Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce

Indirizzo: P.za del Duomo, 73100 Lecce LE, Italia.
Telefono: 0832308557.
Sito web: cattedraledilecce.it
Specialità: Cattedrale cattolica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 7254 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo P.za del Duomo, 73100 Lecce LE, Italia

⏰ Orario di apertura di Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo

  • Lunedì: 09–21
  • Martedì: 09–21
  • Mercoledì: 09–21
  • Giovedì: 09–21
  • Venerdì: 09–21
  • Sabato: 09–21
  • Domenica: 09–21

La Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo è un edificio religioso di grande importanza situato in Piazza del Duomo a Lecce, Italia. Questa cattedrale cattolica è un esempio perfetto del barocco leccese, carica di simbolismo e di bellezza incredibile.

Caratteristiche

La cattedrale è famosa per la sua architettura unica e i suoi interni riccamente decorati. Oltre alla bellezza architettonica, la cattedrale è anche un importante sito storico e culturale. L'interno della cattedrale è accessibile per sedie a rotelle, e c'è anche un parcheggio accessibile per sedie a rotelle nelle vicinanze per garantire la massima accessibilità.

Ubicazione

La cattedrale si trova in Piazza del Duomo, 73100 Lecce LE, Italia. La posizione centrale della cattedrale la rende facilmente raggiungibile sia a piedi che in auto. È possibile utilizzare i mezzi pubblici o parcheggiare nelle vicinanze per visitare questo luogo storico e religioso.

Informazioni di contatto

Il numero di telefono della cattedrale è il 0832308557. Per ulteriori informazioni o per prenotare una visita guidata, è possibile visitare il sito web ufficiale cattedraledilecce.it.

Recensioni e opinioni

La cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo ha ricevuto molte recensioni positive su Google My Business, con una media di 4.6 su 5 stelle. Molti visitatori hanno ammirato la bellezza architettonica e la ricca decorazione interna, definendo la cattedrale come un vero e proprio capolavoro del barocco leccese. Tuttavia, alcuni visitatori hanno trovato le tariffe di ingresso un po' elevate, ma riconoscono che il costo rifletta la bellezza e la storia che la cattedrale rappresenta.

Raccomandazione finale

Se sei in cerca di un'esperienza unica e di un viaggio nel passato, la Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo a Lecce è un luogo che non dovresti perdere. Con la sua architettura mozzafiato, la sua ricca storia e la sua importanza culturale, questa cattedrale cattolica merita una visita. Contatta la cattedrale attraverso il sito web ufficiale per ulteriori informazioni o per prenotare una visita guidata e goditi questa gemma del barocco leccese in tutto il suo splendore.

👍 Recensioni di Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce
Carlo
4/5

La chiesa è incredibile. Esempio perfetto di barocco leccese, carica di simbolismo e di bellezza.

Far pagare l‘entrata è comprensibile ma da persona nata e cresciuta a Lecce e che lì ha quasi la sua famiglia dover sborsare 7€ per entrarci è abbastanza sconvolgente.

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce
Massimo P.
4/5

il duomo di Lecce fa parte delle cose da non perdere per una qualsivoglia visita alla città. Il Barocco , l'interno a croce latina il soffitto liqueo, sono da ammirare, al di fuori delle proprie convinzioni religiose, il luogo è un punto storico anche per comprendere la religiosita barocca dei secoli post riforma.
La ricchezza del luogo stride un po con il biglietto di ingresso!!!

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce
Giada P.
5/5

Il Duomo di Lecce è anche conosciuto come Cattedrale di Santa Maria Assunta e si trova nel centro storico della città.
Una prima cattedrale venne edificata nel 1144 ma nel 1659 è stata ricostruita in stile barocco leccese mentre il campanile è stato terminato nel 1682. La facciata principale è piuttosto semplice mentre quella laterale è molto più appariscente e ricca di decorazioni.

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce
Raffaella D.
5/5

La Cattedrale, dedicata a Sant'Oronzo, patrono di Lecce, rappresenta una perla architettonica barocca nel cuore pulsante del centro storico cittadino. La facciata incarna in toto i dettami del Barocco, riccamente adorna di intarsi, ornamenti e statue. Degno di nota è sicuramente il campanile, in fase di ristrutturazione, che si erge maestoso con un'altezza considerevole (72 metri).
Immancabile visita per gli amanti dell'arte e della storia.

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce
Francesco M.
5/5

Bellissima e vale la pena pagare per vedere. C'è anche il biglietto da 11 euro per vedere 5 chiese.
Bellissima anche la cripta del 1100

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce
Gennaro L.
5/5

Bellissima la cattedrale di Lecce, il gioiello barocco, particolare e Suggestiva, con altari stupendi e un mare di bellezza; c è anche il campanile, da cui si vede tutta Lecce, un panorama mozzafiato; personale gentile.

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce
Gennaro A.
5/5

Abbiamo visitato la cattedrale bellissima e poi siamo saliti sul campanile un panorama bellissimo, lo consiglio. Abbiamo pagato solo per il campanile

Cattedrale di Maria Santissima Assunta e Sant'Oronzo - Lecce, Provincia di Lecce
Giuseppe B.
5/5

Meraviglioso il Duomo di Lecce, visitabile tramite il tour LeccEcclesiae. Il campanile attualmente è in fase di ristrutturazione ma ci si può salire ugualmente.

Go up