Chiesa Parrocchiale di Maria Madre della Chiesa - Caivano, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Via Gian Battista Vico, 2, 80023 Caivano NA, Italia.
Telefono: 0818346690.
Specialità: Chiesa cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 50 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa Parrocchiale di Maria Madre della Chiesa
La Chiesa Parrocchiale di Maria Madre della Chiesa, situata in Via Gian Battista Vico, 2, 80023 Caivano NA, Italia, è un'importante istituzione religiosa che offre ai fedeli un luogo di preghiera e di culto.
Caratteristiche e Specialità
La chiesa si caratterizza principalmente per essere di appartenenza alla Chiesa cattolica, offrendo ai suoi fedeli la possibilità di partecipare alle celebrazioni religiose secondo i riti e i sacramenti della Chiesa cattolica.
Ubicazione e Accessibilità
L'edificio è dotato di accessibilità per le sedi a rotelle, consentendo anche ai disabili di poter accedere agevolmente al luogo di preghiera e di partecipare alle celebrazioni. Inoltre, è presente un parcheggio accessibile per le sedi a rotelle, facilitando l'ingresso a tutti i presenti.
Recensioni e Valutazioni
La Chiesa Parrocchiale di Maria Madre della Chiesa ha ricevuto un numero significativo di recensioni, con una valutazione complessiva di 4.5/5 su Google My Business. Gli utenti hanno evidenziato l'aspetto recente dell'edificio, la bellezza della chiesa e la sua importanza come realtà di preghiera.
Secondo le testimonianze, la chiesa sembra un edificio piuttosto recente in termini di realizzazione, che risalta per la sua bellezza e che funge da luogo di preghiera per molte persone. Queste recensioni sono un chiaro segno del valore e dell'impatto che questa chiesa ha sulla comunità locale.
Con una valutazione di 4.5/5, la Chiesa Parrocchiale di Maria Madre della Chiesa è un'istituzione di riferimento per i fedeli che cercano un luogo di preghiera e di spiritualità, offrendo anche l'accessibilità e le comodità necessarie per accogliere tutti i membri della comunità.