Certosa e Museo di San Martino - Napoli, Città Metropolitana di Napoli
Indirizzo: Largo S. Martino, 5, 80129 Napoli NA, Italia.
Telefono: 0812294503.
Sito web: portale.museiitaliani.it
Specialità: Museo, Museo d'arte, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Toilette, Ristorante, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 5998 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Certosa e Museo di San Martino
⏰ Orario di apertura di Certosa e Museo di San Martino
- Lunedì: 08:30–16
- Martedì: 08:30–16
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: 08:30–16
- Venerdì: 08:30–16
- Sabato: 08:30–16
- Domenica: 08:30–16
La Certosa e Museo di San Martino, situada en el Largo S. Martino, 5, 80129 Napoli NA, Italia, è un luogo di notevole importanza storica e culturale. Teléfono: 0812294503. Su sitio web es portale.museiitaliani.it.
La specialità di questo museo è l'arte e l'architettura, che si estende su più livelli, inclusi giardini ben curati e una chiesa con affreschi e opere d'arte. Questo luogo è anche una popolare attrazione turistica che offre accessibilità per persone con disabilità, così come servizi di ristorazione e spazi per bambini.
- Bagni accessibili in sedia a rotelle
- Ingresso accessibile in sedia a rotelle
- Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
- Toilette
- Ristorante
- Adatto ai bambini
Con una media di 4.5 stelle su 5, basata su 5998 recensioni su Google My Business, la Certosa e Museo di San Martino è un luogo che vale davvero la pena visitare. Questo museo offre una visita straordinaria attraverso la storia e l'arte del Regno di Napoli, con una vasta collezione di dipinti, affreschi, armi e abiti reali che illustrano la vita al tempo della monarchia borbonica.
La Certosa di San Martino è un monastero certosino situato sulla collina di Vomero a Napoli, in Italia. Fu fondato nel 1448 e divenne il luogo di sepoltura della casa reale borbonica. Oltre al museo, il sito include anche una chiesa, un chiostro e un giardino con una delle migliori viste panoramiche della città.