Chiesa Madonna dello Juso - Irsina, Provincia di Matera

Indirizzo: 75022 Irsina MT, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 6 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Chiesa Madonna dello Juso

Chiesa Madonna dello Juso 75022 Irsina MT, Italia

Informazioni dettagliate sulla Chiesa Madonna dello Juso

La Chiesa Madonna dello Juso si trova a Indirizzo: 75022 Irsina MT, Italia, un piccolo centro situato nella provincia di Ogliastro, nella regione del Sud Italia. Questa chiesa è un luogo di grande rilievo religioso e storico per la comunità locale.

Telefono: Non disponibile informazioni specifiche Pagine Web: Non disponibile link diretto
Specialità: La chiesa è conosciuta per la sua architettura storica e per il suo ruolo culturale nella zona. Altri dati di interesse: La Chiesa Madonna dello Juso è un punto di riferimento per i turisti che visitano la zona, offrendo un'esperienza autentica della cultura locale.
Opinioni: Questa azienda ha ricevuto 6 recensioni su Google My Business. Media delle opinioni: Con una media di 4.5/5, le recensioni sono generalmente positive, sottolineando la bellezza architettonica e l'importanza spirituale della chiesa.

Per chi sta cercando informazioni su questa chiesa, è importante conoscere che si tratta di un luogo di culto con una storia ricca e dettagliata. La Chiesa Madonna dello Juso è famosa per la sua architettura che combina elementi romanici e gotici, creando un'atmosfera unica e affascinante. È consigliabile visitare il sito religioso o contattare la parrocchia locale per informazioni aggiornate sulla visita, specialmente per i gruppi o le persone interessate a scopi religiosi o storici.

Caratteristiche principali:
-
Architettura: Una delle caratteristiche più affascinanti di questa chiesa è la sua architettura che riflette il passaggio di secoli, con elementi che narrano la storia della regione.
-
Cultura locale: La chiesa non è solo un luogo di culto, ma anche un importante simbolo culturale della zona di Irsina.
-
Turismo: È un punto di riferimento per i turisti che desiderano esplorare la religiosità e l'arte locale.

Consigli pratici:
-
Visita: Tieni presente che potrebbe essere necessario contattare la chiesa prima di pianificare una visita, specialmente se hai intenzioni di partecipare a un servizio religioso.
-
Respeggio: Ricorda di rispettare il luogo di culto e le regole di comportamento richieste all'interno della chiesa.
-
Attrezzi: Porta con te dispositivi fotografici per catturare le bellezze architettoniche, ma assicurati di seguire le indicazioni della chiesa riguardo alla fotografia all'interno.

👍 Recensioni di Chiesa Madonna dello Juso

Chiesa Madonna dello Juso - Irsina, Provincia di Matera
emmegi C.
4/5

Altre denominazioni Chiesa Madonna dello Juso
Notizie Storiche

1100 (realizzazione chiesa)

La Chiesa di Santa Maria Nuova o di Juso venne edificata, intorno all’anno Mille, extra- moenia dai monaci basiliani giunti insieme agli incursori Bizantini i quali, nell’impossibilità di praticare il rito greco all’interno della città, dove invece si seguiva il culto latino, istituiscono nella nuova Chiesa la propria comunità religiosa. Infatti, a testimonianza della presenza del culto greco-ortodosso ad Irsina vi è, in una cappella della navata sinistra della Cattedrale, un’antica statua di stile greco-bizantino, dedicata alla Madonna della Provvidenza. Successivamente, durante il dominio normanno, fu trasformata in Chiesa latina: in particolare, il conte Goffredo di Conversano, feudatario di Montepeloso, nel 1093 chiese ed ottenne da Papa Urbano II che il priorato di Santa Maria, ormai benedettino e da lui ceduto in cella al monastero di San Lorenzo di Aversa, fosse elevato al rango di Abbazia autonoma ed indipendente.
Descrizione La chiesa della Madonna dello Juso è ubicata nel Comune di Irsina in c.da Pescara. Il paesaggio agrario del sito evidenzia la presenza, in quello che era il territorio immediatamente pertinente al complesso monastico, di un grande numero di piccoli appezzamenti coltivati a orti e giardini. Le valenze del sito sono riferite oltre che all’edificio anche alle qualità ambientali e paesaggistiche dell’insediamento. L’intervento di restauro in corso ha reso possibile il ritrovamento di importanti strutture appartenenti all’impianto medievale del monastero: una maestosa abside e parti delle navate e delle fabbriche conventuali. Oggi la chiesa è quasi tutta restaurata ma ancora non aperta al pubblico.

Chiesa Madonna dello Juso - Irsina, Provincia di Matera
Leonardo C.
4/5

Introvabile

Chiesa Madonna dello Juso - Irsina, Provincia di Matera
Nicola G.
5/5

Chiesa Madonna dello Juso - Irsina, Provincia di Matera
Saverio L.
5/5

Chiesa Madonna dello Juso - Irsina, Provincia di Matera
NICO027
4/5

Chiesa Madonna dello Juso - Irsina, Provincia di Matera
Gius. A.
5/5

Go up