Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni

Indirizzo: Strada Mazzini, 5/19, 05035 Narni TR, Italia.

Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 54 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Maria Impensole

Chiesa di Santa Maria Impensole Strada Mazzini, 5/19, 05035 Narni TR, Italia

Chiesa di Santa Maria Impensole: una joya del centro storico di Narni

La Chiesa di Santa Maria Impensole è una chiesa cattolica situata nel cuore del centro storico di Narni, in Umbria, Italia. Con un'ubicazione strategica, questa chiesa è un punto di riferimento per chi visita la città. L'indirizzo è lo seguente: Strada Mazzini, 5/19, 05035 Narni TR, Italia.

Caratteristiche e storia

La Chiesa di Santa Maria Impensole risale al secolo XI, circa, e presenta un'architettura medievale con elementi di stile romanico. L'interno della chiesa è decorato con affreschi altomedievali che hanno un fascino particolare. Nonostante non sia una chiesa appariscente, è tenuta con una grande eleganza e cura, rendendola un luogo di pregio per chi visita Narni.

Especialità

La Chiesa di Santa Maria Impensole è una delle attrazioni turistiche più importanti di Narni, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare la sua bellezza interna e la sua storia. La sua posizione nel centro storico la rende un luogo ideale per chi vuole scoprire la cultura e la tradizione di questa città umbra.

Informazioni utili

Informazione Dettaglio
Telefono Non disponibile
Pagina web Non disponibile

Opinioni dei visitatori

La Chiesa di Santa Maria Impensole ha ricevuto recensioni positive da parte dei visitatori, con una media di valutazione di 4,7/5 su Google My Business. Questo suggerisce che la chiesa è un luogo molto apprezzato per chi visita Narni, offrendo un'esperienza enogastronomica unica e indimenticabile.

Secondo le recensioni, la chiesa è un luogo molto bello, con affreschi altomedievali che hanno il loro fascino. I visitatori hanno elogiato la cura e l'eleganza con cui la chiesa è tenuta, rendendola un luogo di pregio per chi visita Narni.

La visita alla Chiesa di Santa Maria Impensole è una delle migliori cose da fare a Narni, in particolare durante una visita a Narni di pomeriggio. È un luogo ideale per chi vuole scoprire la cultura e la tradizione di questa città umbra.

Conclusione

La Chiesa di Santa Maria Impensole è una joya del centro storico di Narni, offrendo ai visitatori la possibilità di ammirare la sua bellezza interna e la sua storia. Con la sua posizione strategica e la sua cura e eleganza, è un luogo ideale per chi vuole scoprire la cultura e la tradizione di questa città umbra.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Maria Impensole

Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni
Giorgio A. S.
4/5

Ho dedicato una breve visita a questa chiesa durante una visita a Narni di pomeriggio . Non è sicuramente una chiesa appariscente , tuttavia è tenuta con una grande eleganza e presenta al suo interno alcuni affreschi alto medievali che hanno il loro fascino.

Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni
Giorgio S.
5/5

2023 Settembre Narni visita alla Chiesa di Santa Maria Impensole molto bella si trova nel centro storico risale al 1100 circa al suo interno si notano pregevoli affreschi. Da visitare

Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni
Stefano C.
5/5

Splendido esempio di chiesa romanica, ricostruita nel secolo XII su una precedente dell'VIII secolo. La facciata è preceduta da un portico ad archi ribassati con un portale adorno di bassorilievi. Suggestivo l'interno a tre navate con colonne e capitelli di spolglio, ovvero recuperati da precedenti edifici. Interessanti anche gli affreschi rimasti.

Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni
Isabella_C
5/5

Seppur molto antica e ricca di storia, con dei bei resti di affreschi ed interessanti sotterranei, quello che colpisce maggiormente, entrando in questa piccola e raccolta chiesa, è l'atmosfera romantica e commovente che vi si respira, accentuata dai musicisti classici che qui si esibiscono ad ogni ora. Un esperienza quasi mistica!

Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni
Dino Z.
5/5

La chiesa è situata nel centro storico di Narni. Venne edificata come luogo di culto benedettino nel  1175, come riportato da una incisione sull' architrave della porta centrale, e deve il suo nome al fatto che si trova su un pendio.
Nei sotterranei si trovano della chiesa due cisterne romane.
La costruzione in pietra ha pianta a tre navate, separate da colonne che sorreggono archi a sesto ribassato. La copertura è a capriate in legno.
In fondo alla navata si trova una piccola abside e l'altare in pietra.
Il portale di ingresso è ornato con fregi con piante e animali dal significato simbolico: un leone, un'aquila, un agnello e un pavone.
Negli a.ni del 1960 durante un restauro sono stati trovati sotto l'intonaco degli affreschi medievali.

Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni
Drake M.
5/5

La chiesa è chiamata di S.Maria Impensole, perché costruita sul pendio.
La data di costruzione o ricostruzione è
del 1175, come si legge nell'architrave della porta centrale.
Le linee severe, l'elaborazione delle sue parti, anche potrebbe essere unite da un puro e semplice fatto occasionale, fanno pensare che gli artisti che l'anno costruito, hanno voluto curarla in modo particolare, perché quasi presagivano il fascino, che questo edificio avrebbe dovuto esercitare nella mente dei narnesi e dei visitatori di ogni tempo.
La costruzione si ebbe sui resti di una struttura più antica, datata alVIII secolo, identificata tradizionalmente con un tempio di Bacco, di cui mantenne la struttura portante.
Certamente sono molti i motivi di interesse, che questa chiesa suscita con le sue adiacenze, tra l'altro nei sotterranei si trovano due cisterne romane.

Già ammirando l'esterno: il piccolo portico, l'arco ribassato, le colonne, i capitelli ed i meravigliosi portali, si rimane convinti della giusta fierezza dei narnesi, che ci è mostrarla, come uno dei segni del “ cittadino orgoglio “.

All'esterno abbiamo un atrio, che presenta tre luci, corrispondenti alle tre porte di ingresso, divise da quattro colonne di travertino, due intere e due incorporate nei pilastri laterali, due a base quadrata e due a base cilindrica.

Entrando si ha subito l'impressione di risalire indietro di parecchi secoli.
Qui spesso si tenevano le assemblee popolari, oppure delle corporazioni.
L'ambiente austero, invitante alla meditazione, alla riflessione, oltre che suscitare un senso di misticismo, invita a ripensare la tormentata vita dell'epoca comunale, quando la religione era l'anima di ogni attività.
La costruzione è a tre navate, divise da due file di colonne, che sostengono il caratteristico arco ribassato, proprio dell'architettura narnese, come compare anche in cattedrale.

Aspetto simbolico
La chiesa riserva un fascino antico ed enigmatico per la presenza di quattro animali posti all'entrata della chiesa e un arco in cui è riportata la figura di Cristo.
In una tradizione esoterica i quattro animali, ossia un leone, un agnello, un'aquila e un pavone, rappresentavano simboli alchemici di estrema importanza, messe non solo a esclusiva finalità decorativa ma come a voler evidenziare un percorso alternativo iniziatico di espiazione dei propri peccati.
Il Leone e l'Aquila, che non a caso sorveglierebbero l'entrata della chiesa rappresentano l'oro e l'argento alchemico, il sole e la luna, l'inizio e la fine.
Questi due animali insieme insieme il grifone simbolo della città.
L'agnello presente sullo stipite della porta rappresenta il martirio di Cristo.
Il Pavone simboleggia sia la riuscita trasmutazione dei metalli poveri in metalli preziosi sia il fallimento di un processo
che rilascia scorie, un teschio ossia
il caput mortuum.
All'interno è presente inoltre una croce patente.

SOTTERRANEI
Uscendo dalla chiesa, scendendo alcune scalette a sinistra, vi è l'ingresso dei sotterranei. L'ambiente è costituito da tre vani, un vano d'ingresso, un piccolo vano adiacente a cui si accede per un passaggio di fortuna, ed infine un grande ambiente a tre navate, divise da pilastri.
Si possono ammirare un pozzo antico, e delle mura di un periodo sicuramente precedente, come quello romanico.

Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni
Alessandro B.
5/5

Bellissima chiesa in pieno stile medioevale, vale assolutamente la pena visitarla, grand parte degli affreschi a muro che si trovano all interno si possono ancora ammirare nel pieno della loro bellezza

Chiesa di Santa Maria Impensole - Narni, Provincia di Terni
Patrizia M.
5/5

Splendido edificio medievale eretto lungo la direttrice principale della città
I caratteri medievali si notano nel portico e nei portali, all'esterno, nelle colonne nei capitelli, negli archi ribassati, negli affreschi all'interno

Go up