Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera

Indirizzo: Via Tratturo Regio, 3, 75020 Nova Siri Scalo MT, Italia.

Sito web: catalogo.beniculturali.it
Specialità: Sito archeologico.

Opinioni: Questa azienda ha 10 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4/5.

📌 Posizione di Cugno Dei Vagni

Cugno Dei Vagni Via Tratturo Regio, 3, 75020 Nova Siri Scalo MT, Italia

⏰ Orario di apertura di Cugno Dei Vagni

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: Chiuso
  • Mercoledì: Chiuso
  • Giovedì: Chiuso
  • Venerdì: Chiuso
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: 11–12

Il Cugno Dei Vagni, situato nell'Incantu di Nova Siri Scalo in provincia di Matera, è un sito archeologico di grande interesse storico e culturale. Con un'ubicazione precisa in Via Tratturo Regio, 3, 75020 Nova Siri Scalo MT, Italia, questa struttura offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella ricca eredità storica della zona e del suo patrimonio archeologico.

Specializzato in siti archeologici, il Cugno Dei Vagni è un luogo ideale per gli appassionati di storia e di scoperte archeologiche. La sua pagina sul catalogo dei beni culturali, disponibile sul sito web catalogo.beniculturali.it, fornisce ulteriori dettagli e informazioni sulle caratteristiche e l'importanza di questo sito.

A seguito delle recensioni presenti su Google My Business, il Cugno Dei Vagni ha ottenuto una valutazione media di 4/5 su 10 voto. Questo risultato si traduce in un'opinione positiva, che testimonia la soddisfazione dei visitatori e l'apporto culturale di questo sito archeologico.

Per chi volesse approfondire la storia e le caratteristiche del Cugno Dei Vagni, si consiglia di consultare la sua pagina web, dove sono disponibili informazioni dettagliate e aggiornate sul sito. Inoltre, è possibile contattare direttamente l'azienda attraverso il sito web, che rappresenta l'ideale modo per approfondire e organizzare una visita.

👍 Recensioni di Cugno Dei Vagni

Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera
Nino G. O.
4/5

Luogo storico affascinante da visitare..complesso termale  di epoca romana era un edificio pubblico, isolato e ubicato alla periferia dell'abitato, collegato alla vicina foce del fiume Sinni e alla viabilità pubblica. L'attuale via costiera Jonica (SS 106).
La parte attualmente visibile delle terme corrisponde ad un solo settore dell'edificio originario.
L'edificio è stato in uso nel corso dell'età imperiale (I-III sec. d.C.) ed era dotato di un ricco apparato architettonico decorativo (pavimenti a mosaico, rivestimenti parietali in marmo e cornici in stucco) di sui sono stati ritrovati solo pochi resti.

Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera
gennaro B.
2/5

Peccato non ci sia manutenzione. Tutto in stato d'abbandono, erbacce ovunque...
Non è così che si valorizza il territorio. Incontro ravvicinato con 3 vipere...😱😱😱

Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera
Emanuele C.
5/5

Sito archeologico da visitare ma purtroppo con poca manutenzione

Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera
Egidio F. L.
5/5

Una grande testimonianza di Storia

Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera
Gerd N.
2/5

Gut, aber muß man nicht gesehen haben

Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera
Michele C.
4/5

Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera
GIANLUCA L.
4/5

Cugno Dei Vagni - Nova Siri Scalo, Provincia di Matera
Masseria G.
5/5

Go up