Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari

Indirizzo: Piazza Antonio Curri, 14, 70011 Alberobello BA, Italia.
Telefono: 0804321021.
Sito web: basilicalberobello.org
Specialità: Chiesa cattolica.

Opinioni: Questa azienda ha 60 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano Piazza Antonio Curri, 14, 70011 Alberobello BA, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano

  • Lunedì: 06:45–20
  • Martedì: 06:45–20
  • Mercoledì: 06:45–20
  • Giovedì: 06:45–20
  • Venerdì: 06:45–20
  • Sabato: 06:45–20
  • Domenica: 06:45–20

<> è un luogo di grande rilievo religioso e culturale situato in Piazza Antonio Curri, 14, 70011 Alberobello BA, in Italia. Questa chiesa, conosciuta anche come Chiesa Cattolica, è un esempio significativo dell'architettura religiosa locale e offre un spazio di riflessione e culto di grande bellezza e storicità.

Per chi cerca informazioni dettagliate, è importante notare che la Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano può essere raggiunta facilmente tramite il telefono: Telefono: 0804321021. Per coloro che preferiscono fare ricerche online, il sito web basilicalberobello.org è una risorsa invaluable, offrendo informazioni aggiornate e dettagliate sulla chiesa, i suoi orari e potentiali eventi.

Specialità di questa chiesa includono la sua architettura ricca di simboli e la sua importanza storica come Chiesa madre per la zona, con particolare riferimento ai Medici, una famiglia di importanti statisti e patroni dell'arte e della cultura nel XV e XVI secolo. Le opinioni delle persone che hanno visitato la chiesa sono molto positive, con 60 recensioni su Google My Business che portano a una media di 4.8/5, testimonianza della grande soddisfazione dei visitatori.

Caratteristiche distintive della chiesa includono i suoi interi decorati con affini religiosi e artistici, che offrono un'esperienza visiva e spirituale indimenticabile. La positiva reputazione della chiesa è un incentivo significativo per chiunque cerchi un luogo di culto autentico e affascinante.

Per chi visita Alberobello o si trova nella vicina zona, non può perdere di vista questa Chiesa Madre. La combinazione di storia, architettura e atmosfera spirituale la rende un punto di interesse essenziale per chiunque sia a visita in Puglia.

Riguardo alla contattando la chiesa, è altamente consigliato visitare il sito web basilicalberobello.org per maggiori dettagli, inclusi gli orari di apertura e eventuali eventi future, che possono variare. Non si arrenda a ignorare questa opportunità di esplorare un tesoro nascosto di cultura e bellezza religiosa.

👍 Recensioni di Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
silvia F.
5/5

Nei pressi del Trullo Sovrano (lato settentrionale della parte storica) si erge imponente la Basilica Minore dedicata ai santi patroni di Alberobello, i Santi Medici Cosma e Damiano.
Il santuario, in stile neoclassico, si presenta esteticamente bello dall' esterno: basti notare lo sfoggio dei due campanili. Tuttavia, anche se minimale, l' interno suscita interesse ed attenzione per via dei dipinti che qui sono custoditi, come quello della Madonna di Loreto sull' altare maggiore, gli affreschi dell' abside con il martirio dei santi e l' ascesa in Paradiso (opere, quest' ultime, del pittore locale Francesco De Biase). Per giunta, all' interno della chiesa si trovano due statue lignee ed il reliquiario contenente frammenti ossei (braccio di San Cosma e cranio di San Damiano) dei due santi.
Consigliata la visita!

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Cloud S.
5/5

La Chiesa è imponente in alberobello ed è visibile da ogni parte della città. Il suo stile è molto particolare per via delle sue decorazioni e della cromaticità. L'esterno infatti, come l'interno, rispecchia pienamente il barocco locale ed è anche molto interessante tutta la storia spiegata al suo interno sulla cupola della Chiesa mai realizzata. Dentro sembra anche molto più grande che dall'esterno.
Assolutamente da visitare

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Maxime
5/5

Qui sono conservate diverse opere di pregio, tra le quali il quadro con soggetto l'Ultima Cena, eseguita da Marco Sgobba[5], le due tele che ritraggono la Misericordia di Dio e Gesù Maestro, eseguite nel 1979 da Onofrio Bramante, autore pure delle quattordici stazioni della Via Crucis[5], e le due statue raffiguranti San Cosma e San Damiano, realizzate rispettivamente da Francesco Paolo Antolini nel 1782 e da Luca Abbattista nel 1784.

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Alessandro V.
5/5

Bellissima da vedere se vi trovate ad Alberobello

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Stefano C.
5/5

Bellissima chiesa!

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Don M. C.
5/5

Bellissima chiesa. Da visitare e pregare affidando le proprie intenzioni

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
Enn Z.
5/5

Bellissima chiesa da vedere

Chiesa Madre dei Santi Medici Cosma e Damiano - Alberobello, Città Metropolitana di Bari
GIANLUCA R.
5/5

Maestosa

Go up