Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale

Indirizzo: Piazza del Gesù, 00186 Roma RM, Italia.
Telefono: 06697001.
Sito web: chiesadelgesu.org
Specialità: Chiesa cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 6024 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.8/5.

📌 Posizione di Chiesa del Gesù

Chiesa del Gesù Piazza del Gesù, 00186 Roma RM, Italia

⏰ Orario di apertura di Chiesa del Gesù

  • Lunedì: 07:30–12:30, 16:30–19:30
  • Martedì: 07:30–12:30, 16:30–19:30
  • Mercoledì: 07:30–12:30, 16:30–19:30
  • Giovedì: 07:30–12:30, 16:30–19:30
  • Venerdì: 07:30–12:30, 16:30–19:30
  • Sabato: 07:30–12:30, 16:30–19:30
  • Domenica: 08:30–13:30, 16:30–20

Chiesa del Gesù: Un Tesoro Artístico e Religioso en el Corazón de Roma

Ubicación: Piazza del Gesù, 00186 Roma RM, Italia

Teléfono: 06697001

Página Web: chiesadelgesu.org

Características y Especialidades

  • Chiesa Cattolica: La Chiesa del Gesù es una iglesia católica de gran importancia histórica y cultural.
  • Attrazione Turistica: La belleza artística y arquitectónica de la iglesia la convierte en una visita obligada para los turistas.

Otros Datos de Interés

  • Ingresso accessibile in sedia a rotelle: La iglesia es accesible para personas con movilidad reducida.

Opiniones y Media de Opinión

La Chiesa del Gesù cuenta con una sólida reputación en línea, con una media de opiniones de 4.8/5 basadas en 6024 reseñas en Google My Business. Los visitantes elogian su belleza artística y su majestuosidad, destacando especialmente el "tempio maestoso e incantevole" y el "imponente soffitto con l'affresco dal titolo: Il trionfo del nome di Gesù". La cupola también es mencionada como digna de nota, con una "straordinario disegno prospettico".

Recomendación Final

La Chiesa del Gesù no solo es un lugar de peregrinación religiosa, sino también un tesoro artístico y arquitectónico que merece ser descubierto por todos. Si estás buscando una experiencia que combine la devoción espiritual con la belleza estética, esta iglesia barroca es definitivamente un must-visit en tu próximo viaje a Roma. Para obtener más información o planificar tu visita, no dudes en contactar a través de su página web chiesadelgesu.org.

👍 Recensioni di Chiesa del Gesù

Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Andrea B.
4/5

Bellissimo esempio di chiesa barocca. Tutta la chiesa si presenta come un tempio maestoso e incantevole. Costruita nella metà del ‘500, è imponente. Il soffitto è degno di nota, l’affresco dal titolo: Il trionfo del nome di Gesù ha uno straordinario disegno prospettico e le scene rappresentate escono dalla cornice creando movimento e dinamicità. Anche la cupola è degna di nota. Assolutamente merita una visita.

Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
francesca L.
5/5

Bellissima chiesa in stile barocco.
L'affresco "il trionfo del nome di Gesù" ha un disegno prospettico e le figure rappresentate escono dalla cornice creando un effetto dinamico che sembrano in movimento.
Qui riposa Sant'Ignazio di Layola.
Accanto la chiesa, al civico 45, c'è anche la possibilità di visitare le stanze private di Sant'Ignazio di Layola, puoi trovare affreschi con prospettive mozzafiato.
Troverai una volta a botte trasformata in un'opera che inganna l'occhio, è stata fatta da Andrea Pozzo.

Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Anna G. P.
5/5

A Roma, nella bellissima Chiesa del Gesù, dove riposa il corpo di sant’Ignazio di Loyola, si trova la magnifica “macchina barocca”. Ogni pomeriggio, alle 17:30, si può assistere allo spettacolo. Una magia che, avvenendo in chiesa, potremmo definire un " miracolo".

Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo S.
5/5

Ingresso libero ad un edificio di culto tra i più belli della Roma barocca. Per gustare gli affreschi del soffitto in comodità è stato disposto uno specchio sul pavimento. Se il vostro interesse è la cura dello spirito, approfittate di uno dei molti padri gratuiti che abitano il convento di via degli Astalli

Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Roberto C.
5/5

Una delle chiese più belle e ricche, fondamentale per i gesuiti, ricordati dai loro due simboli ripresi dalle due statue sulla facciata. Questa chiesa è stata terminata nella seconda metà del 1500 e in tanti furono interessati alla sua realizzazione (addirittura Michelangelo) ma alla fine se ne occupò il Vignola anche se la facciata venne fatta rifare a Della Porta. In parte richiama la chiesa di San Ignazio di Loyola cui è dedicata e con essa è un trionfo di decoro e di barocco e con essa condivide la magnificenza della volta nella quale c'è rappresentato il Trionfo del Nome di Gesù del Baciccio ma quel miracolo di prospettiva lo dobbiamo in parte a Bernini che consigliò il maestro nel fondere pittura e scultura per mimare lo squarcio nel soffitto. Se guardate bene a un certo punto la cornice e l'immagine si fondono e la pittura continua fuori, grazie a un gioco di stucco e rilievi. Un capolavoro. Questa chiesa è a navata unica ma molto ampia e con pianta a croce latina. Le due cappellette laterali rispetto l'abside sono molto raccolte e dovrebbero essere escluse dalla visita e in effetti c'è l'invito a non disturbare la preghiera dei fedeli. Anche qui un presepe e anche qui un bellissimo trompe-l'oeil sulla volta come Sant'Ignazio ma qui c'è un altro prodigio, la Macchina Barocca nella cappella di Sant'Ignazio che puntuale ogni giorno alle 17:30 regala la calata del dipinto e l'esposizione della statua dorata del santo. Da visitare ricordando che l'ingresso è posto di lato e questo purtroppo riduce l'impatto visivo che si avrebbe entrando dalla facciata principale. Bellissima, non può essere in alcun modo trascurata. Utili info? Allora lasciate un like e guardate le altre recensioni su Roma e non solo che ho fatto e in aggiornamento le foto più recenti.

Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Paolo M.
5/5

Chiesa interessante. All'interno tomba di Sant'Ignazio di Loyola e cappella di Santa Maria della strada.

Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Giuliano T.
5/5

La Chiesa del Gesù a Roma è una meraviglia dell'architettura barocca e uno dei luoghi di culto più affascinanti della città. Situata nel cuore di Roma, questa chiesa è la chiesa madre della Compagnia di Gesù, l'ordine fondato da Sant'Ignazio di Loyola.

Appena varcata la soglia, sono stato immediatamente colpito dalla grandiosità degli interni. Il soffitto è un capolavoro di affreschi, con l'opera principale di Giovanni Battista Gaulli, noto come il Baciccia. L'affresco "Il Trionfo del Nome di Gesù" sembra quasi prendere vita, con figure che si staccano dal soffitto e si proiettano nello spazio della navata.

La navata centrale è ampia e luminosa, adornata da marmi policromi e decorazioni dorate che esaltano la ricchezza dei dettagli. Gli altari laterali sono altrettanto impressionanti, ognuno decorato con opere d'arte straordinarie e dedicato a vari santi e momenti della vita di Cristo.

Una delle parti più emozionanti della visita è stata la Cappella di Sant'Ignazio, situata alla destra dell'altare maggiore. Qui, una magnifica statua del santo fondatore dell'ordine gesuita è esposta in una nicchia dorata, circondata da angeli e simboli della sua vita e della sua missione. La cappella è un trionfo di scultura e decorazione, con un altare che sembra quasi respirare grazie alla vivacità delle figure rappresentate.

Infine, non si può dimenticare l'Altare Maggiore, un vero gioiello di arte barocca. Sormontato da una monumentale pala d'altare e circondato da colonne tortili, l'altare è un concentrato di magnificenza e devozione. Qui, si percepisce l'intento dei costruttori di creare un luogo che ispiri riverenza e ammirazione.

Chiesa del Gesù - Roma, Città metropolitana di Roma Capitale
Fabio F.
5/5

La Chiesa del Gesù a Roma è un vero gioiello barocco! La sua facciata imponente nasconde un interno che lascia a bocca aperta, con affreschi che sembrano prendere vita. Non puoi perderti il "Trionfo del nome di Gesù" di Gaulli sulla volta, che ti catapulta in un mondo di illusioni e splendore. E non dimenticare la cappella di Sant'Ignazio, dove una statua dorata appare magicamente: un tocco teatrale che rende la visita ancora più speciale. Un mix perfetto di arte, fede e un pizzico di magia!

Go up