Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia

Indirizzo: 25059 Vezza d'Oglio BS, Italia.

Sito web: vezzadoglioturismo.it
Specialità: Museo, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ristorante.
Opinioni: Questa azienda ha 17 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.9/5.

📌 Posizione di Cava del Borom

Cava del Borom 25059 Vezza d'Oglio BS, Italia

⏰ Orario di apertura di Cava del Borom

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Certamente Ecco una presentazione dettagliata di Cava del Borom, formulata in italiano, formale e con un tono amichevole, seguendo le tue specifiche:

Cava del Borom: Un Tesoro Nascosto di Vezza d'Oglio

Cava del Borom rappresenta una attrazione turistica di notevole interesse nel cuore del Lago di Garda, più precisamente nel comune di Vezza d'Oglio, in provincia di Brescia. L’indirizzo preciso è: Indirizzo: 25059 Vezza d'Oglio BS, Italia. Per avere maggiori informazioni e per pianificare la vostra visita, potete consultare il sito web ufficiale: Sito web: vezzadoglioturismo.it. Il numero di telefono non è disponibile pubblicamente, ma è possibile trovare tutte le informazioni necessarie online.

Cava del Borom è un’area di eccezionale bellezza naturale, un’antica cava di pietra arenaria che si è trasformata in un luogo unico nel suo genere. La sua storia è strettamente legata all’attività estrattiva della pietra, praticata fin dall’epoca romana, e alla successiva trasformazione in un complesso museale e culturale. Le cave, oggi silenziose, offrono un’esperienza immersiva nella storia e nell’arte della lavorazione della pietra.

  • Caratteristiche principali: La struttura si distingue per le sue ampie gallerie naturali, le pareti rocciose scolpite dalla lavorazione e la ricchezza di formazioni geologiche.
  • Posizione: Situata a Vezza d’Oglio, offre un facile accesso da diverse località del Lago di Garda. La sua posizione, immersa nel paesaggio lacustre, la rende un punto di riferimento ideale per gli amanti della natura e della storia.

Cava del Borom offre, oltre all’aspetto naturalistico, un museo che espone la storia dell’estrazione della pietra, le tecniche di lavorazione utilizzate nel corso dei secoli e le opere d'arte realizzate con questo materiale. È un luogo ideale per scoprire le tradizioni locali e l’ingegno degli artigiani. Per completare l’esperienza, è presente un ristorante, dove è possibile gustare i piatti tipici della cucina bresciana, con prodotti locali e genuini.

Le opinioni dei visitatori sono molto positive: Cava del Borom ha infatti 17 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.9/5. Questo testimonia la qualità dell’offerta e l’interesse che il luogo suscita tra i visitatori. Molti apprezzano la possibilità di immergersi nella storia, ammirare le bellezze naturali e scoprire le tradizioni locali.

Altri dati di interesse includono la possibilità di organizzare visite guidate, che consentono di approfondire la conoscenza della cava e della sua storia. L’area è facilmente raggiungibile e offre ampi spazi per il relax e il contatto con la natura. Si consiglia di indossare scarpe comode per esplorare le gallerie e i sentieri.

👍 Recensioni di Cava del Borom

Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia
Niccolò C.
2/5

Poco segnalato, senza alcun cartello che descriva il sito. Arrivati in cima per niente suggestivo, la montagna non ha più niente di bianco se non per le pietre rimaste in terra

Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia
Irene M. M.
4/5

Salita ripida da San Clemente o da Tu. È una antica cava abbandonata, che ha nel suo fascino proprio il fatto di costituire vestigia di archeologia industriale. Qualche rotaia dismessa, qualche carrello arrugginito, un paio di tabelloni che spiegano la storia della cava. Giunti alla parete si vedono blocchi di pietre e si possono raccogliere pezzettini di marmo o granito bianco. Ai bambini è piaciuto molto fare questa scoperta nel bosco e raccogliere sassi.

Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia
Andrea P. L.
2/5

Non molto affascinante . Un tratto di binari. Un paio di carrelli. Pochissime descrizioni.
Sarebbe suggestivo mostrare in qualche modo il sistema di trasporto a valle di ciò che veniva estratto, tramite le rotaie che scendevano "a picco " verso il fondo valle.
Della struttura in questione rimangono visibili alcune colonne/muro sulle quali poggiavano i binari x la discesa....si potrebbe partire da quelli....

Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia
alessandro B.
5/5

Posto senza tempo. Bellissimo pomeriggio.

Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia
Andrea L.
2/5

Luogo ben segnalato.
Ascesa comoda e piuttosto ripida in alcuni tratti nel bosco.
Mi aspettavo qualcosa in più come "memorie" o altre indicazioni riguardo la storia del sito.

Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia
Giovanna P.
2/5

Sarebbe bella se tenuta meglio...è un po trascurata

Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia
Stefania G.
4/5

Sito storico da mettere in evidenza e da vedere assolutamente

Cava del Borom - Vezza d'Oglio, Provincia di Brescia
BRUNO R.
5/5

Posto bellissimo

Go up