Caverna delle Arene Candide - Finale Ligure, Provincia di Savona
Indirizzo: Str. Napoleonica della Caprazoppa, 17024 Finale Ligure SV, Italia.
Telefono: 019690020.
Sito web: mudifinale.com
Specialità: Punto di riferimento storico.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 126 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.
📌 Posizione di Caverna delle Arene Candide
⏰ Orario di apertura di Caverna delle Arene Candide
- Lunedì: Chiuso
- Martedì: Chiuso
- Mercoledì: Chiuso
- Giovedì: Chiuso
- Venerdì: Chiuso
- Sabato: 10–12
- Domenica: Chiuso
Certamente Ecco una presentazione dettagliata della Caverna delle Arene Candide, pensata per fornire informazioni complete e utili a chiunque sia interessato a visitare questo luogo unico:
La Caverna delle Arene Candide: Un Tesoro Sottoterra di Finale Ligure
La Caverna delle Arene Candide è un’attrazione turistica di straordinaria importanza, situata nel cuore di Finale Ligure, in Liguria. Rappresenta un vero e proprio punto di riferimento storico, un’immersione nel passato geologico e culturale della regione. La struttura, situata in Via Napoleonica della Caprazoppa, 17024 Finale Ligure SV, Italia, offre un’esperienza indimenticabile per visitatori di tutte le età.
Caratteristiche Principali:
- Formazione Geologica Unica: La caverna è caratterizzata da formazioni calcaree uniche, modellate dal fiume del tempo. Le “arene” che le danno il nome sono in realtà depositi di sabbia calcarea, depositati nel corso di millenni.
- Percorso Guidato: La visita è condotta da guide esperte che narrano la storia geologica della caverna e dei suoi dintorni, arricchendo l’esperienza con aneddoti e curiosità.
- Spazi Suggestivi: La caverna si snoda attraverso gallerie e sale di notevole bellezza, illuminate in modo da esaltare le forme e i colori delle formazioni calcaree.
Informazioni Pratiche:
Indirizzo: Str. Napoleonica della Caprazoppa, 17024 Finale Ligure SV, Italia
Telefono: 019690020
Sito web: mudifinale.com
Accessibilità e Servizi:
La Caverna delle Arene Candide è particolarmente attenta all’accessibilità. L’ingresso è accessibile in sedia a rotelle e il parcheggio è accessibile per persone con disabilità. Per garantire un’esperienza ottimale, è consigliabile acquistare i biglietti in anticipo tramite il sito web. L'ambiente è adatto ai bambini, che apprezzeranno la scoperta di questo mondo sotterraneo. Attualmente, l'azienda vanta un impressionante numero di recensioni su Google My Business, con una media di 4.5/5, a testimonianza della qualità dell'offerta. Ci sono ben 126 recensioni a disposizione per leggere le esperienze di altri visitatori.
Altri Dati di Interesse:
Storia: La caverna è stata scoperta nel 1986 e successivamente resa accessibile al pubblico.
* Conservazione: La Mudifinale (Museo delle Dune di Finale) si impegna costantemente nella conservazione e nel restauro della caverna.
Conclusione:
La Caverna delle Arene Candide rappresenta un’occasione unica per immergersi nella storia geologica e culturale della Liguria. È un luogo affascinante, accessibile e adatto a tutte le età. Per maggiori informazioni, per prenotare la vostra visita e scoprire gli eventi speciali in programma, vi invitiamo a consultare il sito web: mudifinale.com. Non perdete l'opportunità di vivere un’esperienza indimenticabile