sua ubicación a Indirizzo: Piazza Duomo, 48, 89049 Stilo RC, Italia, è un luogo di grande importanza culturale e religiosa nella città di Stilo. Questa bellezza religiosa è un punto di riferimento per chi visita la zona e un punto di incontro per i residenti.

Caratteristiche del Duomo

Il Duomo di Stilo è una chiesa medievali con una storia ricca e affascinante. Le sue caratteristiche più evidenti sono:

La sua architettura barocca, con elementi di stile romanico e gotico.
La sua facciata imponente, con statue e decorazioni ornate.
Il suo interno, con un'intensa atmosfera di pace e contemplazione.

Informazioni pratiche

Orari di apertura: È consigliabile visitare il Duomo durante i giorni lavorativi, dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Media delle opinioni: La media delle opinioni sul Duomo di Stilo è di 4.4/5, con 51 recensioni su Google My Business.
Accessibilità: Il Duomo è accessibile in sedia a rotelle, quindi è un luogo ideale per chi ha bisogno di accessibilità speciale.
Parcheggio: Il parcheggio è disponibile in sedia a rotelle, quindi è facile raggiungere il Duomo anche con mezzi di trasporto disabili.

Consigli per visitare il Duomo

È consigliabile visitare il Duomo presto, in modo da evitare le file di turisti.
È importante rispettare le regole di comportamento all'interno della chiesa.
È consigliabile portare una cotta e acqua per una visita più piacevole.
È un luogo ideale per chi ama la storia e la cultura.

Altri dati di interesse

Il Duomo di Stilo è un luogo di grande importanza storica e culturale.
La sua ubicación in una località turistica la rende un punto di riferimento per chi visita la zona.
È un luogo ideale per chi ama la religione e la spiritualità.

La visita al Duomo di Stilo è un'esperienza che non dovrebbe assolutamente essere perduta. Con la sua bellezza e la sua storia, è un luogo che si presta a essere ammirato e apprezzato.

👍 Recensioni di Duomo di Stilo

Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Maria S.
3/5

Inconcepibile che in una località turistica le chiese chiudano al pubblico già nel pomeriggio rendendo inaccessibile questi siti attrattivi che rientrano tra i principali in una località che inizia a desertificarsi. Del Duomo abbiamo potuto ammirare soltanto l'esterno.

Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Federica C.
3/5

Il duomo all esterno è bello caratteristico. Peccato che non è stato possibile visitare l interno perché era chiuso. Sono rimasta colpita dalla scultura di piedi mozzati affianco il portone d ingresso. Ho dato solo 3 stelle perché secondo me dovrebbe essere aperto,considerando che sono andata in un giorno festivo ed era pieno di gente.

Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
john L.
5/5

Luogo molto interessante, la facciata presenta inserita nelle murature una base di una statua romana, oltre che ad un bassorilievo con pavoni ed una croce. Il portale e il portone recentemente restauro sono altri punti di forza della struttura. L'interno è in restauro e sicuramente meriterà una visita. Da vedere quindi se si passa da Stilo.

Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Adriano S.
4/5

Duomo di Stilo, difficilmente si può ammirare l'interno, in perenne restauro. Bello esternamente con un portale magnifico. Costruito in stile tardo-barocco del XVI secolo, evidenzia materiali da costruzione da diporto, nella facciata principale, anche il basamento di una statua magno greca. Posto affascinante.

Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Rosamaria
3/5

Bellezza artistica valorizzata da alcuni cartelli che ne spiegano la storia

Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Paolo M.
5/5

Il Duomo di Stilo costruito in stile tardo barocco (XVI secolo), è stata menzionata già nel 1094 come Ecclesia episcopii, dunque sarà stato certamente antica sede episcopale. Grazie a recenti scavi archeologici effettuati sulla struttura appare con chiarezza che l’edificio religioso in questione sia stato edificato su una preesistente chiesa paleocristiana sul quale si innalza il nuovo edificio.
La costruzione del Duomo va dal XII al XIV secolo esternamente, sulla facciata, in alto nella parte centrale, si notano due rosoni, forse murati dopo il terremoto del 1908, per garantire maggiore stabilità all’edificio. Alla destra del portale d’ingresso si notano alcuni frammenti un capitello a stampella che rappresenta una croce accantonata da foglie di acanto, ed una piccola lastra di pietra calcarea riproducente due pavoni stilizzati affrontati nell’atto di bere in una coppa. Esisteva un terzo elemento, in pietra calcarea, ritraente un quadrifoglio, probabilmente di epoca normanna, oggi custodito nel deposito della locale parrocchia ubicato nella casa canonica. Tradizionalmente il quadrifoglio è uno dei simboli della fortuna, ma in pochi sanno che questa sua reputazione è legata alla sua rarità. Il quadrifoglio, come quello di Stilo, con foglia quadrilobata è a punta ed è stato adottato spesso dei normanni nelle loro stupende decorazioni. Sul lato sinistro della facciata notiamo, ancora, due piedi in marmo, probabilmente appartenuti ad una statua di epoca romana.

Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Corsilinux M. T.
5/5

La mia chiesa, mi sono cresciuto tra quelle mura. È il posto più bello al mondo. Io sono di parte e forse dovrei mettere meno stelle, ma per me vale 5 stelle.

Duomo di Stilo - Stilo, Città metropolitana di Reggio Calabria
Alba N.
4/5

Per me luogo del cuore, mi ricorda l'infanzia e la mia nonna. Vi sono quadri di grande pregio ed altari che meritano una visita.

Go up