Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE

Indirizzo: Contrada Ospina, Racale, Strada Provinciale 222, 73055 Racale LE, Italia.
Telefono: 0833262529.

Specialità: Punto di riferimento storico, Sito storico, Monumento.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 19 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Dolmen Ospina o Specchi

Dolmen Ospina o Specchi: Un Tesoro Arqueológico en Racale

Il Dolmen Ospina o Specchi è un importante sito archeologico situato nella località di Contrada Ospina, a Racale, in provincia di Lecce, Puglia. Questo luogo storico è facilmente raggiungibile grazie alla sua posizione strategica, vicino alla Strada Provinciale 222. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero di telefono 0833262529.

Caratteristiche e Specialità

  • Punto di riferimento storico: Il Dolmen Ospina o Specchi rappresenta un'importante testimonianza della presenza umana nella zona in epoca preistorica.
  • Sito storico: Questo luogo è stato teatro di eventi significativi nel corso del tempo, conservando ancora oggi la sua essenza originale.
  • Monumento: Il dolmen è un monumento megalitico composto da pietre erette in posizione verticale e orizzontale, che forma una camera sepolcrale.

Accessibile anche a persone con disabilità motorie, il Dolmen Ospina o Specchi dispone di un parcheggio adatto alle sedie a rotelle, garantendo così una visita comoda e gradevole.

Opinioni e Recensioni

Con un punteggio di 4.2 su 5 su Google My Business, il Dolmen Ospina o Specchi ha ricevuto 19 recensioni positive, testimonianze di chi ha avuto l'opportunità di visitare questo luogo unico e affascinante.

Le recensioni evidenziano la bellezza selvatica del luogo, nonché la sua importanza storica e culturale. Molti visitatori sottolineano la speranza di un futuro in cui sarà possibile ripiantare molti alberi e restituire all'area l'aspetto selvatico che merita.

Consigli per la Visita

  • Prendere appuntamento telefonicamente prima della visita.
  • Portare con sé acqua e cibo per godersi al meglio la visita.
  • Indossare scarpe comode e adatte per il territorio.
  • Godersi la tranquillità e la bellezza di questo luogo unico.

👍 Recensioni di Dolmen Ospina o Specchi

Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE
Carlo P.
5/5

Luogo ancora in parte selvatico. Peccato che la xylella abbia distrutto ogni ulivo recando danni all'estetica ed alla natura del luogo. Si vede la Torre ed il Dolmen oramai distrutto in parte.
Si spera che presto si possano ripiantare molti alberi e donare l'aspetto selvatico che merita.

Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE
Franco A.
1/5

Vecchio rudere abitato solo dai piccioni non è visitabile piccolo

Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE
Daniele R.
5/5

Peccato, un bene unico e inestimabile, lasciato a sé stesso e non donato alla memoria della sua comunità.

Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE
Andrea M.
4/5

Posti unici dove il tempo di ferma... Luoghi sospesi dove fare un pieno di emozioni erroneamente assopite o, peggio, dimenticate

Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE
Andrea D. T.
5/5

Actually it's a private field on sale

Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE
Valentin G.
5/5

Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE
marcello D. V.
5/5

Dolmen Ospina o Specchi - Racale, LE
Ivano C.
3/5

Go up