Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria

Indirizzo: 89040 Stignano RC, Italia.

Specialità: Castello, Punto di riferimento storico, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 146 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello San Fili

Castello San Fili 89040 Stignano RC, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello San Fili

  • Lunedì: Aperto 24 ore su 24
  • Martedì: Aperto 24 ore su 24
  • Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
  • Giovedì: Aperto 24 ore su 24
  • Venerdì: Aperto 24 ore su 24
  • Sabato: Aperto 24 ore su 24
  • Domenica: Aperto 24 ore su 24

Introduzione al Castello San Fili

Il Castello San Fili è un antico maniero situato nella tranquilla località di Stignano, nella provincia di Reggio Calabria, in Italia. Questo punto di riferimento storico è un vero e proprio gioiello architettonico che attira turisti da tutto il mondo.

Caratteristiche e Specialità

L'edificio risale al XV secolo e offre ai visitatori l'opportunità di fare un tuffo nel passato, immergendosi nella ricca storia e nella cultura calabrese. Le sue mura imponenti e il parco che lo circonda creano un'atmosfera unica e suggestiva.

Ubicazione e Accessibilità

Il Castello si trova all'indirizzo 89040 Stignano RC, Italia. È facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici. Inoltre, l'ingresso è accessibile anche per persone con disabilità motorie utilizzando una sedia a rotelle.

Famiglie e Bambini

Il Castello San Fili è adatto a tutte le età, comprese le famiglie con bambini. Gli spazi esterni offrono un'ampia area per giocare e divertirsi, mentre all'interno è possibile apprendere molti aneddoti e curiosità storiche.

Recensioni e Opinioni

Con un totale di 146 recensioni su Google My Business, il Castello San Fili ha ottenuto una valutazione media di 4.4/5. Gli ospiti hanno elogiato la bellezza del luogo, la cura dei dettagli e la possibilità di fare una passeggiata rilassante tra le piante.

Una visita al Castello San Fili è davvero degna di nota. È consigliabile seguire il percorso che porta verso la torre, che poi conduce al castello. In alternativa, è possibile optare per un percorso più avventuroso e tortuoso, circondato da molte piante spinate.

Consigli per i visitatori

  • Indossa scarpe comode per esplorare il parco e il castello.
  • Non dimenticare di portare acqua e cibo per una pausa rilassante.
  • Prenotare un tour guidato per approfondire la storia e la cultura del luogo.

Il Castello San Fili è un must-visit per chiunque si trovi nella zona di Reggio Calabria. L'esperienza offerta è un perfetto equilibrio tra storia, bellezza naturale e divertimento per tutta la famiglia.

👍 Recensioni di Castello San Fili

Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Giada F.
4/5

Una visita ne vale assolutamente la pena. Pertanto è consigliabile prendere il percorso verso la torre, che poi conduce conseguentemente al castello. Se invece si decide di andare direttamente al castello il percorso è più tortuoso e con molte piante spinate.

Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Mario C.
5/5

Bello ripercorrere le orme del passato,limbocco per il castello lo trovate in piena curva più a sud da dove vi porta il navigatore,presente un piccolo cartello che indica la strada😉

Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Ahmad A.
4/5

La posizione del casino dominante sul mare, permette l’osservazione del territorio d’intorno, principalmente del mare e della costa. L’ampia copertura a terrazzo è un belvedere paesaggistico, che oltre verso il mare, permette anche la visione della campagna circostante e dei monti; il sedile posto al bordo del terrazzo, ne garantiva un maggior godimento. Il casino ha pianta triangolare ai cui vertici si innestano due torri quadrangolari e un baluardo: le torri inquadrano il prospetto principale, mentre il baluardo con funzione di ornamento è opposto, orientato verso il mare. Sul fronte principale una scala "a giorno" a rampa rettilinea permette l'accesso al piano nobile. L'edificio si sviluppa su due piani ed è percorso per tutto il perimetro da un toro, un marcapiano a profilo curvilineo che separa il piano terra dal piano nobile, e dal coronamento trabeato con architrave, fregio e cornice. La scansione delle piccole finestre-feritoie del piano terra viene riproposta al piano nobile con finestre di maggiori dimensioni, e nel centro del prospetto principale dal portale bugnato. Nel coronamento, inserite tra le due cornici, le aperture ovali si alternano alle numerose feritoie, rispettando la scansione delle bucature dei piani inferiori.

Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Alfonso M.
5/5

Il posto è stupendo e si respira il fasto di un tempo con stanzoni dalla forma particolare e una scala d'ingresso che merita una foto ricordo. Dai finestroni e dal tetto si può ammirare un panorama mozzafiato. Purtroppo il luogo è mantenuto veramente male e in più è vandalizzato. La strada per arrivarci con la macchina non è delle migliori specialmente se piove. La torre di guardia del castello che si trova vicino è spaccata a metà e con una passeggiata di pochi minuti consiglio di visitarla. Altre case tutte intorno sono diroccate. Comunque tutto il sito è da visitare perché trasmette forti emozioni con il suo silenzio assordante di un passato che non c'è più.

Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Elia C.
4/5

Posto stupendo maltrattato dalle varie amministrazione locali incapaci e inette.

Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Mudra81 C.
3/5

Piccolo casino fortificato costruito, tra il 1710 e il 1720 su un promontorio dello storico suffeudo di San Fili. Pregevole il salone ottagonale del piano nobile e il ponte levatoio di accesso trasformato in seguito in muratura. La strada per arrivarci non è ben messa tuttavia il posto si raggiunge senza difficoltà. Andrebbe ripreso in quanto la struttura presenta delle crepe e in alcuni punti il pavimento è sprofondato. Vale però la pena visitarlo e salire fino al terrazzo panoramico con vista sul mare

Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Antonietta S.
4/5

Un po di difficoltà per arrivare ma una volta in cima panorama mozzafiato. Libero l'accesso spero che chi deve se ne occupi anche per rendere più sicura la visita.

Castello San Fili - Stignano, Città metropolitana di Reggio Calabria
Denise T.
5/5

Immerso nella natura è un posto perfetto per trovare un po di pace e relax
Non serve biglietto per visitare il posto in quanto rimane all’aperto
Ci si arriva in auto o anche volendo in bicicletta
La strada è sterrata e c’è possibilità d’incontrare qualche pascolo
Si gode di un’ottima vista salendo fin sopra
Per chi è della zona e ancora non ha visto, consiglio di andarci.

Go up