Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno

Indirizzo: Via Vescovado, 84014 Nocera Inferiore SA, Italia.
Telefono: 0815174827.

Specialità: Cattedrale cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 133 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.5/5.

📌 Posizione di Cattedrale di San Prisco

Cattedrale di San Prisco, situata in Via Vescovado 84014 Nocera Inferiore SA, Italia, è una cattedrale cattolica di grande importanza storica e religiosa. Con un telefono di contatto 0815174827, questa chiesa offre ai visitatori l'opportunità di immergersi nella spiritualità e nella bellezza architettonica del luogo.

Le specialità di questa cattedrale includono la celebrazione di messe regolari e rituali religiosi, che attirano fedeli e visitatori da tutto il mondo. Oltre alle sue funzioni religiose, la Cattedrale di San Prisco è un punto di interesse storico e culturale per i residenti e i turisti.

Per garantire l'accessibilità a tutti i visitatori, la cattedrale è dotata di ingressi e parcheggi accessibili per le sedie a rotelle, rendendo il luogo visitabile anche per persone con disabilità motorie.

Con una media di 4.5 su 5 stelle basata su 133 recensioni su Google My Business, la Cattedrale di San Prisco è un'attrazione molto apprezzata. I visitatori elogiano la bellezza architettonica, l'atmosfera spirituale e l'accoglienza del personale.

Se si desidera visitare la Cattedrale di San Prisco, è possibile consultare il sito web ufficiale per trovare informazioni aggiornate sulle messe, gli orari di apertura e gli eventi speciali in corso. Inoltre, è consigliabile controllare eventuali restrizioni di accesso in base alle condizioni meteorologiche o alle misure di prevenzione del contagio in atto.

👍 Recensioni di Cattedrale di San Prisco

Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno
Ciro S.
5/5

La Cattedrale di San Prisco è il principale luogo di culto cattolico di Nocera Inferiore, in provincia di Salerno. Dedicata a san Prisco, primo vescovo della città, la sua storia è lunga e complessa, con origini che risalgono al IV secolo.

Storia:

- IV secolo: Sul luogo sorgeva una prima chiesa dedicata a San Filippo.
- X secolo: Viene edificata un'abbazia benedettina sui resti della chiesa precedente.
- XIV secolo: Viene costruita la cattedrale vera e propria, inglobando l'abbazia.
- XVII-XVIII secolo: A seguito di terremoti, la cattedrale subisce importanti rifacimenti in stile barocco, con interventi di artisti come Francesco e Angelo Solimena.

Caratteristiche:

- Facciata: Presenta due ordini, con un rosone e un timpano semicircolare.
- Campanile: Barocco, eretto nel 1724 su progetto di Francesco Solimena.
- Interno: A tre navate, con decorazioni in stucco e altari marmorei. Notevole la cupola affrescata da Angelo Solimena nella Cappella del Rosario, raffigurante il Paradiso.
- Opere d'arte: Tra le opere conservate si segnalano il Sarcofago di San Prisco, risalente al III secolo, e diverse altre testimonianze artistiche delle varie epoche.

Informazioni utili:

- La cattedrale si trova nel centro storico di Nocera Inferiore.
- È sede della diocesi di Nocera Inferiore-Sarno.
- È possibile visitare la cattedrale durante gli orari di apertura al pubblico.

Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno
Lino T.
5/5

Luogo che merita senz'altro una visita. Si tratta di un complesso ecclesiastico la cui fondazione si aggira intorno al secolo XIV, sui resti di un'antica Abbazia Benedettina già esistente. Il nome prende ispirazione da San Prisco, primo vescovo di Nocera.
Attraversando l'arco sottostante il campanile, si entra in un portico di estrema raffinatezza, dal quale si accede alla Cattedrale.

Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno
Dante M.
4/5

La prima volta che l'ho visitata davvero bella ed interessante molto antica

Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno
Salvatore M.
3/5

Chiesa antica ben collocata che da il nome al Santo Patrono di Nocera inf... Prisco

Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno
Giuseppe T. (.
4/5

Sono molto legato a questo luogo essendoci nato. La basilica di San Prisco è la chiesa cattedrale di Nocera Inferiore,
L'edificio più volte rimaneggiato, fu ricostruito nei primi anni del XVII secolo, In seguito ai danni provocati dai terremoti del furono eseguiti vari interventi completati nel 1744, anno di consacrazione della rinnovata cattedrale.

Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno
Franca B.
5/5

Bellissima basilica a Nocera Inferiore. Un signore ci ha accompagnato e spiegato i vari monumenti ed opere d'arte. Purtroppo causa covid la cripta non è visitabile.

Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno
Gennaro S.
5/5

La Cattedrale per eccellenza della sorridente e ricca cittadina di Nocera Inferiore. Molto bella e colma di preziosi e affreschi. Molto curata e ben tenuta. L'accoglienza è spettacolare e il Parroco è davvero in gamba.

Cattedrale di San Prisco - Nocera Inferiore, Provincia di Salerno
Carmine G.
5/5

Cattedrale della Diocesi di Nocera Inferiore -Sarno dedicata a San Prisco, primo vescovo diocesano, di cui si conservano le reliquie e una stupenda statua settecentesca in argento e bronzo. Nella chiesa è possibile ammirare anche un prezioso quadro del Solimena.

Go up