Duomo di Salerno - Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII - Salerno, Provincia di Salerno
Indirizzo: Piazza Alfano I, 84125 Salerno SA, Italia.
Telefono: 089231387.
Sito web: cattedraledisalerno.it
Specialità: Cattedrale cattolica, Cattedrale, Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 5583 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.
📌 Posizione di Duomo di Salerno - Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII
⏰ Orario di apertura di Duomo di Salerno - Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII
- Lunedì: 09:30–18:30
- Martedì: 09:30–18:30
- Mercoledì: 09:30–18:30
- Giovedì: 09:30–18:30
- Venerdì: 09:30–18:30
- Sabato: 09:30–18:30
- Domenica: 09:30–18:30
Certamente. Ecco una presentazione dettagliata del Duomo di Salerno, pensata per fornire una guida completa e accattivante ai visitatori:
Il Duomo di Salerno: Un Tesoro di Storia e Arte
Il Duomo di Salerno, ufficialmente Cattedrale di Santa Maria degli Angeli, San Matteo e San Gregorio VII, rappresenta uno dei monumenti più significativi e affascinanti del Sud Italia. Situato nel cuore di Salerno, in Piazza Alfano I, 84125, è un luogo che incarna secoli di storia, arte e fede. La sua posizione centrale lo rende facilmente accessibile e un punto di riferimento imprescindibile per chiunque visiti la città. Il numero di telefono per informazioni è 089231387 e il sito web ufficiale è cattedraledisalerno.it.
Storia e Architettura
La cattedrale ha origini medievali, risalenti al XII secolo, quando fu costruita in stile romanico. Nel corso dei secoli, ha subito numerose trasformazioni e ampliamenti, riflettendo le diverse influenze artistiche che hanno caratterizzato la città. L'imponente facciata, pur mantenendo elementi romanici, presenta anche influenze gotiche e barocche. Un aspetto notevole è il porticato che precede l'ingresso principale, un vero e proprio gioiello architettonico composto da 28 colonne di spoglio, recuperate da edifici romani antichi. Questo dettaglio racconta una lunga e affascinante storia di trasformazioni e riutilizzi di materiali nel tempo.
Le Sale Interne: Un Viaggio nel Tempo
All'interno del Duomo, i visitatori possono ammirare una ricca collezione di opere d'arte, tra cui affreschi, sculture e tesori liturgici. La cripta, in stile barocco, è particolarmente meritevole di attenzione. Spesso descritta come un luogo di grande luminosità e ricchezza, grazie all’uso sapiente della luce e degli ornamenti, la cripta offre un'esperienza sensoriale unica. Le sale sono inoltre caratterizzate da un'atmosfera di profonda spiritualità.
Accessibilità e Servizi
Il Duomo è progettato per essere accessibile a tutti. L'ingresso è accessibile in sedia a rotelle e sono disponibili parcheggi accessibili nelle vicinanze. Questo rende il luogo fruibile anche a persone con mobilità ridotta, garantendo un'esperienza di visita completa e piacevole. Attualmente, il Duomo riceve un elevato numero di visitatori, testimoniando la sua importanza e la sua attrattiva (sono presenti ben 5583 recensioni su Google My Business con una media di 4.6/5).
Informazioni Utili
Indirizzo: Piazza Alfano I, 84125 Salerno SA, Italia.
Telefono: 089231387
* Sito web: cattedraledisalerno.it
Specialità e Attività
Il Duomo di Salerno si configura come una cattedrale cattolica, un esempio di cattedrale e una significativa chiesa cattolica. Rappresenta, inoltre, un'importante attrazione turistica per visitatori provenienti da tutto il mondo.
---
Consigli per la Visita:
Si consiglia di pianificare la visita con un po' di anticipo, soprattutto durante i periodi di alta stagione, per evitare lunghe attese. Per una comprensione più approfondita della storia e dell'arte del Duomo, è consigliabile consultare il sito web ufficiale, dove è disponibile una vasta gamma di informazioni, immagini e approfondimenti.
Incoraggiamento a Contattare il Sito Web:
Per ulteriori dettagli, informazioni aggiornate sugli orari di apertura e per eventuali eventi speciali, invitiamo tutti i visitatori a consultare il sito web ufficiale: cattedraledisalerno.it. Speriamo che la vostra visita al Duomo di Salerno sia un'esperienza indimenticabile