Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona

Indirizzo: Piazza della Vittoria, 29, 17014 Cairo Montenotte SV, Italia.
Telefono: 019507071.
Sito web: comunecairomontenotte.it
Specialità: Ufficio dell'amministrazione comunale.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 52 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Comune di Cairo Montenotte

Comune di Cairo Montenotte Piazza della Vittoria, 29, 17014 Cairo Montenotte SV, Italia

⏰ Orario di apertura di Comune di Cairo Montenotte

  • Lunedì: 09–13
  • Martedì: 09–13
  • Mercoledì: 09–13
  • Giovedì: 09–13
  • Venerdì: 09–13
  • Sabato: Chiuso
  • Domenica: Chiuso

Ecco una presentazione dettagliata del Comune di Cairo Montenotte, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato:

Il Comune di Cairo Montenotte: Un Centro Ricco di Storia e Benessere

Il Comune di Cairo Montenotte, situato in provincia di Savona in Liguria, è un gioiello di rara bellezza, un luogo che unisce tradizione e modernità. La sua posizione strategica, immersa nel cuore del Parco Naturale Regionale del Montemarlo e delizio di paesaggi collinari e marini, lo rende una meta ideale per chi desidera immergersi nella natura e scoprire le bellezze della Liguria. L'ufficio dell'amministrazione comunale, situato in Piazza della Vittoria, 29, 17014 Cairo Montenotte SV, Italia, è il punto di riferimento per tutti i servizi e le informazioni relative al territorio. Il numero di telefono è 019507071. Per rimanere aggiornati e avere accesso a tutte le informazioni utili, si consiglia di visitare il sito web ufficiale: comunecairomontenotte.it.

Caratteristiche e Servizi Principali

Il Comune di Cairo Montenotte offre una vasta gamma di servizi dedicati ai cittadini e ai turisti. Tra le sue specialità spicca l'Ufficio Amministrazione Comunale, pronto ad assistere e fornire supporto in diverse materie. La comunità locale è orgogliosa del suo patrimonio storico e culturale, testimoniato da importanti siti archeologici e monumenti che raccontano la ricca storia della zona.

Accessibilità: Il Comune dimostra un forte impegno verso l'inclusione sociale, garantendo l'ingresso accessibile in sedia a rotelle e un comodo parcheggio accessibile in sedia a rotelle. Questo rende il Comune fruibile a tutti, indipendentemente dalle esigenze.
Ambiente Naturale: La vicinanza al Parco Naturale del Montemarlo offre infinite opportunità per gli amanti del trekking, dell'escursionismo e della mountain bike. La zona è rinomata per la sua flora e fauna, contribuendo a creare un'atmosfera unica e suggestiva.
* Eventi e Manifestazioni: Durante tutto l'anno, Cairo Montenotte ospita numerosi eventi culturali, festival musicali, sagre e mercatini, che animano la vita sociale del paese e attirano visitatori da tutta Italia e dall'estero.

Informazioni Utili per i Visitatori

La forte presenza online e la positività delle recensioni testimoniano l'attenzione del Comune verso la sua immagine e la qualità dei servizi offerti. La media delle opinioni su Google My Business è di 3.9/5, un punteggio che riflette la soddisfazione dei cittadini e dei visitatori. Si stima che l'azienda abbia ben 52 recensioni, che forniscono un quadro completo dell'esperienza vissuta da chi ha interagito con il Comune. La forte componente sociale e l'amore per la propria comunità sono evidenti e contribuiscono a creare un'atmosfera accogliente e familiare.

Contatti e Risorse

Per maggiori informazioni, è possibile contattare direttamente l'Ufficio Amministrazione Comunale al numero 019507071 o visitare il sito web ufficiale: comunecairomontenotte.it. Il sito offre un accesso diretto a documenti, calendari eventi e informazioni utili per la vita quotidiana.

Conclusione: Un Invito all'Esplorazione

Il Comune di Cairo Montenotte rappresenta un’eccellente scelta per chi desidera scoprire un angolo di Liguria autentico, ricco di storia, natura e ospitalità. L'impegno per l'accessibilità e la qualità dei servizi lo rendono un luogo accogliente per tutti. Vi invitiamo a visitare il sito web comunecairomontenotte.it per approfondire le vostre conoscenze e, perché no, a pianificare la vostra prossima visita

👍 Recensioni di Comune di Cairo Montenotte

Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona
Livia V.
5/5

Ci sono solo nata ed ora che sono
Qui da anni ho conosciuto Il Mio
Grande ,la MiaVita,il mio 💕 Amore
La mia felicità ed il Mio Sposo..

Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona
Gaetano C.
5/5

Cairo Mintenotte ..l'unica vera città dell'entroterra ligure ..scoprirete un centro storico con molti elementi da ammirare come Porta Soprana , e via dei Portici .Nel territorio trovate 2 castelli quello di Cairo ridotto a un rudere ma ricco di fascino e il castello di Rocchetta tra le cui rovine fu trovato un sigillo Papale di Paolo IV . Da vedere anche il Santuario di Nostra Signora delle Grazie , sotto sui ruderi o nelle immediate vicinanze di un tempio Pagano .E l'abbazia di Ferrania nel Borgo di San Pietro .Da qualche tempo Cairo ospita d'estate Cairo Medioevale tra sbandieratori medievali e prodotti della tradizione . Ma tutto l,'anno potrete trovare nei locali del centro 2 prodotti celebri della gastronomia locale ..la Tira una sorta di piccola pagnotta con la salsiccia , e i Fazzini detti anche Lisotti che sono delle tipiche focaccette della Val Bormida a base di patate lesse , farina e burro . A Cairo si trova anche la Riserva Naturalistica dell'Adelasia dove potrete godere la natura di questa riserva di oltre 500 ettari ..caratterizzati da maestosi boschi di Faggio , e 3 sono gli itinerari ad anello per cogliere gli aspetti naturalistici.piu" importanti.della riserva . Inoltre da visitare c'e" il Museo di Ferrania che ha sede nel Palazzo Scarampi dedicato alla Ferrania 3 M , che fu un tempo leader mondiale della produzione di Pellicole da Film .

Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona
Lingurar V.
1/5

Quasi 2 ore per chiedere un'informazione telefonicamente, passandomi da una persona all'altra, chiami ma non risponde nessuno.

Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona
Mariangela M.
1/5

A mio parere non è cambiato...poco...ma è completamente un un'altro ambiente dove si può gustare un un'ottimo caffè...con pasticceria fresca...ci sono attrazioni che prima non esistevano tipo un fantastico maxischermo dove potersi godere la partita del cuore, in compagnia degli amici...e volendo si può accompagnare il tutto con fantasiosi apericena...serviti dal cortesemente dal giovane e simpatico proprietario,Andrea.

Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona
Super S. (.
2/5

Un Paese che era bellissimo, l'hanno rovinato, non ci sono iniziative,i giovani scappano compresa me, hanno abbellito il Paese ma non c'è niente la domenica poi è tutto chiuso il comune non organizza niente

Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona
Pierangela C.
5/5

L'hanno fatto proprio bene. Il personale pronto e disponibile

Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona
Silvio V.
1/5

Ammiro il rigore teutonico del comune di fare rispettare i limiti di velocità, lo stesso che mi piacerebbe vedere nella cura del manto stradale.
Da parte mia con il medesimo rigore frequenterò questa città allo stesso modo con cui si frequenta una città pervasa dalla peste, con uno speciale riguardo per i pubblici esercizi.

Comune di Cairo Montenotte - Cairo Montenotte, Provincia di Savona
Cinzia N.
1/5

Forse sarebbe bene fare lavorare i vigili che vengono stipendiati e multare chi non raccoglie e non pulisce i bisogni del proprio cane, invece di mettere tasse assurde sui cani! Questa ipotetica tassa mi sembra solo un entrata gratuita per arricchire le casse del comune e la trovo ingiusta ! Inoltre si va incontro a un altro enorme rischio vista la crisi economica mettendo una tassa del genere credo che molti rinunceranno ad adottare cani e in giro di poco tempo ci ritroveremo con canili stracolmi anche qui come nel sud e con cani randagi per strada! Mi scuso della mia critica ma dopo aver letto l'articolo che oggi è uscito sul giornale mi sono sentita in dovere di fare questa critica.

Go up