Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Colonne Romane, Via Colonne, 53, 72100 Brindisi BR, Italia.

Sito web: comune.brindisi.it
Specialità: Punto di riferimento storico, Monumento, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 2338 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Colonne romane di Brindisi

Colonne romane di Brindisi Colonne Romane, Via Colonne, 53, 72100 Brindisi BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Colonne romane di Brindisi

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Le Colonne Romane di Brindisi sono un punto di riferimento storico e monumento di grande importanza situato nella città di Brindisi, in Italia. Questo sito storico, ubicato all'Indirizzo: Colonne Romane, Via Colonne, 53, 72100 Brindisi BR, Italia, è un must-visit per chiunque si trovi nella zona o stia pianificando una visita a Brindisi

Ubicazione e Caratteristiche

.

È noto per la sua ricca storia e per il fascino che trasmette, fondando le nostre radici culturali e nazionali. Le colonne stesse sono un vero tesoro architettonico, che richiamano l'epoca romana e il contributo che questa antica civiltà ha dato alla storia del nostro paese.

La struttura è particolarmente adatta ai bambini, offrendo loro l'occasione di immergersi nella storia e di apprezzare l'arte e l'architettura di un periodo così importante. Non solo è un luogo che trasuda storia, ma anche un monumento che, conosciuta la sua storia, acquista un fascino particolare.

Specialità e Attrazioni Turistiche

Le Colonne Romane di Brindisi sono una speciale attrazione turistica che attrae visitatori da tutto il mondo. Sono un punto di riferimento storico, un monumento e una vera e propria attrazione turistica. La struttura è stata costruita in un'epoca in cui l'impero romano dominava il mondo, e il suo significato storico è incancellabile.

Osservazioni e Recensioni

Queste colonne hanno ottenuto un'alta valutazione dai visitatori, con una media delle opinioni di 4.6/5 su Google My Business. Ciò dimostra che le Colonne Romane di Brindisi non solo sono un luogo storico di importanza culturale, ma anche un'esperienza che i visitatori apprezzano e raccomandano.

Pagina Web e Contatti

Per ulteriori informazioni su questo sito storico, si prega di visitare il sito web ufficiale del Comune di Brindisi: comune.brindisi.it. Si prega di notare che il numero di telefono non è fornito, ma la pagina web fornisce tutti i dettagli necessari per pianificare una visita.

Conclusione

👍 Recensioni di Colonne romane di Brindisi

Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Leonardo A.
5/5

Luogo che trasuda storia, ma di quella bella, di quella che fonda le nostra radici culturali e di Popolo. Una colonna e un centro storico che visto soltanto non rende l'idea, ma conosciuta la storia, ne fa acquistare un fascino particolare.

Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Claudio M.
5/5

Originariamente erano due colonne gemelle, unicum nell'architettura antica. Di datazione incerta per elementi costruttivi ed architettonici, per lungo tempo sono state ritenute terminali della Via Appia -Traiana. Nel 1528 una delle due colonne crollò in seguito ad un violento terremoto ed i pezzi rimasero al suolo per oltre un secolo. Nel 1657 nel Regno di Napoli arrivò la Peste che seminò terrore e morte; il Salento ne rimase stranamente immune e si pensò ad una divina intercessione di S. Oronzo di Lecce; quindi il sindaco di Brindisi dono' alla Città di Lecce i resti della colonna caduta che servirono alla costruzione della Colonna di S. Oronzo. Si trovano alla sommità della Scalinata Virgiliana. Il Capitello della Colonna è stato sostituito da una copia e l'originale si può ammirare presso il vicino Palazzo Granafei Nervegna

Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Roberto X.
5/5

Le colonne terminali della via Appia in Brindisi si trovano all' ingresso del porto e si raggiungono salendo una scalinata dove si trova anche la casa attribuita al sommo poeta Virgilio.

Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Giuseppe B.
5/5

Come non visitarle quando si viene a Brindisi.
Il capitello originale è conservato nella vecchia corte d'assise, affianco a Palazzo Nervegna / Granafei di fronte al teatro verdi. Da visitare.

Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Nicola B.
4/5

Colonna terminale della via Appia monumento simbolico posto al culmine di una scalinata che sale dal lungomare.

Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Robertina Z.
5/5

La fine della via appia è a Brindisi...da vedere assolutamente, città con un forte impatto di opere di Benito mussolini....affascinante imponente....visit brindisi

Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
Carlo V.
5/5

Città storica, l'ho ritrovata migliorata moltissimo.Un plauso ai suoi cittadini!

Colonne romane di Brindisi - Brindisi, Provincia di Brindisi
gianluca Z.
4/5

Buongiorno
Quando si parla dì un luogo distintivo di una città
Ve lo presento
È immerso nel centro storico dov'è possibile ammirare altre meraviglie
Buona passeggiata

Go up