Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi

Indirizzo: Via Duomo, 12, 72100 Brindisi BR, Italia.
Telefono: 0831521157.
Sito web: cattedralebrindisi.it
Specialità: Cattedrale, Basilica, Cattedrale cattolica, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 799 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cattedrale di San Giovanni Battista

Cattedrale di San Giovanni Battista Via Duomo, 12, 72100 Brindisi BR, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di San Giovanni Battista

  • Lunedì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
  • Martedì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
  • Mercoledì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
  • Giovedì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
  • Venerdì: 08:30–12:30, 16:30–20:30
  • Sabato: 08:30–12:30, 16:30–20:30
  • Domenica: 08:30–12:30, 16:30–20:30

Cattedrale di San Giovanni Battista

La Cattedrale di San Giovanni Battista se encuentra ubicada en Via Duomo, 12, 72100 Brindisi (Italia) y es una de las atracciones turísticas más destacadas de la ciudad. Esta catedral católica se encuentra situada en uno de los puntos más altos del centro histórico de Brindisi, donde en tiempos antiguos se edificaba un templo precristiano.

La catedral ha sido un lugar de importancia significativa en la historia de la ciudad, y ha sido testigo de importantes eventos y ceremonias. Uno de los más destacados fue el matrimonio de Federico II con Isabella de Brienne.

Características

La Cattedrale di San Giovanni Battista es una estructura impresionante que combina estilos arquitectónicos a lo largo de los siglos. La catedral presenta un diseño único que refleja la rica historia de la ciudad. Algunas de sus características más destacadas son:

Un mosaico pavimentale de la misma escuela que el mosaico de la Cattedrale di Otranto

Ubicación central en el corazón del centro histórico de Brindisi

Ingresso accesible para personas con sillas de ruedas

Parcheggio accesible para personas con sillas de ruedas

La cattedrale di San Giovanni Battista è un luogo di grande importanza per la comunità brindisina, e personalmente mi fa sentire parte della comunità. Mi dà senso di appartenenza. Il mosaico pavimentale è un pezzo unico che da un senso di connessione con la storia della città.

Información y recomendaciones

Dirección: Via Duomo, 12, 72100 Brindisi (Italia)

Teléfono: 0831521157

Sito web: cattedralebrindisi.it

Precio y horarios: se consultan en la página web de la catedral

La cattedrale di San Giovanni Battista è un destino imperdible para cualquier visitante de Brindisi. Si presta particularmente para aquellos que buscan una experiencia cultural y histórica única. Recomiendo visitar la cattedrale y disfrutar de su belleza y riqueza histórica. No olvide consultar la página web de la catedral para obtener información actualizada sobre los horarios y precios.

La Cattedrale di San Giovanni Battista es un lugar que vale la pena visitar, no deje que se pierda esta oportunidad para experimentar la belleza y la historia de Brindisi

👍 Recensioni di Cattedrale di San Giovanni Battista

Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi
Giankrom1968
5/5

La cattedrale di Brindisi. Si trova su uno dei punti più alti del centro dove precedentemente, in tempi antichi precristiani, sorgeva un tempio. Qui si sposò anche Federico II con Isabella di Brienne. Domina la splendida piazza Duomo. È il fulcro della comunità brindisina. Personalmente mi fa sentire parte della comunità. Mi dà senso di appartenenza. In un angolo della chiesa si può ancora osservare il mosaico pavimentale, della stessa scuola dell' autore del mosaico della cattedrale di Otranto. Peccato che con il terremoto del 1783 sia andato perduto.

Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi
Società C. M.
5/5

Una delle chiese più importanti della città per la sua forma circolare, la decorazione delle due entrate (quella principale è antica e porta adesso al giardinetto).
Chiuso il mercoledì. Il costo del biglietto è di 3€ ma se acquisti anche l'entrata al Monumento al Marinaio (altro punto stupendo per vedere l'abbraccio del mare alla città), paghi per entrambi 5€.

Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi
Isa M.
5/5

Chiesa cattedrale di Brindisi : barocca con coro ligneo, cappelle dedicate ai santi patroni :con statue e dipinti di San Lorenzo da Brindisi frate e San Teodoro guerriero a cavallo. Molto particolare 👍😉. È presente statua della visita della Madonna a sua cugina Santa Elisabetta madre di San Giovanni Battista.

Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi
Andrea927
5/5

Chiesa principale di Brindisi ingresso libero, gli interni non sono particolarmente decorati o affrescati.

Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi
cosimo P.
5/5

Basilica Pontificia, per tutti noi Brindisini è il Duomo. Sito nel centro storico della città, circondato da altri monumenti storici (le colonne romane alle spalle, la loggia Balsamo che insiste sulla stessa piazza si ingresso al Duomo) meriterebbe di essere, al pari della loggia di cui sopra, maggiormente valorizzata a scopo turistico. Per la sua storia, fra i tanti episodi che l'hanno vista protagonista nel corso dei secoli,si ricordano le nozze di Federico II celebrate appunto in questo duomo. Artisticamente pregevole il coro sull'altare risalente al XVI secolo, con intarsi di pregevole fattura. Sono qui custodite inoltre le reliquie di San Teodoro D'Arimatea (santo patrono della città in coabitazione di San Lorenzo). Nella cappelletta laterale a Lui dedicata vi è inoltre la Statua del Santo a cavallo che viene portata in processione in mare e per le vie del centro nei primi giorni di Settembre. Maestoso l'organo a canne che sovrasta l'ingresso principale. Durante l'ultimissimo restyling del suo interno, sono stati tumulati, sotto il crocifisso ligneo sul lato dx, i resti mortali del Servo di Dio Matteo Farina, la cui storia merita di essere conosciuta e diffusa. È un giovane ragazzo del Casale morto a 18 anni in odore di santità, il cui processo di beatificazione è in atto. Un fulgido esempio di vita cristiana perfettamente inserita nel ns tempo che ha fatto riscoprire (e continua a farlo) il valore della fede a tantissimi ragazzi (e non solo a loro).

Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi
Antonella K. D. M.
3/5

Bella chiesa, considerata dai cittadini il duomo..... Potrete ammirare al suo interno un bellissimo organo, nel periodo di natale troverete un grande presepe che occupa una parte della chiesa. Chi pensa di trovare una chiesa barocca rimarrà deluso.

Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi
Davide N.
5/5

Molto suggestiva soprattutto se visitata di sera!!

Situata nel centro storico della città e facilmente raggiungibile. Semplici e maestosi gli interni, imponente e caratteristica la facciata. Merita assolutamente una visita!!

Cattedrale di San Giovanni Battista - Brindisi, Provincia di Brindisi
Mary B.
5/5

Duomo della città brindisina, ovvero basilica della Visitazione e San Giovanni Battista, dove poter ammirare le reliquie di San Teodoro, la tomba di un giovane locale in odore di santità, e una comunità di bambini, che con attività ludiche dirette dal prete locale, rallegrano il mood serioso, con le loro voci festanti

Go up