Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova

Indirizzo: Piazza Libreria Grande, 46018, 46018 Sabbioneta MN, Italia.
Telefono: 0375221044.
Sito web: lombardiabeniculturali.it
Specialità: Chiesa, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 100 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Chiesa della Beata Vergine Incoronata

Chiesa della Beata Vergine Incoronata Piazza Libreria Grande, 46018, 46018 Sabbioneta MN, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa della Beata Vergine Incoronata

  • Lunedì: 10–13
  • Martedì: 10–13, 14:30–18
  • Mercoledì: 10–13, 14:30–18
  • Giovedì: 10–13, 14:30–18
  • Venerdì: 10–13, 14:30–18
  • Sabato: 10–13, 14:30–19
  • Domenica: 10–13, 14:30–19

Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Chiesa della Beata Vergine Incoronata, pensata per fornire una guida completa a chi desidera visitarla:

Introduzione alla Chiesa della Beata Vergine Incoronata

La Chiesa della Beata Vergine Incoronata rappresenta uno dei tesori architettonici e artistici di Sabbioneta, in provincia di Mantova. Si tratta di un edificio di straordinaria bellezza e originalità, un vero esempio di ingegneria e arte rinascimentale. La location è imponente: situata in Piazza Libreria Grande, 46018, 46018 Sabbioneta MN, Italia, la chiesa domina la piazza, invitando alla scoperta. Per maggiori informazioni, si può consultare il loro sito web: lombardiabeniculturali.it. Il telefono per contattarli è: 0375221044.

Caratteristiche Architettoniche e Artistiche

La chiesa si distingue per la sua pianta ottagonale, una scelta innovativa per l’epoca. Questa forma geometrica conferisce all’edificio un aspetto solido e armonioso, bilanciato da una profusione di decorazioni pittoriche. L’interno è un trionfo di colori e dettagli, con affreschi che adornano le pareti e la cupola. La cupola, con le sue elaborate decorazioni, viene amplificata dalla luce che filtra attraverso le vetrate, creando un’atmosfera di grande sacralità.

La struttura stessa della chiesa è studiata per massimizzare la funzionalità e la bellezza. Ogni lato dell’ottagono ha una funzione specifica: il pulpito per l’omelia, l’organo per la musica sacra, il mausoleo per ospitare le spoglie di Vespasiano Gonzaga, fondatore della città, e l’altare per i riti religiosi.

Un dettaglio particolarmente interessante è l’accesso sotterraneo alla cripta di Vespasiano Gonzaga, situato proprio di fronte alla potente scultura che lo ritrae. Questo collegamento offre un’opportunità unica di esplorare la storia della città e del suo fondatore.

Informazioni Utili e Accessibilità

La chiesa è facilmente accessibile ai visitatori con disabilità, grazie all’ingresso accessibile in sedia a rotelle. Questa attenzione all'inclusività rende la chiesa fruibile a tutti. Attualmente, la chiesa riceve un'ottima valutazione, con una media delle opinioni di 4.6/5 basata su 100 recensioni su Google My Business.

Ulteriori Dati di Interesse

Tipo: Chiesa
Attrazione Turistica:
Orari di apertura: (Da verificare sul sito web)
Costi di ingresso: (Da verificare sul sito web)

Un Invito alla Scoperta

La Chiesa della Beata Vergine Incoronata è molto più di un semplice edificio religioso; è un’opera d’arte che incarna lo spirito del Rinascimento mantovano. La sua architettura innovativa, le decorazioni affascinanti e la storia che racchiude la rendono una meta imperdibile per chi visita Sabbioneta.

Per approfondire la sua storia, i dettagli delle opere d’arte e gli orari di apertura, vi invitiamo a visitare il loro sito web: lombardiabeniculturali.it. Potrete trovare informazioni preziose per pianificare la vostra visita e scoprire appieno la bellezza di questo gioiello architettonico. Non esitate a contattare direttamente la chiesa per qualsiasi domanda o richiesta di informazioni.

👍 Recensioni di Chiesa della Beata Vergine Incoronata

Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Marco T.
5/5

Meravigliosa chiesa a pianta ottagonale magnificamente affrescata. L'altezza della cupola è amplificata dalle decorazioni pittoriche e le luci che pervadono dalle vetrate ne accentuano l'atmosfera di sacralità. Colpisce come la struttura geometrica dell'edificio attribuisca ad ogni lato una funzione specifica. Pulpito, organo, mausoleo, altare, etc. In merito al mausoleo, di fronte alla potente scultura, sul pavimento, si trova l'accesso sotterraneo alla cripta di Vespasiano Gonzaga. Fondatore della città qui sepolto.

Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Gengi T.
4/5

Piccola e bella chiesa che esternamente non rende l' idea delle sua bellezza interna.
Molto bello l'altare e l'organo posto difronte, la cupola è stupenda. In parte all'altare c'è il monumento funebre in bronzo di Vespasiano.

Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova
FRANCESCO C.
4/5

Piccola ma bella chiesa le cose più importanti sono il Monumento funebre di Vespasiano Gonzaga posto sopra la sua cripta di famiglia che non è però visitabile come potete vedere dalle foto pubblicate si vede però il piccolo punto di accesso , notevole la cupola e l’interno per le decorazioni .

Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Andrea B.
5/5

Luogo piccolo e accogliente, l’ideale per soffermarsi anche solo per un momento di preghiera. In stile settecentesco la cupola, tutta dipinta in stile trompe-oil, e con alcuni motivi ricorrenti. Molto belle le pale di S.Luigi Gonzaga, la fuga in Egitto e l’Assunzione di Maria. La Vergine Addolorata si trova sull’altare, al centro. A fianco il monumento funebre a Vespasiano. Qui si trova anche esposto il prezioso pendente del Duca chiamato “Toson d’oro”. Posto veramente affascinante!

Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Paolo M.
5/5

Costruita tra il 1586 e il 1588 , si trova alle spalle del palazzo ducale ; un elemento che la caratterizza è la pianta ottagonale in laterizio rosso ed ha una mole imponente ed austera ; la struttura non è particolarmente ricca ed è snellita da un portico ed è abbellita da un campanile davanti all'ingresso . All'interno vi sono 8 cappelle radiali ; qui è sepolto Vespasiano Gonzaga . Purtroppo per questioni di orario non mi è stato possibile visitare l'interno .

Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova
fabrizio C.
5/5

Sabbioneta è un luogo per me magico.
Rispecchia l'animo di un uomo, senza dubbio , illuminato.
E' un luogo assolutamente romantico. Ho visitato Sabbioneta almeno quattro volte nella mia vita e sempre ho provato lo stesso sentimento. Si tratta di un antico piccolo borgo contadino che Vespasiano Gonzaga, nella metà del XVI secolo, modificò facendone una piccola città a sua immagine e somiglianza.
Cinta da mura con bastioni protettivi, che, fatte le debite proporzioni, potrebbe ricordare Lucca, ha un'aria perennemente dimessa, ovviamente in senso positivo.
Quasi sempre priva di assembramenti fastidiosi, vista in un cielo leggermente autunnale, vi parlerà di un tempo passato, quasi come quasi nessun altro luogo. La vila dei giardini, il ed il lungo corridoio sopraelevato (100 mt circa), il palazzo ducale e l''ampia piazza che raccoglie tutto ciò, vi concederanno qualche ora trasognata di assoluto divertimento, ma non un divertimento rumoroso; un qualcosa di pacato e soffuso di un'aria comunque triste, ma solo un po', quello che basta per tornare a casa felici di quanto visto! Al termine del corridoio sopraelevato se guarderete alla vostra destra vedrete un locale dove si mangia un piatto tipico veramente ottimo: lo gnocco con vari salumi in vario modo offerti. Provate, vale la pena!

Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Salvatore S.
5/5

Costruita tra il 1586 e il 1588, ingresso da un portico con tre archi a tutto sesto. All'interno si presenta a pianta ottagonale, centrale, molto decorata, ha otto cappelle sui lati con soffitto a cassettoni e decorate con stucchi e tele dipinte e il mausoleo di Vespasiano Gonzaga.

Chiesa della Beata Vergine Incoronata - Sabbioneta, Provincia di Mantova
Rossana V.
5/5

Quarta tappa del nostro giro per le bellezze di Sabbioneta, delle 7 permesse con un biglietto unico, è stata proprio una piacevole scoperta! Chiesa piccola ma di grandissimo impatto visivo! 💯

Go up