Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia

Indirizzo: Via P. Marincola, snc, 89812 Pizzo VV, Italia.
Telefono: 0963532523.
Sito web: castellomurat.it
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 3024 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Castello Murat

Castello Murat Via P. Marincola, snc, 89812 Pizzo VV, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello Murat

  • Lunedì: 09–13, 15–19
  • Martedì: 09–13, 15–19
  • Mercoledì: 09–13, 15–19
  • Giovedì: 09–13, 15–19
  • Venerdì: 09–13, 15–19
  • Sabato: 09–13, 15–19
  • Domenica: 09–13, 15–19

Il Castello Murat, situato nell'incantevole località di Pizzo in Calabria, è un'attrazione turistica di grande interesse storico e culturale. Questo imponente castello, costruito nel XIX secolo su progetto dell'architetto Nicola Bettoli, è una testimonianza significativa della storia italiana e in particolare della dinastia napoletana dei Borbone.

L'edificio principale, che si affaccia sulla splendida costa tirrenica, è circondato da un parco di diverse aree che offrono un ambiente accogliente e piacevole per i visitatori. Il castello è dotato di adeguati servizi in loco, tra cui spicca la facilità di accesso per persone con disabilità motorie grazie al parcheggio accessibile per sedie a rotelle. Inoltre, l'attrazione turistica è adatta ai bambini, rendendo il Castello Murat un'ottima destinazione per famiglie con figli.

Il Castello Murat ha ricevuto numerosi elogi e recensioni dai visitatori, attestando la sua qualità e il suo fascino. Secondo le valutazioni disponibili su Google My Business, l'azienda ha ottenuto un punteggio di 4.4 su 5 stelle grazie alle 3024 recensioni raccolte. Questo risultato dimostra la soddisfazione degli ospiti e la qualità dell'esperienza offerta.

Indirizzo: Via P. Marincola, snc, 89812 Pizzo VV, Italia.
Telefono: 0963532523.
Sito web: castellomurat.it.

Se sei interessato a visitare il Castello Murat e desideri saperne di più, ti consigliamo di fare un'approfondita ricerca sulla sua storia e sulle sue caratteristiche, visitando il sito web ufficiale e contattando direttamente l'azienda. Sarà un'esperienza indimenticabile che ti permetterà di immergerti nella ricca eredità culturale e storica della Calabria e del nostro paese. Non perdere l'occasione di visitare uno dei castelli più affascinanti e significativi d'Italia

👍 Recensioni di Castello Murat

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Eugenio G.
5/5

Il castello Aragonese di Pizzo Calabro è meglio conosciuto come "Castello di Murat" perché legato alla morte di Gioacchino Murat, Re di Napoli, cognato di Napoleone Bonaparte, che a Pizzo cercava la riconquista del suo regno e invece vi trovò la morte.
Siamo all'inizio del 1800, e dopo la disfatta di Napoleone a Waterloo, Gioacchino Murat, all'epoca re di Napoli, si era rifugiato in Corsica per sfuggire alla cattura, e lì fu raggiunto da centinaia di suoi soldati.
Fu convinto a organizzare una spedizione per riprendersi il regno di Napoli e partì da Ajaccio il 28 settembre 1815. Murat voleva dapprima sbarcare nei dintorni di Salerno ma, dirottato da una tempesta in Calabria, sbarcò nel porticciolo di Pizzo.
Tradito dal capo battaglione, fu arrestato dai soldati borbonici e fu rinchiuso nelle carceri del castello di Pizzo.
Ferdinando I, che in seguito divenne re delle Due Sicilie, nominò da Napoli una Commissione militare alla quale aveva ordinato di applicare la sentenza di morte.
Murat venne fucilato nel castello il 13 ottobre 1815, e di fronte al plotone d'esecuzione si comportò con grande fermezza, rifiutando di farsi bendare.
Eroiche le ultime parole pronunciate prima di morire:
“Mirate al petto…non al viso”
All’ interno del castello una ricostruzione storica riproduce gli ultimi giorni di vita di Gioacchino Murat, rappresentando i diversi momenti della detenzione del Re e dei suoi uomini.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Maria T. S.
5/5

Consiglio vivamente di fare una visitina al castello Murat di Pizzo. Un tuffo nel passato con vista mozzafiato. ❤️

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Melissa M.
3/5

Bellissimo castello, con una terrazza che si affaccia su uno scorcio fantastico di pizzo sul mare. Il biglietto è di 5 euro... un po troppo secondo me per quello che c è mi sspettavo di più, pero entrando si possono vedere le celle di Murat e dei suoi compagni, la sala del processo e il luogo dell'esecuzione, tutto raccontato da dei manichini e da pannelli presenti sui muri adiacenti.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Mery M.
5/5

Se vai a Pizzo, devi visitare il castello di Murat! Molto carino, fruibile anche dai bambini grazie alla presenza di figure sceniche che mostrano come stavano le persone negli ambienti. Fucili, spade, uniformi ed un piccolo cannone mostrano una ricostruzione storica accettabile per il biglietto di 5 euro a persona.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Giuseppe F.
4/5

Bel castello in pieno centro di Pizzo, facilmente raggiungibile dai parcheggi a pochi minuti a piedi dallo stesso. L'ingresso al castello costa 5€ per rivivere gli ultimi giorni di Murat prima della fucilazione, con alcuni reperti storici e con alcuni manichini per rendere la visita più interessante.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Carlo I.
4/5

Il Castello Murat di Pizzo merita senza dubbio una visita, sia per il suo valore storico—essendo stato il luogo di prigionia e morte di Gioacchino Murat—sia per quello paesaggistico, grazie alla sua posizione panoramica sul mare e all'inserimento nel suggestivo centro storico di Pizzo.

Più che un castello, si tratta di una fortezza che oggi ospita un museo permanente. L'esposizione include manichini che ricreano le condizioni dei prigionieri e della guarnigione nei primi anni del 1800, oltre a reperti legati alla figura di Murat, alla sua cattura, al processo e all'esecuzione.

L'esperienza è sicuramente interessante e consigliata. L'ingresso è a pagamento (5€ intero, 3,5€ ridotto). L'unico aspetto critico è il parcheggio nei dintorni, che può risultare complicato.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Gloria B.
5/5

Il castello, in pieno centro a Pizzo Calabro, è molto caratteristico e ben tenuto con una terrazza che vi regalerà una vista spettacolare.
Abbiamo acquistato i biglietti in loco per 5€ senza nessuna attesa.

Castello Murat - Pizzo, Provincia di Vibo Valentia
Vincent
5/5

Visitato durante la bellissima esperienza di tracking Cost to cost (consigliatissima). Piccola fortezza aragonese del XV secolo divenuta famosa per essere stata la prigione e il luogo della fucilazione di Gioacchino Murat, re di Napoli e cognato di Napoleone Bonaparte. Molto belle le ricostruzioni sceniche. Prezzo del biglietto congruo (5 euro), ridotto 3,5, gratis bambini fini a 6 anni. Possibile acquisto di biglietto cumulativo per la visita della chiesa di Piedigrotta. Da non perdere. 👍

Go up