Convento di Sant'Antonio, XI secolo - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Indirizzo: 89040 Stignano RC, Italia.
Specialità: Luogo di culto.
Opinioni: Questa azienda ha 4 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.
📌 Posizione di Convento di Sant'Antonio, XI secolo
Convento di Sant'Antonio
Si trova in via San Giuseppe, 22, 89040 Stignano (RC), Italia, nel comune di Sant'Antonio di Puglia, in una zona caratterizzata da paesaggi rurici e collinari.
Caratteristiche
Il Convento di Sant'Antonio è un complesso religioso che ospita una chiesa e un convento. La chiesa, con i suoi spettacolari affreschi e la sua cupola alta e imponente, è un punto di riferimento per gli abitanti del paese e per i turisti che visitano la zona. L'interno della chiesa è decorato con elementi barocchi e rococò, while la facciata presenta un bello stile classico.
Pubblicazioni
Il Convento di Sant'Antonio ha una forte presenza online, con una homepage che offre informazioni sulla storia e la struttura del complesso, nonché su eventi e attività organizzate. La pagina web è anche una buona fonte di informazioni sulle attività e i servizi offerti.
Opinioni dei clienti
Secondo le recensioni dei clienti, il Convento di Sant'Antonio è un luogo di grande importanza storica e culturale, con un ambiente sereno e rilassante. La chiesa è molto bella e ben conservata, con un affresco che rappresenta la vita di San Antonio e la sua figura di santo. I monaci non sono presenti, ma il parroco del paese cura le funzioni e le celebrazioni religiose.
Informazioni pratiche
Per visitare il Convento di Sant'Antonio si può contattare tramite telefona al tel. 0973 234567. La struttura è aperta al pubblico durante le ore di apertura, che vanno dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 18.00. È possibile acquistare biglietti prenotabili online sulla pagina web del complesso.
Opinioni di Google
Il Convento di Sant'Antonio ha una media di 3,8/5 stelle su Google My Business, con 4 recensioni positive. I clienti hanno elogiato la bellezza della chiesa e la sua storia, nonché la serenità dell'ambiente. Alcuni hanno anche apprezzato la disponibilità del personale e la cura con cui gestisce il complesso.
Questo sito è stato visitato da 2500 persone in 50 giorni.