Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona

Indirizzo: Str. Castello, 1, 17051 Castello SV, Italia.

Specialità: Chiesa.

Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo Str. Castello, 1, 17051 Castello SV, Italia

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo

La Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo è una storica chiesa risalente al XIII secolo, situata in un luogo panoramico sulle colline di Castello, vicino al castello medievale. L'edificio religioso è caratterizzato da uno stile architettonico che fonde elementi romanici e gotici, rendendo il luogo un vero e proprio capolavoro dell'arte sacra.

Ubicazione e accessibilità

L'indirizzo esatto della chiesa è Str. Castello, 1, 17051 Castello SV, Italia. La chiesa è facilmente accessibile sia in auto che a piedi, grazie alla sua posizione centrale nel paese. È anche possibile raggiungerla utilizzando i mezzi pubblici, poiché la stazione degli autobus si trova a breve distanza.

Specialità e attività

  • Chiesa: La chiesa è un luogo di preghiera e devozione, aperto a visitatori di ogni età e background religioso. La bellezza architettonica e gli interni ricchi di arte sacra sono sicuramente da non perdere.
  • Eventi estivi: Durante l'estate, la chiesa ospita una importante rassegna di musica classica, che attira musicisti di tutto il mondo e un pubblico di appassionati.

Opinioni e recensioni

La Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo ha ricevuto un totale di 17 recensioni su Google My Business, con una valutazione complessiva di 4.4/5. Gli ospiti apprezzano particolarmente la bellezza dello scenario, la storia e l'architettura romanica-gotica della chiesa, nonché l'atmosfera unica e il sentiero d'accesso ricco di poesie incise sulle lastre di pietra.

Altri dati di interesse

Inoltre, è possibile ammirare una splendida vista sulla Val Merula dalla posizione della chiesa, che si trova in un punto panoramico sulle colline di Andora. Il sentiero d'accesso alla chiesa è caratterizzato da muri in pietra tradizionali, arricchiti da una vasta raccolta di famose poesie incise sulle lastre di pietra.

Se si desidera visitare la Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo, è consigliabile controllare il sito web ufficiale o chiamare il numero di telefono per informazioni sulle orari di apertura e eventuali eventi in corso. La chiesa è un vero tesoro architettonico e culturale che merita di essere scoperto e goduto.

👍 Recensioni di Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona
Pierre C.
5/5

Chiesa risalente al XIII Secolo in stile romanico-gotico, sita in un posto panoramico sulle colline di Andora, vicino al castello.

La vista è mozzafiato sulla Val Merula ed è anche teatro di un importante rassegna estiva di musica classica.

In ultimo, ma non meno importante, il sentiero di accesso con i tipici muri in pietra arricchiti da una ricca raccolta di famose poesie su lastre di pietra.

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona
Sara V.
3/5

Luogo sacro .. visibile in modo suggestivo già passando in autostrada .. si sale e lo si raggiunge da Andora camminando nell ultimo tratto accanto alle Pietre di Luna, le cosiddette pietre di ardesia su cui sono incise poesie di poeti più o meno noti.
Il sentiero si apre nella radura che ospita la chiesa con la torre e le vestigia del vecchio castello ( ovvero il vero nucleo originario di Andora ora in restauro )
Una occasione per due passi serali molto romantici

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona
Enrico B.
4/5

Chiesa Romanica molto bella, posto da visitare. Il problema è il parcheggio perché ci sono pochi posti vicino alle case più giù, oppure si pranza o cena nell'unico ristorante con parcheggio e quindi poi si va alla chiesa...

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona
Stefano C.
5/5

Luogo di grande fascino e architettura particolare. Chi sa come era con tutti gli edifici medievali intorno.

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona
Alberto A.
5/5

Bellissimo sito culturale, chiesa romanica ben conservata nonostante lo stato di attuale abbandono. Mancanza di indicazioni segnaletiche e cartelli esplicativi della storia del luogo. Mi ricorda il castello del Conte Horlock in Nosferatu.

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona
Luca T.
5/5

Una piccola bellezza nel cuore del borgo storico di Andora, vi consiglio di andarci nelle belle giornate primaverili quando non c'è nessuno in giro e potete gustarvi la pace del posto.

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona
Riccardo U.
3/5

Chiesa interessante e ben tenuta, ma purtroppo non sempre visitabile

Chiesa dei Santi Giacomo e Filippo - Castello, Provincia di Savona
Mariagrazia C.
5/5

Ua bella scarpinata,peccato la chiusura...ma ugualmente bello

Go up