Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia

Indirizzo: Via Roma, 14, 27020 Velezzo Lomellina PV, Italia.
Telefono: 038443072.
Sito web: comune.velezzolomellina.pv.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 12 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Comune di Velezzo Lomellina

Certamente Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Velezzo Lomellina, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato:

Il Comune di Velezzo Lomellina: Un Centro Ricco di Storia e Accoglienza

Il Comune di Velezzo Lomellina, situato in provincia di Pavia, è un piccolo gioiello incastonato nel cuore della Lomellina, una zona caratteristica del Piemonte. La sua sede amministrativa, facilmente individuabile, si trova in Via Roma, 14, 27020 Velezzo Lomellina PV, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune telefonicamente al numero 038443072.

Il sito web ufficiale, comune.velezzolomellina.pv.it, offre una panoramica completa delle attività e dei servizi offerti dal Comune. Da lì è possibile accedere a documenti, delibere, calendari degli eventi e tutte le informazioni necessarie per vivere e operare nella comunità.

Specialità e Caratteristiche Principali

La specialità di Velezzo Lomellina è, senza dubbio, il suo ruolo di municipio, ovvero il centro amministrativo che gestisce la vita civile e politica del paese. Tuttavia, il Comune si impegna a garantire un'ampia gamma di servizi ai propri cittadini, come l'assistenza sociale, l'urbanistica, l'ambiente, la cultura e lo sport.

Il Comune si distingue per diversi aspetti:

  • Accessibilità: Velezzo Lomellina è un Comune che pone grande attenzione all'inclusione sociale. L'ingresso e il parcheggio sono entrambi accessibili in sedia a rotelle, garantendo la possibilità di fruire dei servizi comunali a tutti i cittadini, indipendentemente dalle loro esigenze.
  • Posizione Strategica: La sua ubicazione nella Lomellina lo rende un punto di riferimento per le attività agricole e artigianali della zona, preservando un forte legame con le tradizioni locali.
  • Ambiente Tranquillo: Velezzo Lomellina offre un ambiente tranquillo e sicuro, ideale per chi cerca una pausa dalla frenesia della vita cittadina.

Ulteriori Informazioni Utili

| Informazione | Dettaglio |
|---------------------|-------------------------------------------|
| Recensioni Google My Business | 12 recensioni |
| Media delle Recensioni | 4.4/5 |
| Servizi Offerti | Assistenza sociale, urbanistica, ambiente, cultura, sport |
| Eventi | Calendario eventi disponibile sul sito web |

Opinioni dei Cittadini

Le recensioni su Google My Business testimoniano la soddisfazione dei cittadini nei confronti del Comune di Velezzo Lomellina. La media delle opinioni è di 4.4/5, un punteggio che riflette la qualità dei servizi offerti e l'attenzione alle esigenze della comunità. I cittadini apprezzano particolarmente l'accessibilità e la vivaci celebrazioni della cultura locale.

Conclusione e Invito all'Azione

Il Comune di Velezzo Lomellina rappresenta un'eccellente opzione per chi desidera vivere in un ambiente tranquillo, accogliente e ricco di storia. La sua accessibilità e la qualità dei servizi offerti lo rendono un luogo ideale per famiglie, anziani e persone con disabilità.

Per scoprire tutte le opportunità che Velezzo Lomellina ha da offrire, vi invitiamo a visitare il suo sito web: comune.velezzolomellina.pv.it. Potete contattare direttamente il Comune per richiedere informazioni, prenotare servizi o partecipare agli eventi in programma. Non esitate a farlo

👍 Recensioni di Comune di Velezzo Lomellina

Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia
Luca C.
4/5

Il comune di Velezzo come oggi è costituito origina dall’unione dei piccoli comuni di Velezzo, di cui, a parte la storia millenaria della sua Pieve, nulla si sa fino al XIX sec., Campalestro e Terno. Gli storici lomellini ascrivono le origine di Terno all’epoca romana: il nome deriverebbe da ad Ternum Milium, ossia ad un miglio da Lomello. Nei documenti storici lo si trova nell’elenco delle terre dello stato di Milano del 1644 mentre nel 1707 il feudatario risulta il colonnello Federico Giussano di Milano. Il piccolo comune fu soppresso nel 1759 ed unito a Velezzo e alla sua Pieve. Ora rimane una bella cascina a corte chiusa del XVIII sec. Nulla si conosce circa l’origine di Campalestro, le prime notizie storiche del 1452 ricordano che faceva parte della Squadra Lomellina e nel 1470 era infeudato ai Maletti. Nel 1525 passò ad Antonio Biglia di Milano, insieme a Gerola (frazione di Casei Gerola) e Mezzana Bigli; mentre nel 1707, quando tutta la Lomellina passò ai Savoia, erano feudatari i marchesi Ghislieri sempre di Milano. Fu comune autonomo fino al 1818, anno in cui fu unito a Velezzo e Terno.

Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia
Andrea C.
2/5

Posto accogliente e tranquillo fino a che non sono dovuto scappare dai carabinieri per questo metto due stelle

Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia
Ignazio C.
3/5

Classico paesino agricolo immerso nelle risaie lomelline.

Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia
Anselmo S.
5/5

Ottimo posto cordialità motoraduni musica cibo ottimo.

Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia
Pasquale D. L.
5/5

Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia
Giuseppe A.
4/5

Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia
andrea F.
5/5

Comune di Velezzo Lomellina - Velezzo Lomellina, Provincia di Pavia
marco M.
5/5

Go up