Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli

Indirizzo: Via Duomo, 80078 Pozzuoli NA, Italia.

Sito web: diocesipozzuoli.org
Specialità: Cattedrale cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 425 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Duomo di San Procolo Martire

Duomo di San Procolo Martire Via Duomo, 80078 Pozzuoli NA, Italia

⏰ Orario di apertura di Duomo di San Procolo Martire

  • Lunedì: 09:30–13:30, 14:30–18:30
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: 09:30–13:30, 14:30–18:30
  • Giovedì: 09:30–13:30, 14:30–18:30
  • Venerdì: 09:30–13:30, 14:30–18:30
  • Sabato: 09:30–13:30, 15:30–19:30
  • Domenica: 09:30–13:30, 15:30–19:30

Duomo di San Procolo Martire

Ubicación e Información

Il Duomo di San Procolo Martire si trova in Via Duomo, 80078 Pozzuoli NA, Italia, in un luogo strategico del Rione Terra di Pozzuoli. Questo luogo di interesse turistico è facilmente accessibile, sia per chi arriva in sedia a rotelle quanto per chi cerca un parcheggio accessibile in sedia a rotelle.

Caratteristiche e Storia

Questo Cattedrale cattolica è un capolavoro dell'architettura religiosa, che si erige su resti di un antico tempio di età romana. L'edificio è un esempio di come la storia e la modernità si uniscano, con la struttura antica che si sovrappone a quella più recente. Questa combinazione rende il Duomo di San Procolo un luogo suggestivo e affascinante.

Opinioni degli Utenti

Secondo le 425 recensioni su Google My Business, il Duomo di San Procolo Martire è un luogo molto apprezzato dagli utenti. La media delle opinioni è di 4,7/5, che è un indicatore di una esperienza di visita soddisfacente. Gli utenti elogiano la bellezza del Duomo, la sua storia e la sua posizione in un luogo magnifico.

Consigli per la visita

Per una visita al Duomo di San Procolo Martire, si consiglia di contattare la sua pagina web per riservare un'ora di visita o per chiedere informazioni aggiornate sulle aperture e le orari di apertura. È anche importante notare che il luogo è accessibile per chi ha bisogno di assistenza, grazie all'adesione ai standard dell'accessibilità.

Non perdere l'opportunità di visitare il Duomo di San Procolo Martire e scoprire la sua storia, la sua bellezza e la sua posizione unica. Visita il sito web ufficiale per pianificare la tua visita e scoprire tutta la bellezza di questo luogo religioso e culturale.

👍 Recensioni di Duomo di San Procolo Martire

Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Iride P.
5/5

Pozzuoli Rione Terra Duomo molto bello e interessante sopratutto la sua storia .... meta antico e meta moderno

Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Simone C.
5/5

Un bel Duomo sorto sui resti di un antico tempio di età romana, si può notare l'antica struttura dove si sovrappone quella più recente. Direi una cosa incredibile.

Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Francesco G.
5/5

Suggestivo il Duomo di San Procolo, in un posto magnifico, peccato che non viene sfruttato al momento

Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Nando V.
5/5

Ciò che si ammira oggi è il risultato di molteplici interventi ricostruttivi avvenuti nel corso di oltre due millenni anche a causa di eventi sismici che interessano tuttora la zona. Le datazioni partono dal II secolo a. C. con la realizzazione del tempio dedicato all'imperatore Augusto per poi divenire luogo di culto cristiano tra il V e Vi secolo. Un incendio nel 1964 ridusse l'edificio ad un cumulo di macerie fino alla riapertura nel 2014. A parte le opere artistiche che ospita, trovo l'idea di utilizzare enormi vetrate una soluzione davvero particolare che consente di "mitigare" il mix tra due stili architettonici tanto diversi come quello greco-romano ed il barocco. Davvero unica e da visitare

Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Federico Q.
5/5

Un posto fuori dallo spazio e dal tempo, letteralmente. Non esiste nulla del genere al mondo: una chiesa metà tempio pagano, perfettamente conservato, e metà basilica barocca. All'interno, come se non bastasse solo questo a meravigliarci, ci sta anche una quadreria incredibile, con due dipinti di Artemisia Gentileschi, la prima donna a portare le sue opere in un luogo di culto.

Un incanto. Bisogna solo andare a visitarla e innamorarsi di questo posto.

Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Mariano M.
5/5

Interessante basilica realizzata inglobando un antico tempio di epoca romana, accanto agli scavi del rione Terra. Pregevoli opere pittoriche della migliore tradizione settecentesca completano la chiesa. Da non perdere per il fascino maestoso della struttura così unica!

Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Dario R.
5/5

Un duomo incredibilmente stupendo, ricco di dipinti. È incredibile quanto questo sia stato ritrovato ben conservato dopo secoli. Una meta obbligatoria da visitare se si è in città. Credo che le foto parlino più di ogni altra recensione!

Duomo di San Procolo Martire - Pozzuoli, Città Metropolitana di Napoli
Annunziata P.
5/5

Abbiamo fatto un piccolo tour di Pozzuoli con le guide Monica e Maria di TESSERE NAPOLETANE. La Cattedrale è un gioiello di storia, arte, archeologia, architettura, restauro...La sua lunga e complessa storia è molto interessante, perciò è necessaria una visita guidata. Il panorama è favoloso.

Go up