Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo

Indirizzo: Via Borgo Canale, 38, 24129 Bergamo BG, Italia.

Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.

Opinioni: Questa azienda ha 121 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa di Santa Grata Inter Vites

Chiesa di Santa Grata Inter Vites Via Borgo Canale, 38, 24129 Bergamo BG, Italia

Chiesa di Santa Grata Inter Vites: Una Visita Religiosa y Turística en Bergamo

La Chiesa di Santa Grata Inter Vites, situada en Via Borgo Canale, 38, 24129 Bergamo BG, Italia, es una joya arquitectónica y religiosa que ha ganado elogios de visitantes y locales por igual. Con una media de opiniones de 4.6/5 en Google My Business, esta iglesia es un testimonio del patrimonio religioso y cultural de la ciudad de Bergamo.

Características y Especialidades

  • Chiesa: La Chiesa di Santa Grata Inter Vites es un lugar de culto y oración, abierto a todos los creyentes y personas interesadas en la historia y belleza arquitectónica de la iglesia.
  • Attrazione turística: La iglesia es también un atractivo turístico, ofreciendo a los visitantes la oportunidad de adentrarse en el patrimonio histórico y artístico de Bergamo.

La iglesia es especialmente conocida por estar dedicada a Santa Grata, la compatrona de Bergamo. Su ubicación estratégica, cerca de la puerta Sant'Alessandro de la Città Alta (la parte superior de la ciudad de Bergamo), hace que sea fácilmente accesible para los visitantes.

Ubicación y Horarios

Situada en el corazón de la Città Alta de Bergamo, la Chiesa di Santa Grata Inter Vites domina el Borgo Canale. Es abierta en días prefestivales y festivos para la celebración del culto, permitiendo a los visitantes y fieles disfrutar de su belleza y espiritualidad.

Para llegar a la Chiesa di Santa Grata Inter Vites, los visitantes pueden utilizar las indicaciones de la dirección o, si viajan en transporte público, tomar la línea de autobús correcta hasta la estación más cercana y caminar hacia allí. La iglesia es un destino popular para los turistas y los peregrinos, ya que ofrece un espacio tranquilo y devocional en el corazón de la ciudad.

Información Recomendada

  1. Visita Guiada: Para una experiencia más enriquecedora, considera reservar una visita guiada. Los guías locales pueden proporcionar interesantes historias y detalles sobre la iglesia y su significado para la comunidad de Bergamo.
  2. Fotos: No olvides traer tu cámara. La Chiesa di Santa Grata Inter Vites es un excelente lugar para tomar fotografías, especialmente en la luz suave del atardecer.
  3. Respeto: Al visitar la iglesia, recuerda respetar las normas de la iglesia y el lugar, manteniendo un comportamiento adecuado y silencioso dentro del recinto sagrado.

En resumen, la Chiesa di Santa Grata Inter Vites es más que un simple edificio religioso. Es un testimonio vivo de la rica historia y espiritualidad de Bergamo, y un atractivo turístico que no debe perderse por cualquiera que visite esta hermosa ciudad italiana.

👍 Recensioni di Chiesa di Santa Grata Inter Vites

Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo
Mirco.64
5/5

La Chiesa è intitolata a Santa Grata, compatrona di Bergamo. Molto bella.

Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo
Alfredo Z.
5/5

Situata nei pressi della porta Sant'Alessandro di Citta Alta Bergamo.Aperta nei giorni prefestivi e festivi per la celebrazione del culto, domina Borgocanale .

Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo
MARIO M. Z. M.
5/5

La bella Chiesa di Santa Grata si raggiunge con una passeggiata assai piacevole, che suggerisco di compiere a quanti desiderano vedere anche le moltissime bellezze nascoste della città di Bergamo.
Dopo aver parcheggiato l’auto lungo Via dello Statuto, mi sono diretto verso la Scaletta delle More, che al momento era chiusa per lavori. Allora ho proseguito lungo il percorso alternativo indicato su un cartello posto accanto a quello relativo alla Scaletta delle More. Ho percorso la Via degli Ortolani fino a raggiungere la scaletta di Via Fontanabrolo, che mi ha portato alla Via Borgo Canale. Lungo questa scaletta lo sguardo viene attirato dalle tante ville ed abitazioni site nella conca e tra queste spiccano l’abside ed il campanile della Chiesa di Santa Grata. Presa la Via Borgo Canale a sinistra, dopo 150 m ecco la bella facciata della Chiesa di Santa Grata, ai piedi dello Scalone di San Gottardo, che porta in Via Sudorno, da dove si può ammirare per intero la facciata della Chiesa.

Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo
Michele F.
5/5

Domenica 20 settembre 2020 ricorre la festa di SANTA GRATA INTER VITES (fra le viti distrutte dai veneti per la costruzione delle MURA ,in seguito risorte per fatica amorosa dei contadini allora residenti, ora nuovamente estirpate per far posto a parchi di ville hollivudiane.

Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo
Gengi T.
4/5

La chiesa è situata lungo via Borgocanale (nei pressi della porta Sant'Alessandro).
Molto particolare è la scalinata in discesa per arrivarci.
La facciata é in stile classico settecentesco.

Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo
pippo G.
5/5

Una chiesa cristiana dedicata alla Santa che si trova in via Borgo Canale, di fronte alla scalinata San Gottardo, fuori dalla porta di Sant'Alessandro. Vi è un'altra chiesa dedicata a Santa Grata, in via Arena. Sono presenti, al suo interno, i quadri del pittore Bonomini, che è nato e ha vissuto nei pressi della Chiesa. Sul fonte battesimale vi è la targa dedicata a Donizetti che è stato battezzato qui.

Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo
Maria C. T.
5/5

Una visita molto ricca, che merita. La chiesa è situata in via Borgo Canale ed è dedicata a Santa Grata, colei che raccolse e seppellì il capo di Sant'Alessandro, dopo la sua decollazione.
L'edificio, originario del Trecento, sorgeva in un'area coltivata a viti, da qui il termine "Inter Vites". Venne abbattuto nel 1529 durante la costruzione delle mura venete, per essere poi ricostruito nel Settecento.
Vi sono custodite le opere del pittore Vincenzo Bonomini (1757-1839) , opere spregiudicate per l'epoca perché rappresentano personaggi a lui contemporanei e ben noti nel borgo: una coppia di sposi borghesi, una coppia di sposi campagnoli, il carpentiere, due frati in preghiera, il tamburino, il pittore stesso......ma tutti in forma di scheletri viventi.
Molto interessante la "sagrestia nova" che deriva dalla modificazione di ambienti che facevano parte di Casa Vela (già Vavassori), sede anche dell'antica fabbrica d'organi Bossi. Le pareti sono affrescate con grottesche dai rimandi simbolici e rappresentazioni delle virtù; non mancano i riferimenti alle opere di Lorenzo Lotto e di altri artisti coevi. Si ritiene che l'autore sia Giovanni Battista Guarinoni d'Averara.

Chiesa di Santa Grata Inter Vites - Bergamo, Provincia di Bergamo
Veronica B. (.
1/5

La chiesa di Santa grata intervitas si trova alle porte della città alta di Bergamo. La location é superba, visto che si vede dall'altra di una scalinata di 150 gradini circa.
La facciata é in stile classico settecentesco.
Purtroppo non posso dargli più di una stellina perché trovata chiusa in orario di apertura.

Go up