Complesso della Santissima Trinità - Venosa, Provincia di Potenza
Indirizzo: Strada Provinciale 18 Ofantina, 13, 85029 Venosa PZ, Italia.
Telefono: 097236095.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 16 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Complesso della Santissima Trinità
⏰ Orario di apertura di Complesso della Santissima Trinità
- Lunedì: 09–13:45
- Martedì: 09–13:45
- Mercoledì: 09–13:45
- Giovedì: 09–13:45
- Venerdì: 09–13:45
- Sabato: 09–13:45
- Domenica: 09–13:45
Ecco una presentazione dettagliata del Complesso della Santissima Trinità, pensata per offrire una guida completa a chi desidera visitarlo:
Introduzione al Complesso della Santissima Trinità
Il Complesso della Santissima Trinità rappresenta un'importante testimonianza storica e artistica del territorio vesonese. Situato in posizione strategica, lungo la Strada Provinciale 18 Ofantina, numero 13, a Venosa (PZ), 85029, questo complesso monastico offre un'esperienza di visita ricca di suggestioni e di scoperte. Si tratta di un luogo dove passato e presente si fondono, creando un'atmosfera unica e affascinante. La sua importanza risiede non solo nella sua architettura, ma anche nella sua profonda connessione con la storia e la cultura locale.
Posizione e Accessibilità
L'indirizzo preciso è Strada Provinciale 18 Ofantina, 13, 85029 Venosa PZ, Italia. L'accessibilità è un aspetto da sottolineare: il complesso dispone di un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, garantendo a tutti la possibilità di fruire appieno del sito. Questo impegno verso l'inclusività rende la visita un'esperienza piacevole e inclusiva per persone con mobilità ridotta.
Caratteristiche Architettoniche e Storiche
Il Complesso della Santissima Trinità è composto da diverse strutture, tra cui una splendida chiesa che ne rappresenta il fulcro. La sua storia è complessa e affascinante, legata a secoli di attività monastica e trasformazioni architettoniche. Si ritiene che le sue origini risalgano al periodo medievale, con successive modifiche e ampliamenti nel corso dei secoli. L'edificio, con le sue imponenti dimensioni e i suoi decori raffinati, testimonia la ricchezza artistica e culturale del passato. È un luogo dove si può respirare la storia, descrivendo l'area come un polo di interesse storico-artistico.
Specialità: La Chiesa
La chiesa è senza dubbio l'elemento più significativo del complesso. La sua architettura, pur presentando elementi di diverse epoche, conserva ancora oggi la sua grandiosità e la sua bellezza. L'interno è decorato con affreschi e opere d'arte di grande valore, che narrano storie religiose e rappresentano scene della vita quotidiana. Si percepisce immediatamente una forte atmosfera di spiritualità, che invita alla riflessione e alla contemplazione.
Altri Dati di Interesse
Telefono: 097236095
Pagine Web: Nessuna pagina web disponibile al momento.
* Recensioni: Il Complesso della Santissima Trinità vanta 16 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 4.7/5. Questo punteggio elevato testimonia la soddisfazione dei visitatori, che apprezzano particolarmente la ricchezza artistico-culturale del luogo. L'ambiente è descritto come suggestivo e coinvolgente, capace di trasportare i visitatori in un'epoca passata.