Cattedrale di San Donato - Umbriatico, Provincia di Crotone

Indirizzo: Largo Nicola Golia, 5, 88823 Umbriatico KR, Italia.

Specialità: Cattedrale.

Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 5/5.

📌 Posizione di Cattedrale di San Donato

Cattedrale di San Donato Largo Nicola Golia, 5, 88823 Umbriatico KR, Italia

La Cattedrale di San Donato è una delle principali attrazioni religiose e storiche della città di Umbriatico, situata nella regione italiana del Calabria. Con un'ampia storia che risale all'epoca medievale, questa cattedrale è un vero e proprio tesoro architettonico e culturale che merita una visita.

Indirizzo: Largo Nicola Golia, 5, 88823 Umbriatico KR, Italia.

Situata in un grande spazio verde e tranquillo, la Cattedrale di San Donato è un edificio imponente che domina il paesaggio circostante. La sua architettura è un perfetto esempio dello stile romanico-pugliese, con influenze gotiche che si possono notare nelle finestre e nelle volte a crociera. La facciata principale della cattedrale è decorata con una serie di statue e ornamenti che raccontano la storia della Chiesa e della città.

Specialità: La cattedrale è conosciuta per la sua bellezza architettonica, la sua storia affascinante e le sue ricche decorazioni interne. Inoltre, ospita una preziosa reliquia: la tomba del Santo Patrono San Donato, la cui effigie è stata scolpita nella pietra con grande cura.

Tra le altre caratteristiche di questa cattedrale, si possono menzionare i suoi affreschi originali, che raffigurano scene bibliche e la vita di San Donato. La cattedrale è anche dotata di un organo a canne di notevole spessore, che regala un suono melodioso durante i concerti e le funzioni religiose.

Opinioni: Questa azienda ha 5 recensioni su Google My Business, con una media delle opinioni di 5/5. I visitatori hanno elogiato la bellezza e la tranquillità dell'interno, la storia affascinante e l'atmosfera sacra che si può percepire all'interno della cattedrale.

Per visitare la Cattedrale di San Donato, è consigliabile indossare abiti appropriati e rispettosi del luogo. È possibile accedere alla cattedrale durante l'orario di apertura, che varia a seconda delle festività e delle celebrazioni in corso. È possibile trovare informazioni aggiornate sul sito web ufficiale o contattare il numero di telefono per ulteriori dettagli.

👍 Recensioni di Cattedrale di San Donato

Cattedrale di San Donato - Umbriatico, Provincia di Crotone
Giuseppe C.
5/5

È la struttura architettonica più importante della cittadina. Costruita verso la fine della dominazione bizantina (1030-1040), sopra una preesistente "cripta", la Cattedrale è dedicata a San Donato, vescovo di Euria dell’Albania e compatrono della comunità.
Alla sinistra del frontone s’innalza la torre campanaria terminante a cuspide e il portale laterale in pietra tufacea che reca l’iscrizione “P.S. Aem S. Samarcus rossa S. PP. S. Umb. S. Anno D. MDCX”.
La Cripta, divenuta una chiesa ipogea dopa la costruzione della Cattedrale, doveva essere secondo alcuni la primitiva chiesa bizantina del Decimo secolo, e secondo altri un tempio greco pagano.
All’interno della chiesa, tra le tante opere d’arte che l’arricchiscono, si ricordano l’altare maggiore in marmi policromi di stile barocco, le lapidi sepolcrali di alcuni vescovi titolare di questa sede diocesana, le reliquie di San Gregorio Papa e di altri santi, alcuni frammenti della veste di Cristo e il reliquiario della Santa Spina.
Nel corso dei secoli subì diversi rifacimenti e restauri, i più notevoli furono eseguiti nel 1610 dal vescovo Sammarco che fece assumere alla cattedrale l’aspetto barocco, ricco ed elegante che fu poi potenziato nel 1701 dal vescovo Olivieri, nel 1725 dal vescovo Loyero che eseguì lavori di così vasta portata che riconsacrò la cattedrale e il bellissimo altare settecentesco, nella prima metà dell’Ottocento dal vescovo di Cariati Nicola Golia che ne fece restaurare la facciata ed infine nel 1949 quando la cattedrale fu riportata alla sua originaria struttura architettonica di epoca normanna.

Cattedrale di San Donato - Umbriatico, Provincia di Crotone
Giorgia R.
5/5

Siamo capitati a Umbriatico durante una visita delle colline della zona di Cirò. Quando siamo arrivati la Cattedrale era chiusa, ma una gentilissima abitante del posto ce l'ha aperta e ci ha accompagnati in un'istruttiva visita guidata ricca di spiegazioni storiche, aneddoti e particolari interessanti (tra tutti, il legame della storia della Cattedrale con i Templari). La Cattedrale ospita anche una collezione di antichi abiti vescovili, una cripta e altre stanze ricche di storia e mistero. Un'esperienza eccezionale!

Cattedrale di San Donato - Umbriatico, Provincia di Crotone
Vittoria C.
5/5

Bellissima cattedrale in un posto piccolo ma suggestivo , paesino che sembra un presepe su un cucuzzolo collegato solo da un caratteristico ponte, !!!😍😍

Cattedrale di San Donato - Umbriatico, Provincia di Crotone
Ecco G.
5/5

Sehr alte Kathedrale mit vielen antiken Statuen und Gegenständen. Unter der Kirche befindet sich ein altes Säulengewölbe. Wir hatten das Glück eine private Führung zu bekommen. Sehr liebenswerte Einheimische. Im Sommer finden auf dem Vorplatz Konzerte statt. Hoffentlich bleibt dieser schöne Ort, wie er ist.

Cattedrale di San Donato - Umbriatico, Provincia di Crotone
Mattia R.
5/5

Go up