Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno

Indirizzo: Largo Abate Conforti, 21, 84121 Salerno SA, Italia.

Sito web: ambientesa.beniculturali.it
Specialità: Centro congressi ed esposizioni.

Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.3/5.

📌 Posizione di Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia Largo Abate Conforti, 21, 84121 Salerno SA, Italia

Chiesa dell'Addolorata e Convento di S. Sofia: Una Visita Indimenticabile

La Chiesa dell'Addolorata e Convento di S. Sofia, situata in Largo Abate Conforti 21 a Salerno, è un luogo di grande importanza storica e religiosa. Questo complesso monumentale vanta una ricca storia che risale al XVIII secolo e offre un'esperienza unica ai visitatori.

Caratteristiche e Ubicazione

La chiesa si distingue per la sua architettura barocca, caratterizzata da un interno ricco di decorazioni e una facciata esterna semplice ma elegante. Il convento annesso, invece, ospitava un tempo i frati cappuccini che si dedicavano alla preghiera e alla carità.

La Chiesa dell'Addolorata e Convento di S. Sofia si trova vicino al Duomo di Salerno, in una posizione strategica che permette ai visitatori di esplorare il centro storico della città.

Specialità

  • Centro congressi ed esposizioni: La chiesa e il convento sono adibiti a centro congressi e esposizioni, offrendo spazi adatti a conferenze, mostre e eventi culturali.

Informazioni di Interesse

Il sito web ufficiale della Chiesa dell'Addolorata e Convento di S. Sofia è ambientesa.beniculturali.it, dove è possibile trovare informazioni dettagliate sulla storia, le caratteristiche e gli eventi in programma.

La chiesa ha ricevuto 48 recensioni su Google My Business, con una valutazione media di 4.3 su 5. Molti visitatori hanno apprezzato l'atmosfera spirituale e l'opportunità di partecipare a eventi culturali.

Un visitatore ha dichiarato: "Ho scoperto questa chiesa vicina al Duomo di Salerno in occasione della mostra di Van Gogh in video mapping. Molto carina". Questo testimonia l'attrattiva che questo luogo esercita sia per i fedeli che per i turisti alla ricerca di esperienze culturali.

Una Raccomandazione Finale

Se sei in cerca di un luogo che unisca storia, spiritualità e cultura, la Chiesa dell'Addolorata e Convento di S. Sofia a Salerno è un'esperienza non da perdere. Per ulteriori informazioni e per pianificare il tuo viaggio, visita il loro sito web e contatta direttamente il centro congressi per eventuali richieste e prenotazioni.

👍 Recensioni di Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno
Davide P.
2/5

Visitato in occasione della mostra sulla vita di Gustav Klimt, il complesso è in ottimo stato, purtroppo il personale addetto alla mostra è veramente scortese ed inadeguato e spero non sia quello di istanza per tutti gli eventi

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno
Bernadette B.
4/5

Ho scoperto questa chiesa vicina al Duomo di Salerno in occasione della mostra di Van Gogh in video mapping. Molto carina

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno
Gaia P.
4/5

Spazio adatto ad eventi, ci sono stata con la mia migliore amica in occasione del festival della letteratura organizzato a Salerno nei vari monumenti. Esso fu un'ottima opportunità anche per andare alla scoperta di questi ultimi che, magari, il più delle volte non si conosce. Spero sicuramente di tornarci poiché l'ambiente era confortevole e tranquillo

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno
Attilio P.
4/5

Imponente struttura utilizzata da alcuni anni per mostre di medio-alto livello.
Il complesso monumentale di Santa Sofia è considerato il primo monastero dell'Ordine Benedettino dedicato a Santa Sofia. Ne fa parte la chiesa, più nota a Salerno come l’Addolorata, costruita dai Gesuiti agli inizi del XVII secolo con struttura a croce latina rettangolare con transetto e cappelle laterali.

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno
Angelo C.
5/5

Non è più una chiesa cattolica. Il vecchio monastero è stato riconvertito in museo, mostre itineranti e sale convegni e congressi. Resta il fascino della struttura conventuale medioevale,sviluppandosi su tre livelli. Sorge in pieno centro storico, piazza Abate Conforti.

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno
Maurizio T.
5/5

Che meraviglia. Una chiesa bellissima, importante, nel centro storico di Salerno, prestata ad una degustazione di vino biologico, BIONISIACO, una vasta scelta di vini campani per tutti i gusti. Bollicine, bianchi, rosé e rossi a volontà, case produttrici molto competenti e serie, biologia rispettata nelle produzioni ( spero nel pieno rispetto dei protocolli) e vini molto interessanti. È sicuramente una delle prime volte che torno a casa senza un briciolo di confusione o mal di testa o annebbiamento : tutto perfetto, tutto in ordine, come solo i vini di qualità e biologici possono dare.

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno
Gianlorenzo I.
4/5

Serata letteraria presentata dall’ottimo prof. Carillo. Il festival della letteratura di Salerno è un piacevole appuntamento che ogni anno ci porta nei luoghi storici della città con serate culturali di grande livello

Chiesa dell’Addolorata e Convento di S. Sofia - Salerno, Provincia di Salerno
Anna P.
2/5

In occasione di una mostra allestita all'interno sono andata in questa Chiesa ma non è stato possibile vedere altro perché le pareti erano completamente nascoste dagli enormi pannelli.

Go up