Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ

Indirizzo: Castel di Ieri, 67020 Castel di Ieri AQ, Italia.
Telefono: 086479168.

Specialità: Chiesa cattolica, Santuario, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 21 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona: una meta turistica imperdibile

La Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona è una chiesa cattolica e un santuario situati a Castel di Ieri, in provincia dell'Aquila. L'indirizzo esatto è Castel di Ieri, 67020 Castel di Ieri AQ, Italia. Il telefono per contattare la chiesa è il seguente: 086479168.

Questa attrazione turistica è specializzata in servizi religiosi e offre ai visitatori un'esperienza spirituale unica. Le recensioni su Google My Business sono estremamente positive, con una media di 4.6/5 basata su 21 recensioni.

Caratteristiche e informazioni utili

L'eremo è situato in una posizione tranquilla e isolata, ed è accessibile solo a piedi attraverso un piccolo sentiero di circa 200 metri. Si consiglia di informarsi presso la proloco o l'info point di Castel di Ieri prima della visita, poiché l'eremo è visitabile solo in estate.

Nelle immediate vicinanze dell'eremo si trovano il tempio italico (visitabile su prenotazione), un giardino botanico con area picnic e il bellissimo borgo di Castel di Ieri con la sua torre medioevale. Questa zona offre una grande varietà di attrazioni turistiche e attività all'aperto, il che la rende una destinazione ideale per una gita di un giorno o una vacanza più lunga.

Recensioni e opinioni

Le recensioni su Google My Business lodano la bellezza e la tranquillità dell'eremo, nonché la sua posizione panoramica. Tuttavia, alcuni visitatori hanno segnalato la necessità di migliorare la manutenzione e la segnaletica dell'area. In generale, tuttavia, i visitatori hanno apprezzato l'esperienza spirituale e la bellezza naturale dell'eremo.

Conclusioni

La Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona è una destinazione turistica unica e merita sicuramente una visita. Se stai pianificando una gita in questa zona, assicurati di aggiungere l'eremo alla tua lista di cose da vedere. Per maggiori informazioni, ti consigliamo di visitare il sito web ufficiale o di contattare la chiesa direttamente.

Non vediamo l'ora di accoglierti presso la Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona

👍 Recensioni di Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ
C ARMELA Aquilini
5/5

È un eremo molto interessante, visitabile solo in estate e conviene informarsi presso la proloco, info point, di Castel di ieri! Sicuramente da migliorare, si raggiunge a piedi su un piccolo sentiero di circa 200 metri! Nelle immediate vicinanze si trovano il tempio italico (visitabile su prenotazione), un giardino botanico con annessa area Pic nic e il bellissimo borgo di Castel di ieri con la sua torre medioevale!!!

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ
Maria Gismondi
3/5

Un luogo molto suggestivo,se fosse più curato..sarebbe un luogo meraviglioso..un oasi di pace ..purtroppo poco aperto..solo qualche domenica all'anno in estate..al cancello dopo un bel percorso nella natura, a piedi vi è il numero della proloco x la chiave o la guida

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ
Alessio Bucciarelli
5/5

In Abruzzo cambiano le religioni, i riti, gli idoli, e gli edifici, ma i luoghi sacri sono sempre là, dove il paesaggio contiene una fessura nel tessuto dello spazio tempo, dalla quale le emozioni umane vengono risucchiate e sparate contemporaneamente in tutte le dimensioni

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ
Maurizio Fulco
5/5

Altro gioiello del nostro Abruzzo purtroppo poco conosciuto. Immerso nel verde, un luogo di spiritualità ideale per una visita all'insegna della tranquillità e della pace. E' visitabile sempre, basta chiamare la Pro Loco di Castel di Ieri al 350/5949184 e concordare la visita. Con la nostra guida Michela abbiamo fatto una bellissima visita di circa un'ora in cui, oltre a visitare la chiesa e l'eremo, ci ha spiegato la storia e le leggende che avvolgono questo luogo meraviglioso.

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ
Luca Evangelista
5/5

Sono stato oggi con la mia famiglia posto davvero suggestivo e facile da raggiungere... Complimenti alla ragazza che ci ha fatto da guida molto preparata di un educazione unica e molto presa da quel posto che conosce benissimo... Le auguro che si possa realizzare il sogno di restaurare e valorizzare davvero quel posto. . In bocca al lupo 🤞

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ
Domenico Giuseppe Ferrini
5/5

Posto in fondo ad una valle boscosa l'eremo era probabilmente un punto di sosta per i viandanti diretti al Fucino o che da lì ritornavano percorrendo un diverticolo stradale che costeggiando a nord-ovest il colle di San Donato si ricollegava alla Claudia-Valeria. Lo si può visitare solo il martedì di Pasqua.

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ
Robert Espen
3/5

Il posto è bello, ma l'ho trovato chiuso. Facile da raggiungere e ideale per una piccola escursione. Bisogna informarsi in paese per farsi dare le chiavi o essere accompagnati... magari dovrebbero mettere questa informazione al primo cartello.

Chiesa e Eremo della Madonna di Pietrabona - Castel di Ieri, AQ
Emanuele Vittori
5/5

Eremo molto suggestivo, andrebbe curato di più. Purtroppo è poco conosciuto dai turisti rispetto ad altri eremi.

Go up