Chiesa della Madonna del Parto - Mitreo di Sutri - Sutri, Provincia di Viterbo
Indirizzo: Piazza Sacello, 39, 01015 Sutri VT, Italia.
Telefono: 0761609393.
Specialità: Chiesa.
Altri dati di interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 76 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Chiesa della Madonna del Parto - Mitreo di Sutri
⏰ Orario di apertura di Chiesa della Madonna del Parto - Mitreo di Sutri
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: 09:20–14:40
- Mercoledì: 09:20–14:40
- Giovedì: 09:20–14:40
- Venerdì: 09:20–14:40
- Sabato: 10:20–16:30
- Domenica: 10:20–16:30
Certamente Ecco una descrizione dettagliata della Chiesa della Madonna del Parto - Mitreo di Sutri, presentata in modo formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire una guida completa a chi desidera visitarla:
Introduzione alla Chiesa della Madonna del Parto - Mitreo di Sutri
La Chiesa della Madonna del Parto - Mitreo, situata nel cuore storico di Sutri, è un luogo di grande fascino e importanza culturale. Rappresenta un esempio unico e straordinario di palinsesto, ovvero un edificio che ha subito trasformazioni nel corso dei secoli, conservando tracce di diverse epoche e tradizioni. La sua posizione, in Piazza Sacello, 39, 01015 Sutri VT, Italia, la rende facilmente raggiungibile e un punto di riferimento per i visitatori. Per informazioni e dettagli, è possibile contattare il numero 0761609393.
Storia e Caratteristiche Architettoniche
La storia di questo luogo è complessa e affascinante. Le sue origini risalgono all'epoca etrusca, quando era un mitreo, uno spazio dedicato al culto di Mitra, dio misterico molto diffuso nel Mediterraneo. Le fondamenta e alcune decorazioni originali, come i bassorilievi, testimoniano questa prima funzione.
Nel corso dei secoli, dopo la caduta dell'Impero Romano e l’arrivo del Cristianesimo, il mitreo fu trasformato in una chiesa cristiana, dedicata alla Madonna del Parto, il che suggerisce una funzione legata alla nascita e alla fertilità. Questa trasformazione ha lasciato tracce significative nell'architettura e nell'arte della chiesa.
La struttura presenta elementi di diversi stili architettonici, che riflettono le epoche in cui è stata costruita e modificata. Si possono ammirare:
Elementi etruschi: bassorilievi e decorazioni originarie del mitreo.
Elementi romani: resti di pavimentazione e strutture portanti.
Elementi medievali: alcune decorazioni e modifiche strutturali.
Elementi rinascimentali e barocchi: affreschi e stucchi che adornano le pareti e il soffitto.
Un’Esperienza Unica
La chiesa offre un'esperienza unica, un vero e proprio viaggio nel tempo. La combinazione di elementi etruschi, romani e cristiani crea un'atmosfera suggestiva e misteriosa. L'attenzione ai dettagli, soprattutto negli affreschi, è notevole, e contribuisce a rendere l'edificio un vero tesoro artistico.
Informazioni Pratiche e Accessibilità
Indirizzo: Piazza Sacello, 39, 01015 Sutri VT, Italia.
Telefono: 0761609393.
Sito Web: (Non disponibile)
Specialità: Chiesa
* Altri Dati di Interesse: Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
La chiesa è facilmente raggiungibile e offre parcheggio accessibile, garantendo l'inclusione di tutti i visitatori. Il punteggio medio delle recensioni su Google My Business è di 4.5/5, a testimonianza della qualità dell'esperienza offerta. L'alta valutazione suggerisce che i visitatori apprezzano particolarmente la ricchezza storica e artistica del luogo, nonché l'atmosfera suggestiva che si respira all'interno. La possibilità di ammirare, in un unico edificio, le vestigia di un culto antico e l'espressione di una fede cristiana, rende la visita particolarmente interessante e stimolante.