Comune di Nova Siri - Nova Siri, Provincia di Matera

Indirizzo: Via Melidoro Dottor, 1, 75020 Nova Siri MT, Italia.
Telefono: 08355061.
Sito web: comune.novasiri.mt.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.8/5.

📌 Posizione di Comune di Nova Siri

Introduzione al Comune di Nova Siri

Il Comune di Nova Siri è un'amministrazione comunale situata nella provincia di Matera, nella regione Basilicata, in Italia. Con un'ubicazione strategica che combina la bellezza naturale con un ambiente tranquillo, Nova Siri è un vero e proprio paradiso per coloro che cercano una pausa dalla vita frenetica delle grandi città.

Ubicazione e caratteristiche

Il Comune di Nova Siri, con l'indirizzo Via Melidoro Dottor, 1, 75020 Nova Siri MT, Italia, è facilmente accessibile e ben servito dai mezzi di trasporto. La struttura è progettata per garantire un accesso facile per persone con disabilità che utilizzano una sedia a rotelle, oltre ad aver fornito spazi di parcheggio adatti a tale necessità.

Nella campagna di Nova Siri, si può godere di una bellezza naturale unica, caratterizzata da un mare che si estende all'orizzonte, il canto delle cicale, l'ombra degli alberi e il vento caldo che avvolge e accoglie tutti. È un luogo perfetto per la riflessione e il recupero della pace interiore, essenziale per ascoltare l'altro e ritrovare l'equilibrio e l'educazione.

Specialità e servizi offerti

Oltre alla sua posizione incantevole, il Comune di Nova Siri offre un'ampia gamma di servizi per soddisfare le esigenze dei suoi abitanti e visitatori. Specializzato nel governo locale, fornisce anche servizi di base come l'accessibilità per persone con disabilità e spazi di parcheggio adeguati.

Pagine web e contatti

Per ulteriori informazioni o per contattare il Comune di Nova Siri, è possibile visitare il loro sito web: comune.novasiri.mt.it. Il numero di telefono è: 08355061.

Recensioni e opinzioni

Con 6 recensioni su Google My Business, il Comune di Nova Siri ha ricevuto una valutazione media di 3.8/5. I visitatori hanno apprezzato la bellezza naturale della zona, la tranquillità e il modo in cui il luogo incoraggia il recupero di equilibrio e pace interiore.

Conclusione

Nel complesso, il Comune di Nova Siri si distingue per la sua bellezza naturale, la tranquillità e l'attenzione verso i servizi per le persone con disabilità. Se stai cercando un luogo per rilassarti e rigenerarti, Nova Siri potrebbe essere la scelta ideale per te. Vi invitiamo a visitare il loro sito web e a contattarli per ulteriori dettagli o per pianificare la tua visita.

👍 Recensioni di Comune di Nova Siri

Comune di Nova Siri - Nova Siri, Provincia di Matera
Loriana B.
5/5

Nella campagna di Nova Siri In Basilicata, un posto magico che ti far venire voglia di rimanere. La calma, il mare all’orizzonte, le cicale, l’ombra degli alberi, il vento caldo che ti abbraccia e ti accompagna al sonno, uno spazio e un tempo che ogni essere umano dovrebbe godere per ritrovare tranquillità quella necessaria ad ascoltare l’altro, se stessi ma sopratutto fondamentale per ritrovare equilibrio ed educazione, insomma un luogo per pensare.

Comune di Nova Siri - Nova Siri, Provincia di Matera
Salvatore M.
5/5

Nova Siri (il suo antico nome era Bollita) è un comune italiano di 6 824 abitanti della provincia di Matera in Basilicata. Situato sulla costa jonica, si divide in Nova Siri paese, o centro (in dialetto u paìs), e Nova Siri Marina, o scalo (in dialetto a staziòn). Confina con i comuni di: Rotondella (7 km), Rocca Imperiale (CS) (11 km), Nocara (CS) e Canna (CS) (13 km) e Valsinni (15 km). Dista 75 km da Matera e 139 km dal capoluogo di regione Potenza.
La costa sabbiosa è ricca di dune naturali, su cui l'avena marina cresce e prospera, in unione ad altre piante marittime, (asfodelus-asfodelo, Salsola kali-Salsola, Eryngium maritimum-calcatrèppola marina); la sabbiosità sia interna che marittima rappresenta un notevole distacco con il fondale e la costa ghiaiosa della vicina Rocca Imperiale, tuttavia questo aspetto avvicina la costa lucana allo Jonio alla costa della vicina Puglia. Altra caratteristica arborea della zona marittima sono le pinete e gli eucalipteti, questi ultimi piantumati in tempi recenti (prima metà del secolo XX) non solo per bloccare il degrado delle spiagge e la desertificazione, ma anche per impedire il proliferare, in zone bonificate, della malaria, utilizzante come veicolo di contagio le zanzare palustri. Tali impianti prosperano poiché gli eucalipti, assorbendo le acque reflue, ne impediscono la stagnazione permettendo così alla flora mediterranea di riprendere a svilupparsi (grazie all'aiuto sia dell'uomo sia della natura) evitando che marcisca per la presenza di troppa acqua. Lungo i viali e all'interno delle zone arboricole inselvatichite prosperano il rosmarino, l'oleandro e numerose piantagioni fruttifere (soprattutto impianti di alberi del genere prunus-pescheti, albicoccheti, pruneti-ma anche agrumeti) annuali.

Comune di Nova Siri - Nova Siri, Provincia di Matera
Teresa D.
5/5

Comune di Nova Siri - Nova Siri, Provincia di Matera
Frenksart
5/5

Comune di Nova Siri - Nova Siri, Provincia di Matera
Desirée F.
2/5

Comune di Nova Siri - Nova Siri, Provincia di Matera
Nicolò L.
1/5

Go up